Risultati Europa League/ Diretta gol livescore, marcatori e classifica aggiornata. Finali! Spettacolo a Braga (oggi giovedì 21 ottobre 2015)
Risultati finali Europa League, diretta gol livescore, marcatori e classifica dei gironi: si gioca questa sera il terzo turno della prima fase del torneo continentale, in campo le italiane

Risultati finali in Europa League: il Napoli stacca di fatto stasera il pass per i sedicesimi battendo il Midtjylland, in trasferta, per 4-1 e proseguendo nel suo grande momento. A Varsavia finisce pari: Napoli a +8 su Legia e Brugge con tre partite da giocare. Il Fenerbahçe supera l’Ajax nel finale, bella vittoria del Villarreal che si rialza mentre continua a stupire il Rapid Vienna, che batte il Viktoria Plzen e si conferma a punteggio pieno. Partita pazza a Braga: lo Sporting è avanti 2-0 all’83’, subisce due gol nel giro di tre minuti ma l’Olympique Marsiglia si suicida incassando la rete della sconfitta due minuti più tardi. Tra gli altri risultati, il Sion espugna Bordeaux mentre Jurgen Klopp non trova la prima vittoria sulla panchina del Liverpool, complicando ulteriormente il cammino verso il passaggio del turno.
Finale di primo tempo su tutti i campi: continua a macinare gioco e gol il Napoli che ne segna tre al Midtjylland (doppietta di Gabbiadini in nove minuti) anche se nel finale di tempo i danesi riaprono la partita con il gol della bandiera su distrazione difensiva dei partenopei. Molto bene il Molde che nei primi 20 minuti segna due volte al Celtic, lo stesso (ma in poco più di mezz’ora) fa il Villarreal contro una Dinamo Minsk troppo morbida. Il Liverpool va sotto in casa contro il Rubin Kazan, ma poi viene espulso Kuzmin e Emre Can trova il pareggio, primo gol della gestione Jurgen Klopp. Nel girone del Napoil, da segnalare il vantaggio del Brugge sul campo del Legia Varsavia grazie al gol di De Fauw.
Sono terminate le partite delle ore 19: clamorosa sconfitta interna della Fiorentina, la terza consecutiva in Europa, contro il Lech Poznan, inutile il gol al 90′ di Giuseppe Rossi perchè nel finale Babacar si divora un gol a porta vuota. Bene la Lazio, che in dieci dal 6′ minuto (espulso Mauricio) batte 3-1 il Rosenborg e si conferma in testa al girone F, in pieno recupero Berisha para un rigore a Soderlund. Tra gli altri risultati da segnalare il tonfo interno del Basilea contro il Belenenses per un girone I sempre più intrigante, nel girone della Lazio il St. Etienne vince in casa del Dnipro. Lo Schalke recupera il 2-2 casalingo contro lo Sparta Praga, bella vittoria in rimonta dell’Anderlecht contro il Tottenham, a segno anche Stefano Okaka che è il secondo italiano “all’estero” in gol stasera, dopo Alberto Aquilani.
Intervallo su tutti i campi: le italiane procedono a fortune alterne, la Lazio è in vantaggio 1-0 contro il Rosenborg (gol di Matri) ma dal 6′ minuto è in dieci uomini per l’espulsione di Mauricio. Pareggio a reti bianche per il momento per la Fiorentina contro il Lech Poznan; sugli altri campi doppio vantaggio con due rigori dello Sporting Lisbona (il primo penalty lo ha realizzato Aquilani), nel girone della Fiorentina importante vittoria del Belenenses che al St. Jakob ribalta lo svantaggio iniziale e al momento costringe allo stop il Basilea. Vittorie per Schalke 04 e Athletic Bilbao, da segnalare invece che Apoel Nicosia-Asteras è stata interrotta sul risultato di 0-1: fittissima pioggia e problemi con l’impianto di illuminazione dello stadio.
Stanno per iniziare le partite delle ore 19 di Europa League; impegnate anche la Lazio e la Fiorentina, che ospitano rispettivamente Rosenborg e Lech Poznan. Intanto nella partita delle ore 17, Qabala-Borussia Dortmund, grande protagonista Pierre-Emerick Aubameyang: l’attaccante gabonese, autore di un fantastico inizio di stagione, ha segnato una tripletta che porta alla vittoria la formazione allenata da Thomas Tuchel, in testa al girone C con 7 punti e già vicina alla qualificazione ai sedicesimi di finale.
L’Europa League 2015-2016 torna in campo oggi e la terza giornata della seconda competizione europea prende il via già alle ore 17.00 italiane con la partita fra il Qabala e il Borussia Dortmund nel girone C. Sfida affascinante per la poco conosciuta squadra azera, che sfida una delle big del calcio europeo. Il pronostico è ovviamente tutto dalla parte dei gialloneri tedeschi, ma il campo confermerà i valori sulla carta? Ricordiamo che fra le italiane Lazio e Fiorentina giocano alle ore 19.00, il Napoli invece alle ore 21.05.
L’Europa League 2015-2016 torna oggi con altre 24 partite; siamo nella terza giornata della fase a gironi e al termine di questo turno la classifica dei vari gruppi inizierà a prendere una forma delineata, con le varie squadre a caccia dei posti utili per la qualificazione ai sedicesimi di finale che compete alle prime due di ogni girone (le quali saranno poi raggiunte dalle “retrocesse” dalla Champons League).
C’è tanta carne al fuoco in questa serata, andiamo subito a vedere quello che ci aspetta. Si parte alle ore 17 con Qabala-Borussia Dortmund (girone C); alle ore 19 il programma prosegue con Lazio-Rosenborg e Dnipro-St. Etienne (girone G), Lokomotiv Mosca-Besiktas e Sporting Lisbona-Skenderbeu (girone H), Basilea-Belenenses e Fiorentina-Lech Poznan (girone I), Monaco-Qarabag e Anderlecht-Tottenham (girone J), Schalke 04-Sparta Praga e Apoel Nicosia-Asteras (girone K), Az Alkmaar-Augsburg e Partizan Belgrado-Athletic Bilbao (girone L).
Alle ore 21:05 si completa il quadro: avremo Molde-Celtic e Fenerbahçe-Ajax (girone A), Liverpool-Rubin Kazan e Bordeaux-Sion (girone B), Paok Salonicco-Krasnodar (girone C), Legia Varsavia-Brugge e Midtjylland-Napoli (girone D), Villarreal-Dinamo Minsk e Rapid Vienna-Viktoria Plzen (girone E), Sporting Braga-Olympique Marsiglia e Slovan Liberec-Groningen (girone F).
Naturalmente gli occhi sono puntati sulle tre squadre italiane: il Napoli e la Lazio possono sostanzialmente chiudere qui il discorso qualificazione, la Fiorentina vincendo la seconda partita consecutiva farebbe comunque un bel passo avanti verso i sedicesimi, in particolare vedremo come giocheranno partenopei (in casa del sorprendente Midtjylland) e viola dopo lo spettacolo offerto nel big match di Serie A.
Ancora: il Borussia Dortmund è chiamato al riscatto dopo il pareggio dell’ultima giornata, sarà interessante scoprire se Sporting Braga, Rapid Vienna, Basilea, Schalke 04 e Partizan Belgrado si confermeranno a punteggio pieno (lo sono anche Napoli e Middtjylland) mentre un altro punto molto interessante a tema è quello dell’esordio europeo sulla panchina del Liverpool di Jurgen Klopp, che ha allenato una finale di Champions League quando era al Borussia Dortmund e ora è chiamato a risollevare i Reds che nel girone B hanno pareggiato le prime due partite e rischiano vista la concorrenza agguerrita.
RISULTATO FINALE Qabala-Borussia Dortmund 1-3 31′ Aubameyang (B), 38′ Aubameyang (B), 72′ Aubameyang (B), 90′ Dodò (Q)
RISULTATO FINALE Lazio-Rosenborg 3-1 28′ Matri (L), 54′ Felipe Anderson (L), 69′ Soderlund (R), 79′ Candreva (L) – NOTE: 6′ esp. Mauricio (L)
RISULTATO FINALE Dnipro-St. Etienne 0-1 44′ Hamouma
RISULTATO FINALE Lokomotiv Mosca-Besiktas 1-1 54′ Maicon (L), 64′ Mario Gomez (B)
RISULTATO FINALE Sporting Lisbona-Skenderbeu 5-1 38′ rig. Aquilani (SL), 41′ F. Montero (SL), 64′ Matheus Pereira (SL), 69′ T. Figueiredo (SL), 77′ Matheus Pereira (SL), 89′ Jashanica (S)
RISULTATO FINALE Basilea-Belenenses 1-2 15′ Lang (Ba), 27′ Leal (Be), 46′ pt Kuca (Be)
RISULTATO FINALE Fiorentina-Lech Poznan 1-2 65′ Kownacki (L), 82′ Gajos (L), 90′ G. Rossi (F)
RISULTATO FINALE Monaco-Qarabag 1-0 70′ Lacina Traoré
RISULTATO FINALE Anderlecht-Tottenham 2-1 4′ Eriksen (T), 13′ Gillet (A), 75′ Okaka (A)
RISULTATO FINALE Schalke 04-Sparta Praga 2-2 6′ Di Santo (S), 50′ Fatai (SP), 63′ Lafata (SP), 73′ L. Sané (S)
RISULTATO FINALE Apoel Nicosia-Asteras 2-1 8′ Lluy (As), 49′ pt Cavenaghi (AN), 59′ Carlao (AN)
RISULTATO FINALE Az Alkmaar-Augsburg 0-1 43′ Trochowski
RISULTATO FINALE Partizan Belgrado-Athletic Bilbao 0-2 32′ Raul Garcia, 85′ Benat Etxebarria
RISULTATO FINALE Molde-Celtic 3-1 11′ Kamara (M), 19′ Forren (M), 55′ Commons (C), 56′ Elyounoussi (M)
RISULTATO FINALE Fenerbahçe-Ajax 1-0 89′ Fernandao
RISULTATO FINALE Liverpool-Rubin Kazan 1-1 15′ Devic (R), 37′ Emre Can (L)
RISULTATO FINALE Bordeaux-Sion 0-1 21′ Lacroix
RISULTATO FINALE Paok Salonicco-Krasnodar 0-0
RISULTATO FINALE Legia Varsavia-Brugge 1-1 39′ De Fauw (B), 51′ Kucharczyk (L)
RISULTATO FINALE Midtjylland-Napoli 1-4 19′ Callejon (N), 31′ Gabbiadini (N), 40′ Gabbiadini (N), 43′ Pusic (M), 94′ Higuain (N)
RISULTATO FINALE Villarreal-Dinamo Minsk 4-0 17′ Bakambu, 32′ Bakambu, 61′ Soldado, 71′ Bailly
RISULTATO FINALE Rapid Vienna-Viktoria Plzen 3-2 12′ Duris (V), 34′ S. Hofmann (R), 52′ Schaub (R), 68′ Petsos (R), 76′ Hrosovsky (V)
RISULTATO FINALE Sporting Braga-Olympique Marsiglia 3-2 61′ Ahmed Hassan (B), 77′ Wilson Eduardo (B), 84′ Alessandrini (M), 87′ Batshuayi (M), 89′ Alan (B)
RISULTATO FINALE Slovan Liberec-Groningen 1-1 87′ Luckassen (S), 96′ Hoesen (G)
Molde 7
Fenerbahçe 4
Celtic 2
Ajax 2
Sion 7
Liverpool 3
Bordeaux 2
Rubin Kazan 2
Borussia Dortmund 7
Krasnodar 4
Paok Salonicco 3
Qabala 1
Napoli 9
Midtjylland 6
Legia Varsavia 1
Brugge 1
Rapid Vienna 9
Villarreal 6
Viktoria Plzen 3
Dinamo Minsk 0
Sporting Braga 9
Slovan Liberec 4
Olympique Marsiglia 3
Groningen 1
Lazio 7
St. Etienne 4
Dnipro 4
Rosenborg 1
Lokomotiv Mosca 7
Besiktas 5
Sporting Lisbona 4
Skenderbeu 0
Basilea 6
Lech Poznan 4
Belenenses 4
Fiorentina 3
Monaco 5
Anderlecht 4
Tottenham 4
Qarabag 3
Schalke 04 7
Sparta Praga 5
Apoel Nicosia 3
Asteras 1
Partizan Belgrado 6
Athletic Bilbao 3
Az Alkmaar 3
Augsburg 0
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori