Probabili formazioni/ Fiorentina-Lazio: le ultime novità (Serie A domani 19 ottobre 2014, 7^ giornata)
Le probabili formazioni di Fiorentina Lazio: tutte le novità sulla partita dello stadio Artemio Franchi, valida per la settima giornata del campionato di Serie A 2014-2015 (19 ottobre)

Alle ore 12:30 si gioca l’anticipo domenicale valido per la settima giornata del campionato di Serie A 2014-2015: all’Artemio Franchi è di scena Fiorentina-Lazio, partita che sulla carta vale un posto in Europa anche se le due squadre non hanno avuto una partenza straordinaria in stagione e devono ancora risolvere qualche problema strutturale, pur se nelle ultime giornate hanno dimostrato che possono stare lì a giocarsela e, reduci da vittorie, sono in fiducia e pronte all’appuntamento. Arbitra il signor Sebastiano Peruzzo.
Vincenzo Montella dovrà ancora fare a meno dei lungo degenti Mario Gomez e Giuseppe Rossi oltre che dello sfortunato Marko Marin. Sono recuperati invece Joaquin e Micah Richards che tornano tra i convocati, ma dovrebbero partire dalla panchina. Cuadrado è recuperato appena giovedì dall’impegno con la Colombia, ma dovrebbe farcela a partire titolare anche se c’è Ilicic in preallarme. Partirà ancora dalla panchina invece Borja Valero che non è al meglio, al suo posto dovrebbe giocare Jasmin Kurtic. Davanti ci sarà ancora Babacar.
Si aggiungono altre brutte notizie al bollettino medico della Lazio, mancherà infatti per almeno venti giorni l’attaccante Keita Baldè. Questi ha riportato una lesione al polpaccio. Si va quindi ad aggiungere ai lungo degenti Gentiletti, Basta e Cataldi oltre allo squalificato Cana. Sono recuperati Radu, che giocherà sulla corsia mancina, e Braafheid che invece dovrebbe partire dalla panchina. Al centro della difesa al fianco di De Vrij giocherà invece Ciani. In cabina di regia torna invece Biglia, che ha recuperato e dovrà ridare linfa a una squadra in difficoltà proprio nella fase di impostazione.
Si affrontano domani le squadre di Vincenzo Montella e Stefano Pioli nel match delle ore 12.30 allo Stadio Franchi.
Sempre indisponibili Mario Gomez e Giuseppe Rossi, ma Montella sa ora di poter contare su un Bernardeschi sbloccato e che sarà utile. In attacco però partiranno come al solito Cuadrado e Babacar, una coppia che si integra molto bene soprattutto perchè alle loro spalle agisce un tuttofare con qualità come Mati Fernandez. Il dubbio come sempre riguarda il centrocampo, dove sono sempre più in salita le quotazioni di Kurtic a discapito di un ex intoccabile come Borja Valero, che non ha iniziato alla grande la stagione e sembra affaticato; in più lo sloveno garantisce più sostanza laddove con Pizarro e Aquilani sono già garantiti piedi buoni e palleggio. In difesa occhio a Gonzalo Rodriguez che, diffidato, potrebbe saltare la trasferta di San Siro contro il Milan; sarà affiancato da Savic, con Tomovic a destra e Marcos Alonso che ancora una volta dovrebbe essere preferito a Pasqual dall’altra parte.
Ormai Stefano Pioli ha le idee chiare sulla sua formazione: sarà un 4-3-3 con Filip Djordjevic che a suon di gol ha stabilmente preso il posto al centro dell’attacco, al posto di Klose che resta straordinaria arma tattica dalla panchina. Il clima a Formello è sereno: i giocatori di Serbia e Albania sono rientrati dopo i disordini di Belgrado e hanno fatto quadrato, qualche livido e graffio per Cana – eroe in patria per aver atterrato un poliziotto serbo – che comunque non giocherà perchè squalificato, così da lasciare posto al centro della difesa a Ciani, titolare al fianco di De Vrij che ha deluso in nazionale. Cavanda e Radu dovrebbero essere gli esterni, mentre Parolo e Stefano Mauri (il suo nome è tornato a circolare nell’inchiesta sul calcioscommesse) che supporteranno la regia di Lucas Biglia a centrocampo. Candreva e Lulic gli esterni alti nel tridente, sono ancora ai box il giovane Cataldi e Dusan Basta.
1 Neto; 40 Tomovic, 2 Gonzalo Rodriguez, 15 Savic, 28 Marcos Alonso; 16 Kurtic, 7 D. Pizarro, 10 Aquilani; 14 Mati Fernandez; 11 Cuadrado, 30 Babacar.
Allenatore: Vincenzo Montella
A disposizione: 12 Tatarusanu, 19 Basanta, 4 Richards, 23 Pasqual, 5 Badelj, 20 Borja Valero, 6 J. Vargas, 32 A. Lazzari, 17 Joaquin, 72 Ilicic, 29 Bernardeschi
Squalificati: –
Indisponibili: G. Rossi, Mario Gomez, Marin
22 Marchetti; 39 Cavanda, 3 De Vrij, 2 Ciani, 26 Radu; 18 Parolo, 20 Lucas Biglia, 6 S. Mauri; 87 Candreva, 9 F. Djordjevic, 19 Lulic.
Allenatore: Stefano Pioli
A disposizione: 1 Berisha, 77 Strakosha, 85 Novaretti, 29 Konko, 5 Braafheid, 17 Pereirinha, 24 Ledesma, 15 A. Gonzalez, 23 Onazi, 7 Felipe Anderson, 11 Klose
Squalificati: Cana
Indisponibili: Basta, Cataldi, Gentiletti, Keita
Arbitro: Sebastiano Peruzzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Serie A
-
DIRETTA/ Cagliari Bologna (risultato finale 1-0) streaming tv: sardi, punti pesanti03.03.2021 alle 22:47
-
Diretta/ Benevento Verona (risultato finale 0-3): sconfitta pesante per i sanniti!03.03.2021 alle 22:42
-
DIRETTA/ Atalanta Crotone (risultato finale 5-1): Miranchuk per la cinquina!03.03.2021 alle 22:37
-
PRONOSTICI SERIE A/ Previsioni e quote: la Roma è favorita a Firenze (25^ giornata)03.03.2021 alle 19:52
-
Probabili formazioni Sassuolo Napoli/ Quote: nuovo spazio per Maxime Lopez!03.03.2021 alle 14:51
Ultime notizie
-
ORIETTA BERTI E LE DEVA "IO CHE AMO SOLO TE" DUETTO SANREMO 2021/ "Come muse"04.03.2021 alle 23:13
-
Diretta/ Parma Inter (risultato finale 1-2) streaming tv: 3 punti d'oro!04.03.2021 alle 22:57
-
VALERIA FABRIZI/ Il ricordo del marito Tata Giacobetti sul palco dell'Ariston04.03.2021 alle 23:02
-
ROBERTO D'AGOSTA, MARITO ANTONELLA FERRARI/ "Un figlio? Sarebbe un rischio..."04.03.2021 alle 22:58
-
Masterchef Italia 10, ed.2021/ Diretta finale, vincitore: eliminato Monir, ora i menù04.03.2021 alle 22:53
I commenti dei lettori