DIRETTA / Roma-Gyirmot FC Gyor (risultato finale 1-2) cronaca: bene Castan e i giovani, sorpresa Destro (amichevole, oggi 11 luglio 2015)
Diretta Roma-Gyirmot FC Gyor: info streaimng video e diretta tv, risultato live e cronaca della prima amichevole della squadra giallorossa, in programma a Pinzolo sabato 11 luglio 2015

Inizio di stagione amaro per la Roma che esce sconfitta per 1 a 2 dal primo impegno precampionato contro gli Ungheresi del Gyirmot Fc Gyor. Nell’ultima fase della partita, i Giallorossi provano l’imbucata vincente soprattutto grazie ai buoni movimenti di Destro e alla vivacità di Vestenicky al 76′ e all’87’ ma la difesa avversaria è ben organizzata e si salva pure sul tocco di mano da terra di un suo difensore di cui si lamentava proprio Mattia Destro. Molto bene i giovani romanisti visti nella ripresa, con Di Livio per esempio a servire l’assist per il goal della bandiera, e da rivedere diversi titolari invece, poco precisi e concreti nella prima frazione. Sul fronte opposto, il risultato di questo pomeriggio è di prestigio per i Magiari che guadagnano fiducia nei propri mezzi in vista della nuova stagione dopo la promozione in prima serie solo sfiorata nell’annata passata.
Quando la partita si avvia verso il finale con soli quindici minuti al 90′, il subentrato Destro riesce ad accorciare le distanze portando il punteggio sull’1 a 2 sempre in favore del Gyirmot Fc Gyor. Buona l’azione in attacco dell’ex Inter e Milan che, sugli sviluppi del secondo calcio d’angolo di fila per i suoi, infila di testa la porta dei Magiari. In generale i giovani della Roma sembrano aver ritrovato vigore per riaprire l’andamento della sfida e creano giocate veloci fermate dagli interventi irregolari del Gyor. Bene Uçan che appare completamente ristabilito, impensierendo l’ottimo Sebok su punizione al 72′.
Iniziata la ripresa da soli quindici minuti e giunti quindi all’ora di gioco, il Gyirmot Fc Gyor ha trovato il raddoppio e adesso si trova avanti per 2 a 0 sulla Roma. Decisiva al 50′ l’iniziativa dell’ottimo Madarasz che dalla sinistra serve sul secondo palo l’inserimento vincente del numero 10 Simon. I Giallorossi effettuano numerosi cambi ma questa scelta di Garcia non premia riuscendo solo a tirare con Paredes su punizione al 60′. Dentro anche Destro, più volte cercato in profondità dai compagni anche se Sebok gioca bene nelle retrovie fuori dalla sua porta e chiude tutto. Da segnalare inoltre il rientro di Uçan, evidentemente ristabilitosi dopo il probabile problema muscolare sentito alla mezzora.
Alla fine del primo tempo, la partita tra Roma e Gyirmot Fc Gyor rimane ferma sullo 0 a 1 per gli ospiti. A seguito dello svantaggio subito intorno alla mezzora, la fomazione di Garcia sembra subire psicologicamente il colpo e risponde in maniera timida e flebile. Totti e compagni infatti non fanno registrare grandi azioni pericolose se non il colpo di testa di Castan al 37′ comunque controllato dall’estremo difensore Sebok e anzi devono fare i conti con il primo cambio della sfida: al 33′ infatti Uçan viene richiamato in panchina e al suo posto viene inserito il giovane Machin. Gli Ungheresi dal canto loro disputano una prima frazione tatticamente disciplinata ed intelligente, aspettando i Romanisti e concretizzando la ripartenza con tocchi rapidi, semplici e precisi.
Trascorsa ormai la prima mezz’ora nel primo tempo, tra Roma e Gyirmot Gyor cambia il punteggio con gli Ungheresi in vantaggio per 1 a 0. Dopo lo spavento iniziale, i Giallorossi iniziano a prendere le misure concedendo poco agli avversari. In particolare Gervinho carbura velocemente e al 14′ impegna il portiere Sebok con una conclusione da terra a causa della scivolata dell’Ivoriano proprio sul più bello e poco dopo, al 23′, serve Iago Falque che non ci arriva per un soffio. La squadra ospite ha tuttavia fiducia nei propri mezzi e al 27′ apre le marcature con il bomber Belizky, ottimamente assistito dal passaggio filtrante di Pakk.
