PROBABILI FORMAZIONI / Palermo-Cesena: le ultime novità, i ballottaggi (Serie A – 19 ottobre 2014, 7^ giornata)
Le probabili formazioni di Palermo Cesena: tutte le notizie sulla partita dello stadio Renzo Barbera, valida per la settima giornata del campionato di Serie A 2014-2015 (domenica 19 ottobre)

Si gioca oggi alle ore 15 al Renzo Barbera Palermo-Cesena, partita valida per la settima giornata del campionato di Serie A 2014-2015. In palio punti pesanti per la salvezza: i rosanero vanno ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale mentre i romagnoli vogliono provare a mettere altra distanza tra loro e una potenziale rivale per l’obiettivo. Arbitra il signor Damato.
I rosanero ritrovano Gonzalez: per lui subito esordio dal primo minuto con l’altro rientrante Munoz che si posiziona sul centrodestra nella difesa a 3 e Andelkovic che dovrebbe avere la meglio su Terzi e Sol Bamba per l’altra posizione. Solito dubbio sulle corsie: questa volta i titolari sono Morganella e Lazaar, a meno che Iachini non decida all’ultimo di proporre Eros Pisano oppure Emerson, che fino a venerdi sembrava essere in rampa di lancio e pronto a giocare. La novità rispetto alle ultime settimane riguarda comunque lo schema, che torna ad essere il 3-5-2; per il momento dunque non si vede più il tridente, ad andare in panchina è Belotti come già accadeva ad inizio stagione, titolari davanti El Mudo Vazquez e Dybala, mentre per sostituire l’infortunato Barreto dovrebbe esserci Ngoyi, che giocherà dunque a centrocampo insieme ai confermati Luca Rigoni e Bolzoni.
Bisoli non può ancora contare su Hugo Almeida, che recupererà in un paio di settimane; nel frattempo allora si affida ai soliti uomini e studia una soluzione più difensiva con Marilungo riferimento avanzato e Brienza che agisce qualche passo dietro di lui con la libertà di svariare su tutta la trequarti offensiva. A centrocampo c’è Renzetti che a sinistra garantisce più copertura, mentre Defrel a destra dovrà attaccare e andare a creare una sorta di tridente in fase di possesso palla. I due centrali, stante la lunga lista di indisponibili tra cui l’insostituibile Cascione, saranno De Feudis e Manuel Coppola. La difesa è dunque a 4, per provare a contrastare gli esterni del Palermo: Perico a destra, a sinistra Magnusson che nella Primavera della Juventus faceva più che altro il centrale ma sa agire sulla corsia. I centrali saranno Capelli e Volta, non c’è ancora spazio per Krajnc che l’anno scorso giocava con molta più continuità.
Palermo-Cesena si gioca domani pomeriggio alle ore 15 allo stadio Renzo Barbera, settima giornata di Serie A 2014-2015.
Iachini potrebbe dover rinunciare al suo punto di riferimento a centrocampo e cioè Edgar Barreto; al suo posto è pronto Ngoyi con il paraguayano che proverà a stringere i denti per andare almeno in panchina. E’ invece una novità la difesa: torna a disposizione Munoz e si prende subito il posto sul centrodestra, al centro va Gonzalez che è all’esordio stagionale e allora il terzo posto è un ballottaggio tra Andelkovic e Terzi con lo sloveno che dovrebbe avere la meglio, mentre Bamba ha meno chances di iniziare la partita. Sulle corsie laterali i prescelti dovrebbero essere Morganella e, a sorpresa, Emerson in vantaggio su Daprelà, a completare la linea mediana saranno come al solito Luca Rigoni, che avrà compiti di impostazione, e Bolzoni. Possibile dunque la rinuncia al tridente, almeno per stavolta; Belotti è tornato dagli impegni con l’Under 21 e potrebbe osservare un turno di riposo o essere comunque impiegato solo nel secondo tempo, titolari dunque Vazquez e Dybala come accadeva a inizio stagione.
