WTA Finals 2014/ Sorteggiati i gironi: previsioni e possibilità delle otto regine al Master (tennis)
WTA Finals 2014: sono stati sorteggiati i due gironi del Master di tennis femminile che prende il via domani a Singapore. Serena Williams e Maria Sharapova sono le due teste di serie

Il ballo di fine anno comincia. Tecnicamente è già iniziato con il torneo Rising Stars, un ideale apripista di quello che sarà il vero appuntamento da domani fino a domenica 26 ottobre: le WTA Finals 2014, vale a dire il Master tra le otto regine del circuito di tennis femminile (si gioca per il primo anno a Singapore). Mentre Monica Puig comanda il round robin delle quattro giovani promesse e prenota un posto in finale (le altre se la giocano, con Saisai Zheng e Shelby Rogers a contendersi il ruolo di sfidante della portoricana), si è svolta ieri la cerimonia del sorteggio dei due gironi. Atmosfera gioviale, abiti da sera e tante risate; ma dopo la fotografia di rito ad affiancare il trofeo, da domani sono tutte rivali. I gironi sono interessantissimi e, diciamola tutta, assolutamente incerti. E dunque, vediamo le previsioni.
La testa di serie numero 1 è Serena Williams; lamericana che ha vinto le ultime due edizioni trova Eugenie Bouchard (alla prima partecipazione in un Master), Simona Halep lei pure esordiente e reduce da una seconda parte di stagione vessata da problemi fisici e Ana Ivanovic, che tra le otto regine presenti a Singapore è lunica ad averla battuta questanno (agli Australian Open). Qui possiamo dire che Serena sia la super favorita per prendersi primo posto e semifinale: in tutta la carriera ha perso appena 4 match contro le sue rivali di questa settimana. Per la seconda semifinalista però cè grande equilibrio: forse Genie ha qualcosa in più (ha già battuto Halep e Ivanovic nel 2014) ma per come sta giocando la serba non si può escludere, senza contare che Simona ha le qualità per superare tutte le avversarie.
Nel gruppo bianco Maria Sharapova guida le operazioni; forte di quattro titoli in stagione (tutti importanti), la russa se la deve vedere con Petra Kvitova (sconfitta nella finale di Pechino), Caroline Wozniacki che è forse la più in forma tra tutte le partecipanti, e Agnieszka Radwanska che questanno ha vinto solo a Montréal e ha forse deluso le aspettative, ma che poi in match singolo può battere chiunque. Sharapova e Kvitova hanno qualcosa in più, ma soltanto sulla carta: la Wozniacki arriva da unestate devastante nella quale ha conquistato la finale degli Us Open oltre che quella di Tokyo (e aveva vinto a Istanbul) e se la gioca alla pari. Ad ogni modo sarà grande spettacolo, ce lo auguriamo di cuore. (Claudio Franceschini)
Data di nascita: 26 settembre 1981 – Saginow, Michigan (Stati Uniti)
Ranking WTA: 1
Titoli 2014: 6 (Brisbane, Miami, Roma, Stanford, Cincinnati, Us Open)
Bilancio contro le avversarie: 49-4 (Halep 3-0, Bouchard 1-0, Ivanovic 7-1; Sharapova 16-2, Kvitova 5-0, A. Radwanska 8-0, Wozniacki 9-1)
Data di nascita: 27 settembre 1991 – Constanta (Romania)
Ranking WTA: 3
Titoli 2014: 2 (Doha, Bucarest)
Bilancio contro le avversarie: 8-15 (S. Williams 0-3, Bouchard 1-1, Ivanovic 2-1; Sharapova 0-5, Kvitova 2-0, A. Radwanska 2-4, Wozniacki 1-1)
Data di nascita: 25 febbraio 1994 – Montréal (Canada)
Ranking WTA: 7
Titoli 2014: 1 (Norimberga)
Bilancio contro le avversarie: 4-9 (S. Williams 0-1, Halep 1-1, Ivanovic 2-0; Sharapova 0-3, Kvitova 0-3, A. Radwanska 0-1, Wozniacki 1-0)
Data di nascita: 6 novembre 1987 – Belgrado (Serbia)
Ranking WTA: 8
Titoli 2014: 4 (Auckland, Monterrey, Birmingham, Tokyo)
Bilancio contro le avversarie: 18-32 (S. Williams 1-7, Halep 1-2, Bouchard 0-2; Sharapova 4-9, Kvitova 4-3, A. Radwanska 3-7, Wozniacki 5-2)
Data di nascita: 19 aprile 1987 – Nyagan (Russia)
Ranking WTA: 2
Titoli 2014: 4 (Stoccarda, Madrid, Roland Garros, Pechino)
Bilancio contro le avversarie: 40-27 (Kvitova 6-2, A. Radwanska 10-2, Wozniacki 5-3; S. Williams 2-16, Halep 5-0, Bouchard 3-0, Ivanovic 9-4)
Data di nascita: 8 marzo 1990 – Bilovec (Repubblica Ceca)
Ranking WTA: 4
Titoli 2014: 3 (Wimbledon, New Haven, Wuhan)
Bilancio contro le avversarie: 17-22 (Sharapova 2-6, A. Radwanska 5-1, Wozniacki 4-4; S. Williams 0-5, Halep 0-2, Bouchard 3-0, Ivanovic 3-4)
Data di nascita: 6 marzo 1989 – Cracovia (Polonia)
Ranking WTA: 6
Titoli 2014: 1 (Montréal)
Bilancio contro le avversarie: 19-34 (Sharapova 2-10, Kvitova 1-5, Wozniacki 4-6; S. Williams 0-8, Halep 4-2, Bouchard 1-0, Ivanovic 7-3)
Data di nascita: 11 luglio 1990 – Odense (Danimarca)
Ranking WTA: 9
Titoli 2014: 1 (Istanbul)
Bilancio contro le avversarie: 17-29 (Sharapova 3-5, Kvitova 4-4, A. Radwanska 6-4; S. Williams 1-9, Halep 1-1, Bouchard 0-1, Ivanovic 2-5)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di WTA Finals
Ultime notizie
-
Soldado/ Video, su Rai 2 il film con Benicio Del Toro (oggi, 4 marzo)04.03.2021 alle 03:10
-
Decreto Sostegno, bozza Governo Draghi/ Aiuti a 2,7 mln P.Iva, 2 miliardi per vaccini04.03.2021 alle 14:04
-
Scream/ Su Italia 1 il film di Wes Craven con Neve Campbell (oggi, 4 marzo)04.03.2021 alle 03:12
-
Festa della Donna 2021, frasi auguri/ Le più famose: da Oscar Wilde a Maria Callas04.03.2021 alle 13:56
-
Rosalinda Cannavò "Com'è a letto Andrea Zenga? Chinu!"/ Tommaso Zorzi la stuzzica e..04.03.2021 alle 13:54
I commenti dei lettori