• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Calcio » Serie A » Risultati e Classifica Serie A » Serie A/ Video, Parma-Verona (2-0): gol, sintesi e highlights (27^ giornata)

  • Risultati e Classifica Serie A
  • Serie A
  • Calcio e altri Sport

Serie A/ Video, Parma-Verona (2-0): gol, sintesi e highlights (27^ giornata)

Video Parma Verona (2-0): i gol, la sintesi e gli highlights della partita (serie A, 27a giornata). Reti di Biabiany e Schelotto: per Donadoni 15 risultati utili consecutivi e sesto posto

La Redazione
Pubblicato 9 Marzo 2014
donadoni_ombra

Roberto Donadoni (Infophoto)

Al Tardini si scontrano Parma e Verona, sfida importante per la qualificazione all’Europa League. I gialloblu sembrano più determinati degli avversari e controllano da subito la partita. Mantengono il possesso palla (54% contro il 46%) e creano efficaci trame offensive che passano tutte dai piedi di Antonio Cassano. La retroguardia scaligera riesce a reggere nei primi minuti poi si fa sorprendere al 20’ su un tiro debole di Gobbi sfiorato da Biabiany in area. Da lì in poi i ragazzi di Mandorlini provano a far male in contropiede, ma Toni è ingabbiato da Paletta e la retroguardia gialloblu non ha troppi problemi a contenere le offensive avversarie. Sono i padroni di casa a essere più pericolosi (59,7% contro il 29,8%) con la velocità di Biabiany (4 tiri) e le idee di Cassano (3 tiri). Sicuramente si è fatta sentire la superiorità a centrocampo degli emiliani con Gargano (18 palloni recuperati) e Marchionni (58 passaggi riusciti) che hanno surclassato Cirigliano e Marquinho.


RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Spazio agli ultimi verdetti, si gioca! Diretta gol live score (25 maggio 2025)


Il primo gol arriva in modo fortunoso sugli sviluppi di un corner al 20’. Cassani batte corto per Cassano, il fantasista barese appoggia all’indietro per Gobbi che calcia debolmente, ma la difesa scaligera non interviene sul pallone e Biabiany riesce a sfiorare la sfera che prima sbatte sul palo poi varca la linea nonostante il tentativo disperato di un distratto Rafael. Il raddoppio invece arriva al 92’ su un altro errore di Rafael che si fa rubare il pallone da Cassano, l’attaccante prova un pallonetto perfetto da fermo che sbatte sul palo, ma sulla ribattuta arriva Schelotto prima di tutti e di testa insacca in rete da due passi.


Probabili formazioni Venezia Juventus/ Quote: due squalificati e qualche dubbio (Serie A, 25 maggio 2025)


Il Parma batte 2-0 il Verona, si aggiudica lo scontro diretto per l’Europa League e sale a quota 43 punti in classifica: per Donadoni sono 15 partite consecutive senza sconfitta (31 punti) e una striscia record che si allunga ancora di più. Per il Verona una battuta d’arresto pesante, perchè nonostante il grande campionato giocato fin qui potrebbe ora sfuggire quell’extra che avrebbe reso indimenticabile la stagione. Decidono i gol di Biabiany e Schelotto, uno per tempo.

Incredibile gol del Parma: azione di calcio d’angolo con il pallone che viene giocato all’indietro, dove Gobbi è appostato appena dentro l’area di rigore e prova il tiro. Il suo sinistro esce decisamente sporco ma passa nel nugolo di uomini in area e trova la deviazione impercettibile di Biabiany, che inganna Rafael; la palla corre lentamente verso l’angolino alla sinistra del portiere, tocca il palo e poi supera decisamente la riga di porta prima che possa essere salvato.


Risultati serie A, classifica/ Il Milan vince contro il Monza Diretta gol live score (oggi 24 maggio 2025)


Il Parma chiude la partita e vola al sesto posto solitario. Errore di Rafael che cincischia con la palla tra i piedi: Cassano gliela porta via, cerca lo specchio della porta e alza un pallonetto che beffa il portiere del Verona, ma termina sul palo. Poco male: Schelotto è lì e tocca in porta per il 2-0 che porta il Parma a 15 risultati utili consecutivi e a quota 43 punti in campionato.

Alle ore 15 di oggi si gioca Parma-Verona, una delle partite valide per la 27^ giornata del campionato di Serie A 2013-2014. E’ una grande sfida, un po’ a sorpresa: entrambe hanno 40 punti e condividono il sesto posto in classifica. A oggi una delle due resterebbe fuori dall’Europa League: alla fine potrebbero essere entrambe perchè altre formazioni (Lazio e Torino, ma non vanno sottovalutate Milan e Genoa) sono in corsa. Per il momento vale il fatto che il Parma, che peraltro ha anche una partita in meno (pur se all’Olimpico contro la Roma) non perde da 14 giornate, che è una striscia record per la società; la scorsa domenica ha vinto sul campo del Sassuolo e prosegue nel suo momento magico. A perdere la grande occasione è stato il Verona, che al Bentegodi ha perso un po’ di fluidità e addirittura ha dovuto neutralizzare un rigore con Rafael per strappare un punto al Bologna. Se gli scaligeri fuori casa vanno peggio che in casa, il Parma al Tardini è quasi una sentenza: vedremo se varrà anche oggi questa legge e se dunque la squadra di Roberto Donadoni avrà la meglio su quella di Andrea Mandorlini, scavando un momentaneo solco tra le due. Arbitra la partita De Marco, coadiuvato da Liberti e Stallone; quarto uomo Petrella, addizionali La Penna e Manganiello. Sarà possibile seguire la partita anche sul digitale terrestre: appuntamento in questo caso su Mediaset Premium Calcio 4 (canale 374 della piattaforma DTT) con la telecronaca di Federico Mastria. Chiaramente ci sarà la possibilità di seguire la partita attraverso i social network: su Twitter c’è l’hashtag #SerieA che rimanda al profilo ufficiale del campionato, @SerieA_TIM, mentre gli account delle due squadre in campo sono @ParmaFC e @HellasVeronaFC.


VIDEO/ Inter Roma (risultato 1-0) gol e highlights. Thuram fa esultare San Siro (Serie A)


Video non disponibile

Leggi anche

  • VIDEO/ Inter Roma (risultato 1-0) gol e highlights. Thuram fa esultare San Siro (Serie A)
  • VIDEO/ Genoa Salernitana (risultato 1-0) gol e highlights. Garanzia Gudmundsson! (Serie A)
  • VIDEO/ Cittadella Cremonese (risultato 1-2) gol e highlights. Decide Vazquez! (Serie B, 27 ottobre 2023)
  • Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Risultati e Classifica Serie A

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Risultati e Classifica Serie A

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net