PAGELLE/ Milan-Lazio (0-0): i voti, la cronaca, il tabellino (ventitreesima giornata)
Rossoneri fermati dal bunker eretto da Reja

Il Milan si fa bloccare sullo 0-0 a San Siro dalla Lazio nell’anticipo della 23° giornata, turno infrasettimanale. I rossoneri dopo un primo tempo sottotono, giocano una ripresa vibrante, ma sono decisamente poco fortunati sottoporta. I biancocelesti si difendono con i denti e tornano a Roma con un punticino d’oro.
Formazioni largamente rimaneggiate in avvio. Rossoneri senza praticamente tutto il centrocampo titolare. Thiago Silva si sposta sulla mediana, coppia difensiva Bonera-Yepes, davanti Robinho-Pato-Ibra con Cassano in panchina. Lazio senza Zarate e Floccari, in attacco inedito tandem Sculli-Kozak. Dietro torna dalla squalifica Andrè Dias, turno di riposo in mezzo al campo deciso da Reja per Mauri.
SINTESI PRIMO TEMPO: I primi 45 minuti non sono certo un inno allo spettacolo. Parte bene la Lazio, che con Ledesma costringe alla presa difficile a terra Abbiati dopo pochi minuti. Poi sale di tono il Milan. Flamini di sinistro calcia alto dal limite, poi è Emanuelson ad avere l’occasione d’oro sul sinistro. L’olandese, servito con i tempi giusti da Ibrahimovic, calcia però altissimo. Tutto il resto è noia. Male al ritorno da titolare Pato, imballato come non mai negli scatti. La Lazio fatica a creare presupposti di pericolosità. Hernanes è poco ispirato, Sculli si vede poco e Kozak perde il duello fisico con Yepes.
SINTESI SECONDO TEMPO: Il Milan inizia la ripresa con un altro piglio. I rossoneri tengono i biancocelesti nella loro metà campo. Fioccano le occasioni. Ibrahimovic trova il varco giusto al 52’, destro dal limite, palla prima sul palo alla destra di Muslera, poi ancora sul palo opposto. Incredibile, doppio legno. Subito dopo è ancora Ibra: lo svedese semina il panico in area e incrocia dalla sinistra, tiro fuori di centimetri. Al 70’ altra clamorosa palla gol per i padroni di casa con Robinho. Il brasiliano sfrutta un rimpallo e in diagonale batte Muslera, ma Biava è appostato sul secondo palo e salva sulla linea. Non c’è che dire, il Milan non è baciato dalla buona sorte. La Lazio resiste. Entra Cassano, esce Pato, ma cambia poco. I rossoneri creano qualche mischia in area, ma non trovano il pertugio per bucare la retroguardia biancoceleste. All’88’ Cassano si fa anticipare da Muslera in uscita disperata. Poco brillante il barese nell’occasione. Al 95’ l’ultima emozione: batti e ribatti in area, palla a Ibra che svirgola a lato. Finisce 0-0, il bunker di Reja ha retto agli assalti degli uomini di Allegri.
CLICCA QUI SOTTO PER LEGGERE TABELLINO E PAGELLE DI MILAN-LAZIO 0-0
TABELLINO MILAN-LAZIO 0-0
Milan-Lazio 0-0
MILAN: Abbiati; Oddo, Bonera (46′ Legrottaglie, 83′ Sokratis), Yepes Antonini; Flamini, Thiago Silva, Emanuelson; Robinho; Pato (63′ Cassano), Ibrahimovic. All. Allegri
LAZIO: Muslera; Lichsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma, Gonzalez (73′ Bresciano); Hernanes; Kozak, Sculli (80′ Mauri). All. Reja
Arbitro: Damato
Ammoniti: Oddo (M), Kozak (L), Ledesma (L)
CLICCA QUI SOTTO PER LEGGERE LE PAGELLE DI MILAN-LAZIO 0-0
PAGELLE MILAN-LAZIO 0-0
ABBIATI 6 Blocca un destro da fuori di Ledesma in avvio, poi passa la serata in solitudine al freddo
ODDO 6 La corsa è tornata quella di un tempo, ora va ricalibrato un po’ il piede. Poi il Milan potrà dire di aver recuperato il terzino della Champions 2007
BONERA 6 Rimedia una botta al volto nel primo tempo e abbandona il campo di battaglia
LEGROTTAGLIE (DAL 46’) 6 Esordio positivo fino all’entrataccia di Kozak che lo mette k.o.
PAPASTATHOPOULOS (DALL’83’) s.v.
