• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Morto Alfredo Di Stefano/ Il ricordo di Tarcisio Burnich (esclusiva)

  • Calcio e altri Sport

Morto Alfredo Di Stefano/ Il ricordo di Tarcisio Burnich (esclusiva)

Int. Tarcisio Burgnich
Pubblicato 7 Luglio 2014
distefano

Alfredo Di Stefano con la maglia del Real Madrid (dal profilo Twitter ufficiale @realmadrid)

Lunedì 7 luglio 2014 è morto a 88 anni Alfredo Di Stefano, grandissimo attaccante della storia del Real Madrid e del calcio mondiale: il ricordo di Tarcisio Burgnich che lo affrontò in campo

E’ morto all’età di 88 anni Alfredo Di Stefano, dopo l’infarto subito venerdì scorso (era il 4 luglio) a Madrid, fuori da un ristorante. Di Stefano è stato uno degli attaccanti più forti della storia del calcio: nato a Barracas, nei pressi di Buenos Aires, il 4 luglio 1926, ha giocato per River Plate, Huracan, Millonarios (Colombia), Real Madrid ed Espanyol. Si è affermato soprattutto con la ‘camiseta blanca’ del Real, con cui ha vinto tra le altre cose 5 Coppe dei Campioni (segnando in tutte e cinque le finali), 1 Coppa Intercontinentale e 2 Palloni d’oro. In ricordo di Alfredo Di Stefano ilsussidiario.net ha intervistato in esclusiva Tarcisio Burgnich, che con l’Inter affrontò e sconfisse negli anni ’60 il grande Real Madrid.
Può descrivere tecnicamente Alfredo Di Stefano? Era un giocatore completo, sapeva fare di tutto, per certi versi il calciatore cui assomigliava di più era Valentino Mazzola. Un giocatore offensivo ma universale, classificarlo come centravanti o fantasista era quasi limitativo per le sue capacità.
C’è un ricordo particolare che la lega a Di Stefano? Non posso che ricordare la finale di Coppa del Campioni del 1964 a Vienna, in cui l’Inter sconfisse il Real Madrid di Di Stefano per 3-1. Fu un’emozione particolare per me: da ragazzo giocavo con le figurine del Real Madrid, arrivare ad incontrarli è stata un’emozione difficile da descrivere. Penso che a livello personale la sfida al grande Real sia stata più emozionante di Italia-Germania 4-3 a Messico 1970.
Molti sostengono che nella storia del calcio Di Stefano sia al livello di Pelè e Maradona: è d’accordo? Direi proprio di sì, anzi credo che dal punto di vista dell’intelligenza in campo e tatticamente Di Stefano era superiore. Anche per questo era grande, era un giocatore a tutto tondo.
E’ riuscito a conoscerlo fuori dal campo? Da quello che ho visto e mi ricordo posso dire che era una persona esemplare anche fuori dal campo. Un vero signore per quanto ci ho avuto a che fare.
Quanto è legata la sua fama ai successi del Real Madrid? Tanto perché ha fatto parte di una squadra mitica, che ha vinto moltissimo. La bravura di Di Stefano è stata una delle principali chiavi di successo per quel gruppo.
Di Stefano era argentino naturalizzato spagnolo: si può dire che abbia unito due scuole calcistiche, quella sudamericana e quella europea? Sì si può dire, aveva sangue argentino ma la Spagna e Madrid sono diventate casa sua, la sua seconda patria. Come ho detto Di Stefano era un giocatore completo e forse si deve anche al questo, al fatto di aver sommato alle sue basi argentine i miglioramenti e le conoscenze ottenute in Europa.
E’ possibile, fatte le dovute proporzioni, identificare un giocatore simile a Di Stefano nel calcio più recente? Come lui ne nascono veramente pochi, è difficile sinceramente scegliere un giocatore dei giorni nostri che richiami la completezza di Di Stefano. Perché lui aveva genio ma anche una struttura fisica adeguata. Oggi forse o si ha tanto l’uno oppure tantissimo l’altra.


Calciomercato Fiorentina News/ Asllani per la mediana, ufficiale un portiere al Milan (18 luglio 2025)


(Franco Vittadini)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net