Diretta / Modena-Entella (risultato finale 0-1) info streaming video e tv: Crespo sempre più giù (Serie B 2015, oggi 28 novembre)

- La Redazione

Diretta Modena-Entella: info streaming video e tv, orario, risultato live della partita di Serie B in programma sabato 28 novembre 2015 allo Alberto Braglia, valida per la 15^giornata

Modena_curva (INFOPHOTO)

Si è chiusa pochi istanti fa la sfida dell’Alberto Braglia fra il Modena e la Virtus Entella, con le due squadre che sono andate definitivamente negli spogliatoi con il risultato finale di 0 a 1. Al 79esimo minuto di gioco, vantaggio della Virtus Entella: bell’azione di Sestu, che appoggia per Costa Ferreria, che a sua volta mette in mezzo per Caputo, con quest’ultimo che batte Provedel e porta in vantaggio i suoi. All’82esimo minuto di gioco, giallo per il Modena: ammonizione per Calapai. All’83esimo, cambio per l’Entella: esce Sestu, fra i più pericolosi, per lasciare spazio a Troiano. All’86esimo altro giallo per gli emiliani: questa volta tocca a Belingheri.

Manca circa un quarto d’ora di gioco in quel dello stadio Alberto Braglia, con la partita fra il Modena e l’Entella attualmente sul risultato di 0 a 0. Al sessantacinquesimo di gioco arriva la prima sostituzione anche per la Virtus Entella: fuori Palermo che lascia spazio a Volpe. Al 67esimo minuto di gioco, bel tentativo di Masucci, che fa partire un tiro di sinistro che finisce non troppo a lato della porta. Passa un minuto e al sessantottesimo arriva un altro giallo per il Modena: questa volta tocca a Bentivoglio finire sull’elenco dei cattivi.

Siamo al sessantesimo allo stadio Alberto Braglia di Modena, con la sfida fra gli omonimi padroni di casa e gli ospiti della Virtus Entella che si trova attualmente sul risultato di 0 a 0. Nessuna sostituzione in ambo gli schieramenti fra il primo e il secondo tempo, ma al 49esimo il coach degli emiliani, Crespo, decide di far uscite Doninelli, che lascia spazio a Olivera. Al 54esimo di gioco primo cartellino del match: giallo per il giocatore della Virtus Entella, Pellizzer. Nessun’altra azione degna di nota da segnalare in questo primo quarto d’ora del secondo tempo.

E’ finito pochi istanti fa il primo tempo di Modena-Entella, gara che si sta giocando allo stadio Alberto Braglia e il cui risultato è fissato sullo 0 a 0. Al 30esimo minuto bell’azione in contropiede della Virtus Entella, con Costa Ferreira che lancia Caputo, che a sua volta mette in mezzo per Masucci: a bloccare tutto ci pensa però l’estremo difensore del Modena, Provedel, bravissimo ad intercettare la sfera e farla sua. Nessun’altra azione pericolosa da segnare in questo primo tempo: l’arbitro ha mandato tutti negli spogliatoi, appuntamento alla seconda frazione di gioco.

Siamo al trentesimo di gioco allo stadio Alberto Braglia di Modena, con la gara fra la squadra omonima padrone di casa e l’Entella che si trova attualmente sempre ferma sul risultato di 0 a 0, in perfetta parità. La prima azione degna di nota del match arriva al sedicesimo e porta la firma della Virtus Entella: bel tiro di Sestu dal limite dell’area, ma Provedel è altrettanto bravo a rispondere, salvando la propria porta. Nient’altro da segnalare in questo prima mezz’ora di gioco al Braglia.

E’ passato circa un quarto d’ora di gioco in quel dello stadio Braglia di Modena, con la partita fra gli omonimi padroni di casa e gli ospiti dell’Entella che si trova attualmente sul risultato di 0 a 0, ancora in perfetta parità. Non succede praticamente niente in questo primo quarto d’ora di gioco, con le due squadre che si stanno evidentemente ancora studiando, che faticano a trovare spazi e nel contempo hanno paura a scoprirsi. Attendiamo quindi il secondo quarto d’ora di gioco, con la speranza che la sfida decolli.

Meno di quindici minuti alla sfida dello stadio Braglia fra i padroni di casa del Modena e gli ospiti della Virtus Entella. Una gara che inizierà alle ore 15.00 di oggi pomeriggio e che sarà valida per il quindicesimo turno del campionato di Serie B 2015-2016. Per ammazzare l’attesa prima del fischio di inizio, andiamo a vedere insieme le formazioni ufficiali del match. Modena: Provedel; Calapai, Gozzi, Cionek, Rubin; Bentivoglio, Doninelli, Nardini; Belingheri, Stanco, Granoche. Allenatore: Crespo. Virtus Entella: Iacobucci; Belli, Ceccarelli, Pellizzer, Iacoponi; Sestu, Jadid, Palermo, Costa Ferreira; Masucci, Caputo. Allenatore: Aglietti.

Tatticamente Hernan Crespo si è assestato su una difesa a tre che ha permesso al Modena di superare almeno in parte i problemi difensivi che hanno attardato la squadra in classifica nelle prime giornate. Al Modena sembra però mancare ancora un vero bomber di riferimento, con Stanco efficace ancora a intermittenza: servirebbe il miglior Granoche, con l’uruguaiano che sta lavorando per ritrovare la forma migliore, pur con tutte le difficoltà del caso per un’annata iniziata in salita a causa di un infortunio. Con il 4-3-1-2 Aglietti ha risolto invece molti problemi di equilibrio che affliggevano il gioco della Virtus Entella nella parte iniziale della stagione. Alla formazione ligure manca forse un pizzico di coraggio per osare di più in situazioni, come contro il Como, in cui sarebbero potuti arrivare anche i tre punti. Ma è evidente che con questa continuità di rendimento l’Entella potrà puntare ad una salvezza tranquilla senza problemi. 