Bisoli è in leggera emergenza: ha infatti Lucchini squalificato (lo sostituisce con Magnusson, difesa a tre completata d Capelli e Volta) e deve rinunciare anche a Tabanelli, Cazzola e Pulzetti e Cascione che gli lasciano ben poche alternative in mediana, oltre che a Hugo Almeida che è arrivato da poco e ha fatto subito sapere che avrà bisogno di almeno due settimane per essere totalmente a regime. In attacco dunque giocano al momento i soliti: Alejandro Rodriguez e Marilungo, con Brienza che invece sarà impiegato come trequartista libero di svariare e di allargarsi sulle corsie per andare a prendere palloni giocabili e avere più spazio di manovra. In mediana bisogna arrangiarsi: De Feudis e Manuel Coppola saranno i due centrali, mentre sulle corsie agiranno Garritano (scuola Inter) e Renzetti. Come detto le soluzioni alternative per il tecnico dei romagnoli sono ben poche: Djuric e Defrel sono certamente due giocatori che potrebbero entrare a partita in corso, e c’è attesa per vedere all’opera Carbonero che finora non ha ancora messo in mostra le sue qualità.
70 Sorrentino; 6 Munoz, 12 G. Gonzalez, 4 Andelkovic; 89 Morganella, 17 Ngoyi, 27 L. Rigoni, 15 Bolzoni, 7 Lazaar; 20 F. Vazquez, 9 Dybala.
Allenatore: Giuseppe Iachini
A disposizione: 1 Ujkani, 2 Vitiello, 3 E. Pisano, 19 Terzi, 22 Bamba, 7 Lazaar, 18 Chochev, 21 Quaison, 10 Joao Silva, 11 Makienok, 99 Belotti
Squalificati: –
Indisponibili: E. Barreto
1 Leali; 24 Perico, 25 Capelli, 14 Volta, 17 Magnusson; 92 Defrel, 8 De Feudis, 10 M. Coppola, 33 Renzetti; 11 Brienza; 89 Marilungo.
Allenatore: Giuseppe Iachini
A disposizione: 30 Agliardi, 81 Bressan, 2 Nica, 15 Krajnc, 3 Mazzotta, 5 Giorgi, 7 Carbonero, 77 Zé Eduardo, 18 Djuric, 19 Succi, 9 A. Rodriguez, 61 Garritano
Squalificati: Lucchini
Indisponibili: Tabanelli, Cazzola, Cascione, Pulzetti, Hugo Almeida
Arbitro: Antonio Damato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Serie A
-
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Diretta gol: si gioca al Mapei! Live score03.03.2021 alle 19:22
-
Diretta/ Atalanta Crotone streaming video tv: Serse Cosmi all'esordio con gli squali03.03.2021 alle 19:18
-
PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA ROMA/ Quote: Spinazzola per una dedica speciale03.03.2021 alle 18:56
-
PROBABILI FORMAZIONI MILAN UDINESE/ Quote, Rodrigo Becao protagonista annunciato03.03.2021 alle 18:55
-
Probabili formazioni Sassuolo Napoli/ Quote: nuovo spazio per Maxime Lopez!03.03.2021 alle 14:51
Ultime notizie
-
KATHRIN FREUND, MOGLIE ALEX SCHWAZER/ “La nascita di Ida un momento indimenticabile”03.03.2021 alle 18:36
-
Povia: "Segno della croce Amadeus? É cultura"/ Video Sanremo: "Non si può rinnegare"03.03.2021 alle 19:36
-
Ogni cosa sa di te, Greta Zuccoli/ Testo: significato canzone e analisi (Sanremo 2021)03.03.2021 alle 19:15
-
Piante come bioreattori per vaccini Covid/ La proposta di Enea per produrli in “casa”03.03.2021 alle 19:33
-
FESTIVAL DI SANREMO 2021: STREAMING RAIPLAY/ Programma e come vedere la terza serata03.03.2021 alle 19:10
I commenti dei lettori