CALCIOMERCATO/ Roma: Unicredit-Italpetroli, ultimi giorni per un accordo
I legali delle due parti si incontreranno anche oggi per trovare un accordo in merito al credito di 325 milioni vantato dalla banca. In ballo il futuro dell’As Roma

Tutto in una manciata di giorni. Il futuro della Roma potrebbe decidersi tra oggi e lunedì. Oggi perché, a Borsa chiusa, è previsto un altro incontro tra i legali di Unicredit e Italpetroli in cui si tenterà di arrivare ad un accordo in merito al credito di 325 milioni di euro che la banca vanta nei confronti della holding della famiglia Sensi, controllante indiretta dell’As Roma. La ricerca dell’accordo è funzionale alla data di lunedì 5 luglio: giorno in cui le parti si riuniranno al cospetto del presidente del collegio arbitrale Cesare Ruperto il quale, in caso di mancata conciliazione, proseguirà verso il lodo arbitrale.
Al momento permangono significative differenze tra le parti, nonostante il numero due di Unicredit, Paolo Fiorentino, abbia ieri ribadito che “speriamo in un accordo, ci lavorano gli avvocati”. Nel frattempo si cerca di ridurre le differenze economiche attualmente esistenti nella valutazione degli asset da dismettere (As Roma, attività petrolifere e immobili) ma anche dei beni che rimarranno alla famiglia Sensi. Sembra infatti che la banca di piazza Cordusio sia disposta a concedere alle sorelle Sensi non oltre 20-30 milioni di euro in immobili come buonuscita. D’altronde la posizione di Unicerdit è chiara: per colmare il debito (325 milioni più circa 80 nei confronti di Mps) occorrono tutti gli asset, Roma inclusa, che fanno capo a Compagnia Italpetroli.
Un altro nodo complicato riguarda l’eventuale transizione della società di calcio in attesa che si manifesti un compratore. A tal proposito sembra che Rosella Sensi sia disposta a rimanere alla guida del club solo se la conciliazione soddisfi Italpetroli. La gestione transitoria dovrebbe prevedere la permanenza della presidentessa nel suo ruolo, anche se con poteri ridotti e affiancata da un c.d.a. blindato. Oppure, un’altra ipotesi è quella di un passaggio della Roma nelle mani di Unicredit che ne disporrebbe attraverso un mandato a vendere. «Non abbiamo dato alcun mandato» ha precisato Fiorentino, Deputy Ceo di Unicredit, «se entreremo in questo film, ci porremo il problema di chi ingaggiare. Tutte le banche di investimento hanno tifosi della Roma, magari si fanno avanti».
Tra i possibili interessati all’As Roma, in questi mesi si è fatto più volte il nome dell’imprenditore farmaceutico Francesco Angelini che già nell’agosto scorso aveva ribadito la propria disponibilità a scendere in campo per la società giallorossa. Al momento sembra però che si sia defilato. Intanto si erano sparse voci sul possibile intervento del gruppo Angeluci-Tosinvest ma i diretti interessati hanno fatto sapere che non hanno "nessuna intenzione di entrare in una trattativa per l’acquisizione dell’As Roma". Una simile smentita è stata pronunciata anche da Caludio Toti, numero 1 della Virtus Roma Basket, mentre Giovanni Malagò non ha voluto commentare un suo eventuale coinvolgimento nell’operazione.
In caso di mancata conciliazione in data 5 luglio, si andrà al lodo arbitrale che potrebbe acuire le divergenze tra le parti, oltre ad allungare i tempi della questione. La sentenza che ne scaturirebbe sarebbe infatti impugnabile presso la Corte d’Appello e, successivamente, in Cassazione. Circostanze che prolungherebbero anche di qualche anno la battaglia legale tra Unicredit e Italpetroli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Maurizio Lupi/ "Aumenta il disagio sociale: la miglior cura è la ripartenza"23.04.2021 alle 18:29
-
Orsacchiotti più a rischio delle armi da fuoco negli USA?/ "Prodotti più controllati"23.04.2021 alle 18:19
-
Firenze, uomo disperso in Arno/ Ricerche Ponte Vespucci, testimoni "precipitato…"23.04.2021 alle 18:20
-
Taylor Mega/ "Concorrente al Grande Fratello Vip? Non potrei! Con Mega Fitness..."23.04.2021 alle 18:05
-
Amici 2021 Serale/ Anticipazioni registrazione 24 aprile ed eliminato: Aka7even...23.04.2021 alle 18:15
Ultime notizie
-
Indice Rt 0.81, video monitoraggio Iss 23 aprile/ “Riaperture? Un fattore è decisivo"23.04.2021 alle 18:11
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 23 APRILE/ +2.304 casi positivi, ricoveri in calo23.04.2021 alle 18:09
-
Comunali Milano, M5s da soli: "Niente accordo con Sala e Pd"/ E il Centrodestra...23.04.2021 alle 17:51
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 23 APRILE/ Dati Min. Salute: sale tasso di positività23.04.2021 alle 17:59
-
ORDINANZE SPERANZA, CABINA DI REGIA/ Sardegna zona rossa, 5 in arancione e 15 gialle23.04.2021 alle 17:58
I commenti dei lettori