Formula E/ Gp Montecarlo, la presentazione di Vitantonio Liuzzi (esclusiva)
Formula E, il commento di VITANTONIO LIUZZI. Oggi si disputa il Gran Premio di Montecarlo 2015 di questa nuova categoria ecologica con motori elettrici: ce ne parla il pilota abruzzese

Gran Premio di Montecarlo, ma non quello celebre di Formula 1. Stavolta a infiammare il pubblico del Principato di Monaco è la Formula E, che ha già avuto tanto successo nelle prime gare di questo nuovissimo Mondiale che vede al via macchine con motore elettrico, senza rumore, sulla strada dell’ecologia, dell’ambiente. Già si parla del suo arrivo presto in Italia, al Circo Massimo, oppure a Firenze o Siena. Certo le velocità sono più normali rispetto ai bolidi della Formula 1, ma tanto spettacolo e tanti ex protagonisti della Formula 1 si sono ritrovati in Formula E. Per parlarne abbiamo sentito da Montecarlo Vitantonio Liuzzi, un pilota ora protagonista di questa nuova formula. Eccolo in questa intervista esclusiva per IlSussidiario.net.
Formula E, sarà la nuova Formula 1? No, non penso perché la Formula 1 ha veramente tanto fascino, ha un seguito molto notevole e tanta, tanta tradizione.
Perché tanto successo nelle tappe finora disputate? E’ stato bello certamente, ad esempio in America ci hanno accolto in modo molto positivo, perché la Formula E rappresenta un modo nuovo di intendere l’automobilismo, che rispecchia anche la salvaguardia e l’amore per l’ambiente.
Pensa che sarà così anche in Europa, ad iniziare da Montecarlo? Anche qui siamo stati accolti benissimo, c’è tanto entusiasmo a Montecarlo, tanto pubblico, tanto interesse.
Formula E: automobilismo senza rumore ed ecologico… Sì, proprio così, è un tipo di automobilismo che sta prendendo piede ma la Formula 1 resta sempre più importante. Nel mondo sta sempre più prendendo piede una visione ecologica, magari fra trenta o quarant’anni la Formula E avrà acquistato un’importanza eccezionale. Sarà il futuro dell’automobilismo.
Arriverà anche in Italia secondo lei? Sarebbe bellissimo, una cosa stupenda, magari correre a Roma al Circo Massimo come si dice. Non so se sarà possibile. Io ci spero… Mi piacerebbe vincere a Roma, sarebbe un successo da incorniciare.
Come cambia dalla Formula 1 a livello di guida? Qui non si raggiungono le velocità incredibili della Formula 1, le accelerazioni sono meno forti. La guida è più controllata e più morbida.
A livello tecnologico su cosa si dovrà lavorare soprattutto? Bisognerà lavorare molto sul rigenero dell’energia, sul recupero della frenata, su questi e altri aspetti tecnologici.
Come valuta questa nuova esperienza? Una sfida, un challenge da affrontare nel modo migliore dopo essere stato un pilota anche di Formula 1. Del resto anche qua il livello di competitività è molto alto… (Franco Vittadini)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Formula E
-
Diretta Formula E/ ePrix Londra 2022 streaming video tv: Jake Dennis vince a Londra!30.07.2022 alle 17:00
-
Diretta Formula E/ ePrix New York 2022: Da Costa vince gara-2, dietro c'è Vandoorne17.07.2022 alle 19:56
-
DIRETTA FORMULA E/ Nick Cassidy ha vinto l'ePrix New York 2022 su Di Grassi e Frijns16.07.2022 alle 20:24
-
DIRETTA FORMULA E/ ePrix Marrakech 2022 video tv: Mortara trionfa! Da Costa secondo02.07.2022 alle 19:10
-
Diretta Formula E/ Evans ha vinto l'ePrix Giacarta 2022! Vergne e Mortara sul podio04.06.2022 alle 10:59
Ultime notizie
-
Nordio: "Documenti citati da Donzelli non erano segreti"/ "No atti classificati..."03.02.2023 alle 00:54
-
La Sapienza di Roma, Lettere occupata: "No al 41bis"/ Studenti con Alfredo Cospito03.02.2023 alle 00:29
-
Caso Mark Caltagirone/ A processo ex agenti Pamela Prati, Michelazzo e Perricciolo03.02.2023 alle 00:11
-
Masterchef Italia 12, 8a puntata/ Diretta e eliminati: fuori Nicola e Ollivier02.02.2023 alle 23:52
-
Libero e Virgilio: ripristinate anche su iOS/ Rimborsi e ristori: come richiederli02.02.2023 alle 23:10
I commenti dei lettori