CAGLIARI INTER/ Video gara sospesa 2 minuti per cori razzisti contro Eto’o
Nei minuti iniziali l’arbitro Tagliavento ha bloccato il gioco

VIDEO CAGLIARI INTER – E’ la prima volta che in Italia viene sospesa una gara per cori razzisti. E’ avvenuto al terzo minuto del primo tempo quando la Questura di Cagliari ha avvertito il quarto uomo di chiedere all’arbitro Tagliavento di fermare il gioco. Cosa che è avvenuta. La decisione infatti non può essere presa dall’arbitro bensì dal responsabile della pubblica sicurezza all’interno dello stadio che in questo caso è la Questura. Lo speaker ha ricordato ai tifosi, soprattutto a quelli della Curva Nord cagliaritana, che se i cori continuavano l’arbitro avrebbe potuto sospendere la gara e decretare la vittoria a tavolino per l’Inter.
La cosa positiva è che tutto il Sant’Elia ha fischiato la propria curva. Un gesto positivo che ha permesso a Tagliavento di riprendere l’incontro e in tutta la gara non si sono sentiti né buu né altri cori contro i giocatori di colore dell’Inter.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Diretta gol: Milan salvo al 96', Roma e Atalanta ok03.03.2021 alle 22:52
-
DIRETTA/ Cagliari Bologna (risultato finale 1-0) streaming tv: sardi, punti pesanti03.03.2021 alle 22:47
-
DIRETTA/ Fiorentina Roma (risultato finale 1-2): giallorossi in zona Champions!03.03.2021 alle 22:44
-
Diretta/ Brindisi Hapoel Holon (risultato finale 85-87): Sconfitta in extremis03.03.2021 alle 22:42
-
Diretta/ Benevento Verona (risultato finale 0-3): sconfitta pesante per i sanniti!03.03.2021 alle 22:42
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Parma Inter/ Quote, tanti assenti per D'Aversa (Serie A)04.03.2021 alle 03:01
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni puntata 4 marzo: la sfilata maschile infiamma...04.03.2021 alle 02:23
-
Classifica Sanremo 2021 e pagelle seconda serata/ Willie Peyote da top, disastro Bugo04.03.2021 alle 03:52
-
SCUOLA/ Recovery plan, le 6 leve per alzare la qualità dell’istruzione04.03.2021 alle 05:04
-
LETTURE/ Bachelard, il sapere moderno e la “ragione sognante”04.03.2021 alle 03:25
I commenti dei lettori