PAGELLE/ Lecce–Napoli (2-1): i voti, la cronaca e il tabellino (trentaseiesima giornata)
Il Lecce guadagna tre punti fondamentali in chiaveb salvezza, mentre il Napoli non riesce a conquistare la sicurezza matematica del terzo posto: le pagelle, la cronaca, il tabellino.

Il Napoli cercava il terzo posto matematico, ma non ce l’ha fatta. Il Lecce doveva assolutamente vincere, e così è stato: ha combattuto e ha stretto i denti fino all’ultimo ed è riuscito a portare a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza. Sale ora a 38 punti e vede la Serie B allontanarsi, mentre il Napoli si ferma a 68 e con la vittoria dell’Udinese in casa dovrà ancora aspettare per raggiungere l’obiettivo terzo posto. Una partita strana, quella di oggi, giocata in un caldo torrido pugliese che all’inizio sembrava togliere forza e vigore ai 22 in campo. Il primo tempo finisce sullo zero a zero senza nessuno spunto da entrambe le squadre, che si sono studiate senza creare niente di pericoloso per entrambi i portieri. Il secondo tempo, invece, regala tantissime emozioni. Tre gol, cinque ammonizioni e due espulsioni, e alla fine è il Lecce che meritatamente porta a casa la vittoria.
Come detto, il primo tempo non regala nessuna emozione particolare. Le squadre si studiano a lungo facendo circolare molto la palla e senza concludere praticamente mai. I pochi tiri visti in questa parte di gioco sono deboli e imprecisi. Il Napoli sembra spaesato, come se volesse proteggere il pareggio, ma mantiene a lungo il possesso della sfera. Il Lecce ci prova, ma senza rendersi mai pericoloso. Il gioco si sviluppa principalmente a metà campo, attraverso azioni confuse e spesso mal strutturate. Le squadre rientrano negli spogliatoi sullo o a 0 senza neanche un minuto di recupero assegnato dall’arbitro Valeri.
Dopo un primo tempo privo di emozioni, le due squadre si svegliano nella seconda parte di gioco, regalando un finale di gara incredibile. Al 4° minuto, fallo in area su Olivera atterrato da Campagnaro. Corvia realizza spiazzando De Sanctis. Poco dopo, lo stesso Corvia si fa buttare fuori per un fallo inutile su Lavezzi e si prende la seconda ammonizione. Il Lecce resta in dieci e soffre molto, fino al pareggio del Napoli, al 22° minuto. Zuniga lancia per Mascara che di testa la mette alle spalle di Rosati. Il Napoli in vantaggio numerico, quindi, e un Lecce che sembra accusare il colpo. Proprio quando sembra che il Napoli stia per prendere il largo, al minuto 29 un Cavani nervoso e mai entrato in partita raggiunge Corvia negli spogliatoi, anche lui per somma di ammonizioni. Si ristabilisce quindi la parità numerica e il Lecce continua a crederci, in una partita che solo nel secondo tempo registrerà quattro ammonizioni. Al 35° minuto entra Chevanton al posto di Munari, e cambia la partita: otto minuti dopo, a due dallo scadere, raccoglie un meraviglioso colpo di tacco di Di Michele e scarica un destro che si stampa sulla parte bassa della traversa, per poi oltrepassare la linea. Valeri all’inizio sembra non concedere il gol, ma l’assistente che ha assistito attentamente alla scena gli farà giustamente cambiare idea. Il Lecce vince 2 a 1 e si allontana dalla zona bollente del campionato.
CLICCA SUL SIMBOLO >> PER CONTINUARE A LEGGERE IL TABELLINO E LE PAGELLE DI LECCE-NAPOLI (2-1)
Lecce: Rosati, Tomovic, Gustavo, Fabiano, Mesbah, Olivera, Vives (Giuliatto), Giacomazzi, Munari (Chevanton), Corvia, Di Michele (Coppola)
A disposizione: Benassi, Donati, Brivio, Coppola, Piatti, Jeda, Chevanton, Giuliatto
Allenatore: De Canio
Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Yebda (Mascara), Dossena (Zuniga), Hamsik (Pazienza), Cavani, Lavezzi
A disposizione: Iezzo, Santacroce, Ruiz, Zuniga, Pazienza, Sosa, Mascara
Allenatore: Mazzarri
Marcatori: Corvia (L) – Mascara (N) – Chevanton (L)
Ammoniti: Giacomazzi (L) – Chevanton (L) – De Sanctis (N) – Maggio (N) – Mascara (N)
Espulsi: Corvia(L) – Cavani (N)
Recupero: 0 minuti (p.t.) – 5 minuti (s.t.)
CLICCA SUL SIMBOLO >> PER CONTINUARE A LEGGERE LE PAGELLE DI LECCE-NAPOLI (2-1)
Rosati, voto 6,5
Tomovic, voto 6,5
Gustavo, voto 6
Fabiano, voto 6
Mesbah, voto 6,5
Olivera, voto 6,5
Vives, voto 6 (Giuliatto 5,5)
Giacomazzi, voto 6,5
Munari, voto 6 (Chevanton 7,5)
Corvia, voto 5,5
Di Michele, voto 5 (Coppola s.v.)
CLICCA SUL SIMBOLO >> PER CONTINAURE A LEGGERE LE PAGELLE DI LECCE-NAPOLI (2-1)
De Sanctis, voto 6
Campagnaro, voto 6,6
Cannavaro, voto 5,5
Aronica, voto 6
Maggio, voto 6,5
Gargano, voto 6
Yebda, voto 6 (Mascara, 6)
Dossena, voto 6 (Zuniga 6,5)
Hamsik, voto 6 (Pazienza s.v.)
Cavani, voto 5
Lavezzi, voto 5
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
Diretta/ Genoa Sampdoria video streaming tv: il duello Ballardini vs Ranieri03.03.2021 alle 19:30
-
Risultati Serie C, classifiche/ Diretta gol live score: il Lecco continua a sognare!03.03.2021 alle 19:29
-
Diretta/ Milan Udinese video streaming DAZN: Pioli vs Gotti, gli ex traghettatori03.03.2021 alle 19:28
-
Diretta/ Fiorentina Roma video streaming tv: Prandelli rischia contro Fonseca03.03.2021 alle 19:27
-
DIRETTA/ Pontedera Pistoiese (risultato 1-0) streaming video tv: la sblocca Catanese03.03.2021 alle 19:26
Ultime notizie
-
Alba, fidanzata di Davide Shorty X Factor, stanno ancora insieme?/ Il gossip impazza03.03.2021 alle 12:51
-
Elisabetta, moglie Bugo, chi è?/ "Vent'anni insieme in giro per il mondo ma.."03.03.2021 alle 01:24
-
Combat Pop, Lo Stato Sociale/ Testo: significato canzone e analisi (Sanremo 2021)03.03.2021 alle 03:07
-
Renato Carosone com'è morto?/ Aneurisma cerebrale nel 93, morto nel sonno 8 anni dopo03.03.2021 alle 19:44
-
Lezioni di volo, Wrongonyou/ Testo: significato canzone e analisi (Sanremo 2021)03.03.2021 alle 19:33
I commenti dei lettori