Probabili formazioni/ Sassuolo-Genoa: tutte le notizie (Serie A 2014-2015, 38^ giornata)
Probabili formazioni Sassuolo Genoa, tutte le notizie e le possibili scelte dei due allenatori per la partita del Mapei Stadium, trentottesima giornata del campionato di Serie A 2014-2015

Il Mapei Stadium di Reggio Emilia ospita alle ore 20:45 di domani sera la partita valida per la trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A 2014-2015. Il Sassuolo saluta al meglio il suo pubblico, avendo conquistato la salvezza con anticipo al termine di unottima stagione; per il Genoa un epilogo agrodolce, il Grifone ha terminato il campionato davanti alla Sampdoria e in sesta posizione ma non andrà in Europa League a causa della mancata assegnazione della licenza UEFA. Un peccato per una squadra davvero di alto profilo che questanno ha fatto vedere grandi cose. Andiamo allora a dare uno sguardo più approfondito alle probabili formazioni di Sassuolo-Genoa.
Lex Vrsaljko recupera in tempo per giocare questa partita; sarà in campo regolarmente sulla fascia destra, con Peluso che va dallaltra parte e lascia campo in mezzo a Cannavaro e Acerbi (un altro ex), a meno che Di Francesco non voglia confermare il giovane Fontanesi che ha giocato le ultime partite e ha dato buone impressioni. A centrocampo ci sarà capitan Magnanelli a fare da perno centrale, Biondini e Taider si contendono una maglia come mezzala destra mentre dallaltra parte sembra che Missiroli parta favorito su Chibsah e Brighi, che sono le altre due soluzioni. Attacco con il tridente dei giovani che potrebbe essere confermato, Nicola Sansone per la seconda settimana consecutiva potrebbe però finire in panchina favorendo lingresso di Floro Flores, lui pure un ex di questa sfida e che ha mantenuto ottimi ricordi dellesperienza nel Genoa. Nel secondo tempo possibile spazio per Floccari (ennesimo giocatore con un trascorso, sia pure breve, con la maglia del Grifone).
La partita come detto non conta più nulla, anche perchè in ogni caso il Genoa si era già guadagnato la qualificazione in Europa League. Gasperini vuole superare la quota dei 60 punti, un altro traguardo importante per una grande stagione al di là dellepilogo burocratico; Perin in porta potrebbe essere arrivato al termine della sua esperienza con il Genoa, Roncaglia ed Edenilson agiscono sulle corsie mentre in mezzo vanno Burdisso e De Maio. Probabile dunque il centrocampo a 3, in caso contrario Edenilson andrà in mediana allargandosi però sulla destra, con Bergdich che tornerà in corsa per un posto sullaltra corsia. Bertolacci e Kucka sono le mezzali: il primo potrebbe lasciare al termine della stagione. In mezzo va a giocare Rincon, mentre in attacco Pavoletti è confermatissimo come riferimento centrale e ai suoi lati ci saranno Iago Falque, che proverà ad aumentare il suo bottino di gol, e Lestienne. Perotti va in panchina come contro lInter: sabato scorso la sua presenza era simbolica, stavolta potrebbe avere qualche minuto.
47 Consigli; 11 Vrsaljko, 28 Cannavaro, 15 Acerbi, 31 Peluso; 8 Biondini, 4 Magnanelli, 7 Missiroli; 25 D. Berardi, 10 Zaza, 17 N. Sansone
In panchina: 1 Pomini, 23 Gazzola, 32 Natali, 21 Fontanesi, 20 P. Bianco, 3 Longhi, 6 Chibsah, 33 Brighi, 19 Taider, 30 Lazarevic, 99 Floccari, 83 Floro Flores
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Squalificati: –
Indisponibili: Polito, Terranova, Antei, Donis
1 Perin; 14 Roncaglia, 8 Burdisso, 4 De Maio, 21 Edenilson; 91 Bertolacci, 88 Rincon, 33 Kucka; 24 Iago Falque, 19 Pavoletti, 16 Lestienne
In panchina: 23 Lamanna, 39 Sommariva, 2 També, 5 Izzo, 18 Bergdich, 38 Mandragora, 20 Tino Costa, 93 Diego Laxalt, 10 Perotti
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Squalificati: –
Indisponibili: Ariaudo, Marchese, Niang, Borriello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori