Streaming video e diretta tv torneo Master 1000 Shanghai: come seguire le due semifinali in Cina. Apre Novak Djokovic contro Jo-Wilfried Tsonga, poi Rafa Nadal sfida Juan Martin Del Potro
Siamo arrivati alle semifinali del torneo Master 1000 di tennis di Shanghai. L’appuntamento con le due partite di oggi è, come al solito, garantito sul satellite: diretta affidata a Sky Sport 2 (canale 202) alle ore , e in via continuativa fino al termine della giornata con la telecronaca di Elena Pero e Luca Boschetto, mentre Laura Golarsa e Laura Garrone si occuperanno del commento tecnico. A Stefano Meloccaro è invece affidato lo studio, per tutti gli approfondimenti degli incontri. Per chi non avesse a disposizione un televisore, ecco Sky Go: servizio gratuito riservato a tutti gli abbonati, attivabile su skygo.sky.it inserendo i dati del proprio abbonamento. In questo modo potrete seguire le partite su PC, tablet e smartphone. Attenzione poi ai social network, che racconteranno in tempo reale attraverso il punteggio le partite: su Twitter l’hashtag di riferimento da cliccare è #atpshanghai. Sul sito ufficiale del torneo, accessibile anche attraverso il sito dell’ATP, il live score fornità anche le statistiche delle partite. Le due semifinali sono grandi incontri: alle 16:30 locali, le 10:30 in Italia, apre Djokovic-Tsonga (precedenti 10-5). Il serbo arriva dalla convincente vittoria a Pechino e vuole confermarsi qui a Shanghai, ma trova di fronte un avversario agguerrito come il francese, che ha ancora speranze di qualificarsi ai Championships di fine anno e per questo motivo ha una carica agonistica in più. A seguire, affascinante sfida latina: Del Potro-Nadal (precedenti 3-8). L’argentino è ad un solo successo dal Master di Londra, ma sfortunatamente si trova di fronte il numero 1 al mondo (ma numero 2 del tabellone qui): difficile comunque che la qualificazione gli scappi. i due si sono incontrati quest’anno una volta: era la finale di Indian Wells, partita bellissima che alla fine Rafa ha portato a casa al terzo set. L’incontro più celebre tra i due, a parte la semifinale degli Us Open 2009 vinta da uno stellare Del Potro con triplo 6-2, resta la partita decisiva della finale di Coppa Davis 2011, giocato a Siviglia e vinto da Nadal, tra una folla urlante e continui cambi di scenario. Oggi sarà presumibilmente un’altra grande battaglia, con Rafa che ha la possibiilità di mettere le mani sull’undicesimo trofeo del 2013 e sul sesto Master 1000, di cui detiene già il record per vittorie in carriera (al momento 26).