CALCIO E SPORT IN DIRETTA TV/ Oggi Rubin Kazan-Inter, Anzhi-Udinese, Lazio-Tottenham, Aik-Napoli (Europa League). 22 novembre 2012
Oggi in diretta tv Rubin Kazan-Inter, Anzhi-Udinese, Lazio-Tottenham, Aik-Napoli (Europa League), Milano-Zagabria (Eurolega), Busto Arsizio-Mulhouse (volley), hockey, nuoto in vasca corta

Calcio e sport in diretta tv. Oggi quinta giornata Europa League: Rubin Kazan-Inter, Anzhi-Udinese, Lazio-Tottenham, Aik Solna-Napoli. Oggi è un’altra giornata ricchissima di calcio e sport in diretta tv sui vari canali televisivi in chiaro, satellitari, del digitale terrestre e in streaming via Web. Partiamo dalle quattro partite delle italiane in Europa League. Alle ore 18.00 si potrà seguire in diretta su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Mediaset Premium Calcio la partita Rubin Kazan-Inter (clicca qui per seguire e commentare in diretta Rubin Kazan-Inter – no video. La stanza sarà attiva dalle ore 17.55): sui canali Sky la telecronaca sarà di Massimo Tecca, con il commento tecnico di Beppe Bergomi, i contributi da bordo campo di Andrea Paventi e sul secondo flusso audio Roberto Scarpini con la telecronaca ‘tifosa’ Inter; su Mediaset Premium la telecronaca sarà di Bruno Longhi, con il commento tecnico di Andrea Agostinelli, i contributi da bordo campo di Marco Barzaghi e sul secondo flusso audio Christian Recalcati con la telecronaca ‘tifosa’ Inter. Sempre alle ore 18.00, ci sarà anche Anzhi-Udinese, trasmessa in diretta su Sky Sport Extra, Sky Calcio 3 e Mediaset Premium Calcio 1 (clicca qui per seguire e commentare in diretta Anzhi-Udinese – no video. La stanza sarà attiva dalle ore 17.55): sui canali Sky la telecronaca sarà di Dario Massara, con il commento tecnico di Daniele Adani e i contributi da bordo campo di Francesco Cosatti; su Mediaset Premium telecronaca di Federico Mastria, commento tecnico di Luca Pellegrini e contributi da bordo campo di Massimo Veronelli. Alle ore 19.00 sarà invece il turno di Lazio-Tottenham, che sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport 3, Sky Calcio 2 e Mediaset Premium Calcio 3 (clicca qui per seguire e commentare in diretta Lazio-Tottenham – no video. La stanza sarà attiva dalle ore 18.55): sui canali Sky la telecronaca sarà di Federico Zancan, con il commento tecnico di Luca Marchegiani, i contributi da bordo campo di Matteo Petrucci e Manuele Baiocchini e sul secondo flusso audio Luigi Sinibaldi con la telecronaca ‘tifosa’ Lazio; su Mediaset Premium la telecronaca sarà di Roberto Ciarapica, con il commento tecnico di Roberto Rambaudi, i contributi da bordo campo di Francesca Benvenuti, e sul secondo flusso audio Guido De Angelis con la telecronaca’ tifosa’ Lazio. Alle ore 21.05, chiude la serata Aik Solna-Napoli, in diretta tv su Italia 1, Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Mediaset Premium Calcio (clicca qui per seguire e commentare in diretta Aik Solna-Napoli – no video. La stanza sarà attiva dalle ore 21.00). Su Italia 1 la telecronaca sarà di Giampaolo Gherarducci, con il commento tecnico di Roberto Cravero e i contributi da bordo campo di Alessio Conti; sui canali Sky la telecronaca sarà di Riccardo Trevisani, con il commento tecnico di Roberto Sosa, i contributi da bordo campo di Massimo Ugolini e sul secondo flusso audio Carlo Alvino con la telecronaca ‘tifosa’ Napoli; su Mediaset Premium la telecronaca sarà di Fabrizio Ferrero, con il commento tecnico di Nando Orsi e sul secondo flusso audio Raffaele Auriemma con la telecronaca ‘tifosa’ Napoli. Ma oggi è una giornata importante anche per il basket, visto che inizia la settima giornata di Eurolega: alle ore 20.45 su Sportitalia si potrà seguire in diretta EA7 Emporio Armani Milano-Cedevita Zagabria (girone C). Passiamo al volley: alle ore 20.30 su Sportitalia 2 ci sarà la diretta di Unendo Yamamay Busto Arsizio-Asptt Mulhouse, partita della quarta giornata del gruppo C della Champions League donne. Per l’hockey ghiaccio appuntamento con la serie A1: alle ore 20.30 Milano-Valpellice sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 e in streaming su Rai.tv. Attenzione poi al nuoto, perché oggi a Chartres scattano gli Europei in vasca corta: diretta su Rai Sport 1 e in streaming su Rai.tv dalle ore 16.30 per la prima giornata di gare. Infine la pallamano, che alle ore 20.00 propone Italia-Bielorussia, partita delle qualificazioni mondiali: diretta su Rai Sport 2 e in streaming su Rai.tv. Nella prossima pagina troverete il riepilogo della programmazione completa di calcio e sport in diretta tv oggi, giovedì 22 novembre 2012.
Calcio e sport in diretta tv oggi, giovedì 22 novembre 2012
Ore 16.30 Nuoto, Europei in vasca corta da Chartres
Rai Sport 1 (diretta in chiaro)
Rai.tv (diretta streaming)
Ore 18.00 Calcio, Europa League: Rubin Kazan-Inter
Sky Sport 1 (diretta satellite)
Sky Calcio 1 (diretta satellite)
Mediaset Premium Calcio (diretta digitale terrestre)
Ore 18.00 Calcio, Europa League: Anzhi-Udinese
Sky Sport Extra (diretta satellite)
Sky Calcio 3 (diretta satellite)
Mediaset Premium Calcio 1 (diretta digitale terrestre)
Ore 19.00 Calcio, Europa League: Lazio-Tottenham
Sky Sport 3 (diretta satellite)
Sky Calcio 2 (diretta satellite)
Mediaset Premium Calcio 3 (diretta digitale terrestre)
Ore 20.00 Pallamano, qualificazioni mondiali: Italia-Bielorussia
Rai Sport 2 (diretta in chiaro)
Rai.tv (diretta streaming)
Ore 20.30 Pallavolo, Champions League donne: Busto Arsizio-Mulhouse
Sportitalia 2 (diretta in chiaro)
Ore 20.30 Hockey ghiaccio, serie A1: Milano-Valpellice
Rai Sport 1 (diretta in chiaro)
Rai.tv (diretta streaming)
Ore 20.45 Basket, Eurolega: EA7 Emporio Armani Milano-Cedevita Zagabria
Sportitalia (diretta in chiaro)
Ore 21.05 Calcio, Europa League: Aik Solna-Napoli
Italia 1 (diretta in chiaro)
Sky Sport 1 (diretta satellite)
Sky Calcio 1 (diretta satellite)
Mediaset Premium Calcio (diretta digitale terrestre)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori