SERIE A/ Maltempo, rinviate Bologna-Fiorentina e Siena-Catania
Ufficiali i rinvii di Bologna-Fiorentina e Siena-Catania, con le città bloccate da forti nevicate. Il turno infrasettimanale di serie A è fortemente condizionato dal maltempo.

Adesso è ufficiale: Bologna-Fiorentina e Siena-Catania, in programma questa sera per la ventunesima giornata di serie A, sono state rinviate a causa del maltempo. La neve e il gelo continuano dunque a mietere vittime nel calendario dei campionati di calcio: ieri erano state rinviate Parma-Juventus (non senza polemiche, clicca qui per vedere il video di Antonio Conte che commenta la decisione) in serie A, e Sampdoria-Empoli e Modena-AlbinoLeffe in serie B. La (prevista, bisogna dirlo) ondata di maltempo siberiano che sta flagellando l’Italia ha portato quindi alla decisione di rinviare – stavolta con molte ore d’anticipo – le partite in programma a Bologna e Siena; sul capoluogo emiliano, già risvegliatosi sotto circa 20 centimetri di neve, sta continuando a nevicare; in Toscana la forte nevicata notturna ha portato addirittura oltre 30 centimetri sulla città del Palio, e la situazione continua ad essere critica. In entrambi i casi, più che le condizioni dei campi da gioco – protetti dai teloni – preoccupano la sicurezza sugli spalti e nelle zone adiacenti agli stadi. Bisognerà adesso procedere a fissare le date dei recuperi, tenendo anche conto degli impegni di alcune di queste società (Juventus e Siena sono impegnate nelle semifinali di Coppa Italia). Le altre partite non dovrebbero essere a rischio, anche se evidentemente questa sera nessun incontro si disputerà nelle condizioni ideali per giocare a calcio. Ora si riapriranno le polemiche sui calendari e sulle partite serali in notturna nella stagione invernale, anche perchè pure per il fine-settimana le previsioni non sono esaltanti (dovrebbe tornare il maltempo, ma con temperature come raramente si sono viste nella nostra penisola). Detto che c’è stato anche un pizzico di “sfortuna”, nel senso che nelle settimane scorse le temperature erano state più miti del solito, di cui però ha beneficiato soltanto la Coppa Italia, mentre il maltempo sta flagellando proprio la settimana con il turno infra-settimanale, è evidente che nel corso dell’inverno almeno una settimana con grosse nevicate e temperature sotto la media arriva sempre. Se a luglio non si può naturalmente già sapere come andrà la stagione invernale, è però ovvio che le partite serali in inverno corrono questo rischio, e bisognerebbe avere pronte delle contromisure, ad esempio spostare le partite al pomeriggio, quando le condizioni – salvo casi davvero eccezionali – sono ovviamente migliori rispetto alla sera.
In conclusione, permetteteci però di opporci alle solite lamentele sull’Italia: ricordiamo quando, nel dicembre 2009, saltarono quattro partite per il maltempo e tutti dissero o scrissero “queste cose all’estero non succedono”; la settimana successiva, causa neve, in Inghilterra si giocarono solo 2 partite su 10 della Premier League…
(Mauro Mantegazza)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari inizia la settimana senza dati (12 aprile 2021)09.04.2021 alle 17:48
-
VIDEO/ Inter Cagliari (risultato 1-0) gol e highlights. Darmian, gol Scudetto12.04.2021 alle 01:54
-
Video/ Juventus Genoa (3-1) gol e highlights: i bianconeri tornano a -1 dal Milan12.04.2021 alle 01:53
-
LA COMPAGNIA DEL CIGNO 2/ Anticipazioni seconda puntata: Robbo s’innamora di Natasha12.04.2021 alle 00:36
-
La Compagnia del Cigno 2/ Anticipazioni e diretta 11 aprile: Rosario scopre la verità12.04.2021 alle 00:10
Ultime notizie
-
AVANTI UN ALTRO PURE DI SERA/ Malgioglio e De Blanck, gaffe tra banane e...12.04.2021 alle 00:01
-
Concorsopoli Lazio, assunzioni sospette ad Allumiere/ "Nomi pesanti legati al Pd"11.04.2021 alle 23:52
-
Sileri "Miozzo mi ha rivelato cosa gravissima"/ "Iene? Volevo chiarire su mia moglie"11.04.2021 alle 23:37
-
CRISTIANO MALGIOGLIO/ S*sso dell'antechino, orche e banane: gaffe continue11.04.2021 alle 23:28
-
ALESSANDRO CECCHI PAONE/ Dà mano a Laurenti, ma c'è il Covid: "Variante scientifica!"11.04.2021 alle 23:25
I commenti dei lettori