Il Modena è alla ricerca come il pane di tre punti che possano migliorare la classifica del club emiliano, attualmente in zona play-out a quota 15 in classifica. La formazione allenata da Hernan Crespo dovrà cercare di battere la Virtus Entella di Alfredo Aglietti, imbattuta da nove partite. Tra le mura amiche del Braglia – dove quest’anno il Carpi disputa le gare interne in Serie A – il Modena ha raccolto quattro successi, un pari e due KO; nelle sette gare disputate lontano dal comunale di Chiavari, l’Entella ha un ruolino di una vittoria, tre pareggi e tre sconfitte. Lo scorso anno, Modena ed Entella sono state protagoniste di un’appassionante lotta per la salvezza: dopo che nella regular season hanno fatto 1-1 all’andata (a Chiavari) e 2-0 al ritorno (a Modena) con la vittoria dei padroni di casa), nei play-out l’ha spuntata il club emiliano, pareggiando 2-2 e 1-1, ma in virtù dei gol fuori casa e soprattutto della miglior posizione in classifica al termine del campionato, alla fine è retrocessa la Virtus Entella, poi ripescata con l’esclusione di Parma e Catania.

Sarà diretta dall’arbitro Valerio Marini, trentatreenne della sezione di Roma. Tanti pareggi ma anche la più lunga serie positiva attualmente in corso nel campionato di Serie B. La Virtus Entella è ormai una realtà solida e sabato 28 novembre alle ore 15:00 la formazione ligure proverà a salire ancora in classifica, nell’impegno in casa del Modena.

Che invece continua a fare un passo avanti e un passo indietro: dopo l’importante vittoria casalinga contro la Pro Vercelli, la squadra di Hernan Crespo è caduta sabato scorso sul campo del Trapani (2-1), ritrovandosi ancora invischiata in zona play out. Sin dall’inizio di questa stagione gli emiliani fanno del rendimento interno il loro punto di forza, di contro l’Entella ha trovato una continuità ed una solidità generale che prescindono dal fattore campo.

Anzi in casa contro la Virtus Lanciano la formazione allenata da Alfredo Aglietti ha dimostrato anche di saper fare di necessità virtù: dopo essersi ritrovata sotto di un gol nel primo tempo, ha trovato il pareggio nella ripresa grazie ad un rigore trasformato da Caputo, ottenendo il suo nono risultato utile consecutivo. Per la precisione tre vittorie e sei pareggi ottenuti dai biancazzurri in questa fase di campionato, dopo che nelle prime cinque partite avevano ottenuto solo tre punti, con una vittoria e quattro sconfitte.

Per il Modena invece un pareggio a Como e due sconfitte nelle ultime tre trasferte. E’ all’Alberto Braglia che Crespo spera di trovare il guizzo giusto per riprendere il cammino verso la salvezza.

Le probabili formazioni del match vedono il Modena padrone di casa scendere in campo con Provedel in porta, difesa a tre con il romeno Popescu, il polacco Cionek e Gozzi. Rubin e Belingheri (suo il gol, seppur inutile, a Trapani) sulle corsie laterali a centrocampo con Nizzetto, Giorico e Nardini che si muoveranno invece per vie centrali. ‘El Diablo’ Granoche confermatissimo in attacco, con lui dovrebbe giocare il gambiano Sowe ma attenzione alla candidatura di Stanco.

Nella Virtus Entella dovrebbe essere confermato a grandi linee l’undici titolare che tanto bene sta facendo nelle ultime partite: Iacobucci in porta, Belli terzino destro e il maliano Keita terzino sinistro, Ceccarelli e Pellizzer schierati centrali. Il marocchino Jadid perno del centrocampo a tre completato da Palermo e Fazzi, mentre Cutolo partirà in posizione di trequartista dietro al tandem offensivo formato da Caputo e Masucci.

Nonostante la Virtus Entella non esca sconfitta dal campo da più di due mesi, i bookmaker credono nelle prestazioni offerte dal Modena nelle ultime gare in casa e considerano gli emiliani favoriti. Quota Sisal Matchpoint di 2.05 per la vittoria interna dei canarini e quota GazzaBet di 4.33 per l’affermazione esterna, mentre Eurobet quota 3.20 l’eventuale pareggio. Hernan Crespo ha chiesto una risposta anche sul piano del carattere da parte dei suoi, mentre Alfredo Aglietti si è detto sicuro che lo spirito messo in campo dall’Entella nelle ultime partite non si spegnerà nemmeno quando la serie positiva si interromperà.

La partita di Serie B tra Modena ed Entella sarà trasmessa in diretta tv da Sky sul canale Calcio 6 HD, il numero 256 del Box: telecronaca dalle ore 15:00. I clienti Sky abbonati al pacchetto Calcio potranno seguire il match anche in diretta streaming video, tramite l’applicazione SkyGo disponibile per pc, tablet e smartphone; per i non abbonati al pacchetto Calcio il codice d’acquisto pay-per-view è 488441. Sui canali Sport 1 HD (il numero 201) e Super Calcio HD (n.206) andrà in onda il programma Diretta Gol Serie B con aggiornamenti in tempo reale da tutti i campi; a seguire postpartita con interviste e highlights fino alle 17:45. Diretta radio sulle frequenze di Rai Radio 1 (FM 89,3), all’interno del programma Tutto il calcio minuto per minuto – Serie B che andrà in onda dalle 14:50 e fino alle 17:00.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie