DAKAR 2015/ Undicesima tappa Salta-Termas de Rio Hondo: il percorso e la classifica (oggi giovedì 15 gennaio 2015)
Dakar 2015 undicesima tappa Salta-Termas de Rio Hondo: il percorso dell’odierna frazione del rally più famoso del mondo e la classifica di auto, moto, quad e camion (giovedì 15 gennaio)

La Dakar 2015 è giunta alla sua undicesima tappa: oggi giovedì 15 gennaio è in programma la Salta-Termas de Rio Hondo. Ieri la corsa è rientrata in Argentina e adesso si avvicina sempre di più alla capitale Buenos Aires, dove l’edizione di quest’anno del rally più famoso del mondo si concluderà sabato. La lunghezza di questa frazione sarà variabile: per auto e camion ci saranno 184 km di trasferimento, poi 194 km di prova speciale e infine altri 142 km di trasferimento. Per moto e quad invece si inizierà con soli 24 km di trasferimento, ma poi la prova ufficiale sarà di ben 357 km prima del trasferimento conclusivo, in questo caso comune e dunque lungo 142 km. Ecco perché per le prime due categorie la partenza da Salta ha avuto luogo alle ore 7.30 locali (le 11.30 in Italia), mentre per le altre due la giornata è iniziata addirittura alle ore 6.30 (le 10.30 italiane). L’arrivo al traguardo di Termas de Rio Hondo, la località termale dove sorge il circuito sul quale dal 2014 si disputa il Gran Premio d’Argentina della MotoGp, è prevista invece fra le 14.30 (per moto e quad) e le 15.00 (auto e camion) locali, cioè fra le 18.30 e le 19.00 italiane. L’altimetria della prova speciale prevede una salita di rilevo per moto e quad dopo 215 km, un percorso accidentato per auto e camion. Ricordiamo che nella classifica dopo le prime dieci tappe troviamo al comando fra le moto lo spagnolo Coma con 7’35 di vantaggio sul portoghese Goncalves, mentre fra le macchine la prima posizione è occupata dal qatariota Al-Attiyah con la bellezza di 28’22 di vantaggio sul sudafricano De Villiers, margine che dovrebbe ormai essere di assoluta sicurezza. Fra i quad primo il polacco Sonik con un margine abissale di 2h51’39” di vantaggio sull’argentino Gonzalez Ferioli, mentre fra i camion guida la graduatoria l’equipaggio russo Mardeev-Belyaev-Svistunov con 13’21” di vantaggio sui connazionali Nikolaev-Yakovlev-Akhmadeev. Per chi vuole rimanere sempre informato sulla Dakar 2015, ricordiamo i riferimenti ufficiali del rally più famoso del mondo: il sito Internet www.dakar.com, la pagina Facebook Dakar Rally e l’account Twitter @dakar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Rally
-
Diretta Rally Finlandia 2021/ Wrc, Ott Tanak sempre leader in classifica27.02.2021 alle 18:30
-
DIRETTA RALLY FINLANDIA 2021/ Wrc, streaming video tv: al via le prime SS26.02.2021 alle 15:50
-
Diretta Rally Montecarlo 2021/ Wrc, gran trionfo per Ogier: vince per l'8^ volta24.01.2021 alle 13:25
-
Diretta Rally Montecarlo 2021/ Wrc, dominio di Ogier e della Toyota23.01.2021 alle 13:03
-
Diretta Rally Montecarlo 2021/ Streaming video tv: Ogier vince SS7, Evans rimane 1^22.01.2021 alle 14:42
Ultime notizie
-
Omicidio Francesco Traiano/ Il nipote “L'ha ucciso un 17enne, mi è crollato il mondo”01.03.2021 alle 11:24
-
Turismo “Covid? Devastante crisi”/ “Serve riprogettazione” boom Airbnb e seconde case01.03.2021 alle 11:24
-
McKennie Mejo fissa il c*lo a Diletta Leotta/ Ironia del web: "Eroe nazionale!"01.03.2021 alle 11:23
-
Diretta/ Bologna Torino (Primavera) streaming video e tv: classifica da sistemare28.02.2021 alle 16:48
-
Nardella “strumenti a sindaci su gestione Airbnb”/ “Vaccino a lavoratori turismo”01.03.2021 alle 11:04
I commenti dei lettori