YEPES 6,5 Fa a sportellate con Kozak e il più delle volte ha la meglio, sebbene il laziale non si risparmi il gioco sporco
ANTONINI 6 Solita spinta propositiva sulla sinistra. Ogni tanto però sembra non sapere manco dove va…
FLAMINI 6 Nel primo tempo è il più positivo della mediana rossonera, poi nella ripresa, proprio quando la squadra si proietta in avanti, lui cala un po’ in fase offensiva
THIAGO SILVA 6,5 Ormai è a suo agio anche da centrocampista
EMANUELSON 5,5 Qualche buona giocata, ma per due volte ha la palla giusta sul sinistro e la spara sulla luna
ROBINHO 6 Dei tre davanti è l’unico a correre anche senza palla. Si smarca, aiuta la mediana, ma quando c’è da buttarla dentro passa la mano. Se poi ci si mette pure Biava…
PATO 4,5 Lo avevamo già visto svogliato, imballato, prudente in altre occasioni. Oggi scopriamo una nuova variante: il Pato al rallentatore. Si muove come fosse frenato da forze oscure che lo tirano per la maglia
CASSANO (dal 63’) 5 Entra e da lui ci si aspetta sempre la giocata. Invece Fantantonio oggi è avaro di idee. In più, si fa anticipare da Muslera in uscita sciupando una ghiotta palla gol. Con un briciolo di reattività in più, magari…
IBRAHIMOVIC 6,5 Non segna e di questi tempi è una notizia da prima pagina. Ma gioca un secondo tempo devastante. Gli dei gli remano contro, lui combatte controvento. Gli avversari non riescono a contenerlo, ma se Apollo aiuta Paride, anche Achille per una volta non vince
ALL. ALLEGRI 6 L’emergenza lo costringe a scelte obbligate. E poi perde altre due pedine (Bonera e Legrottaglie) a partita in corso. Serata sfortunata
CLICCA QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE LE PAGELLE DI MILAN-LAZIO 0-0
MUSLERA 6 Un paio di incertezze, ma nel finale è prontissimo su Cassano
LICHSTEINER 6,5 È svizzero e si vede: puntuale e ordinato fino all’ossessione
A.DIAS 6 Ibra è un osso duro e il brasiliano è costretto a concedere qualcosa. Ma ha il merito di non affondare mai
BIAVA 6,5 Partita gagliarda. Il salvataggio sul diagonale di Robinho vale come un gol.
RADU 6 Qualche errore di misura, ma anche tanta concretezza nei momenti topici
BROCCHI 6,5 Chiusure impeccabili e corse generose per 90 minuti
LEDESMA 5,5 Parte bene, poi si spegne. Quanti tocchi sbagliati nella ripresa!
GONZALEZ 5 Dovrebbe essere una spina nel fianco sinistro milanista. Invece per i rossoneri è più comodo di un cuscino
BRESCIANO (dal 73’) s.v.
HERNANES 5,5 Reja lo aveva fatto riposare con la Fiorentina, ma è servito a poco. Poco ispirato
SCULLI 5 Non ha ancora smaltito i guai fisici rimediati ai tempi del Genoa. Impalpabile
MAURI (dall’80’) s.v.
KOZAK 5,5 Il ragazzino ha mezzi e caratteri. Ma a un certo punto sembrava più impegnato a darle ai difensori del Milan che a puntare la porta di Abbiati. Esagerato
ALL. REJA 6 Anche lui era in emergenza, senza praticamente tutto l’attacco titolare. Decide di arroccarsi dietro nel secondo tempo e gli va (molto) bene
Arbitro DAMATO 5,5 Permissivo fino all’impunibilità con Kozak. Si perde un paio di falli di troppo. Rivedibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Cabina di regia, oggi nuovi colori regioni/ Ordinanze Speranza: Lombardia zona gialla23.04.2021 alle 09:18
-
Video/ Roma Atalanta (1-1): gol e highilights, pareggio tra mille emozioni (Serie A)23.04.2021 alle 09:03
-
12enne disabile picchiata in diretta Instagram/ Choc a Roma, bulle “Guarda che bombe”23.04.2021 alle 09:12
-
Estrazioni Lotto e Superenalotto/ Numeri vincenti 22 aprile: scappa ancora il Jackpot23.04.2021 alle 09:21
-
Video/ Napoli Lazio (5-2) gol e highlights: partenopei travolgenti!23.04.2021 alle 09:01
Ultime notizie
-
Ultimo, concerto in streaming al Colosseo: sito in tilt/ "Ai fan esclusi voglio..."23.04.2021 alle 09:06
-
Lory Del Santo “Rischiato di morire annegata”/ “Il mio fidanzato trovato su Facebook”23.04.2021 alle 08:51
-
Paolo Fox, Oroscopo oggi 23 aprile 2021/ Previsioni Ariete, Leone e Sagittario…23.04.2021 alle 03:20
-
AMICI 2021 SERALE/ Anticipazioni registrazione 24 aprile e eliminato: Raffaele fuori?23.04.2021 alle 08:35
-
Bollettino vaccini covid oggi 23 aprile/ Prime 178mila dosi di J&J consegnate23.04.2021 alle 08:04
I commenti dei lettori