Nel mini-ritiro di Pinzolo la Roma sfida il Gyirmot Fc Gyor nel primo impegno precampionato della stagione 2015/2016 e la partita è iniziata da ormai 10 minuti con le due squadre che non hanno ancora sbloccato il punteggio. Gli Ungheresi partono fortissimo colpendo una traversa col numero 14 già al primo minuto sugli sviluppi del corner e provano ancora più tardi al 7′ con una conclusione più debole. I Giallorossi invece provano il possesso palla prolungato cercando la rete solo con Paredes al 3′. Bene il rientrante Castan in difesa, applaudito per un bel contrasto in scivolata, e l’Inglese Cole che cerca di spingere sulla sinistra come Iturbe in alto a destra.
Tutto è pronto per l’amichevole Roma-Gyirmot Gyor, primo impegno per i giallorossi di Rudi Garcia nella nuova stagione. Sono state comunicate le formazioni ufficiali delle due squadre, ecco chi scenderà in campo a Pinzolo. ROMA: De Sanctis; Maicon, Yanga-Mbiwa, Castan, Cole; Paredes, Uçan; Iturbe, Iago Falque, Gervinho; Totti. A disposizione: Pop, Svedkauskas, Calabresi, Capradossi, Anocic, Strootman, Ndoj, Machin, D’Urso, Florenzi, Di Livio, Destro, Vestenicky, Sanabria. Allenatore: Garcia. GYIRMOT GYOR: Sebok; Nagy, Lazar, Balogh, Volgy; Madarasz, Kiss; Szegi, Pakk, Belizky; Simon. A disposizione: Somogyi, Falkas, Molnar, Presinger, Haeba, Lenger, Bohner. Allenatore: Szentes
Un solo acquisto per il momento in casa giallorossa, ma di spicco. Lo spagnolo Iago Falqué Silva, nato a Vigo il 4 gennaio 1990, è arrivato nella Capitale dopo una stagione più che positiva tra le fila del Genoa. In un contesto offensivo simile a quello che solitamente propone Rudi Garcia (l’attacco a tre punte di Gasperini), Iago ha saputo esaltarsi sia nelle vesti di rifinitore che in quella di cannoniere, arrivando sino a 13 gol in classifica marcatori. Dopo aver girovagato (Juventus, Villarreal, Tottenham, Southampton, Almeria, Rayo Vallecano) alla ricerca di sè stesso Falqué sembra aver trovato la propria dimensionereda: Rudi Garcia ha già speso parole al miele per lui, nella prima amichevole stagionale i tifosi potranno osservarlo più da vicino.
Un breve focus sugli sfidanti ungheresi, primi avversari per la squadra giallorossa nella stagione 2015-2016, pur se in amichevole. Il Gyirmot FC Gyor è reduce da una stagione positiva ma senza l’acuto finale: in campionato ha perso all’ultima giornata la seconda posizione e con essa anche le speranze di promozione nella massima serie ungherese. Rispetto alla passata stagione è cambiato l’allenatore: non più Tibor Sisa ma Lazar Szentes, 59 anni. Quanto alla rosa tra i giocatori più quotati ci sono il difensore centrale Robert Verga, 28 anni, il terzino classe 1989 Adam Presinger e l’attaccante Attila Simon, appena arrivato dagli austriaci del Wolfsberger AC. Attenzione anche al giovane centrocampista Mark Madarasz, classe 1995 già da tempo nel giro della prima squadra.
L’amichevole Roma-Gyirmot FC Gyor tra i giallorossi e gli ungheresi, consentirà al tecnico Rudi Garcia di testare la condizione dei propri giocatori, soprattutto dei reduci dagli infortuni, e di provare alcune delle soluzioni tattiche studiate in questi primi giorni di ritiro. A difendere i pali della Roma dal primo minuto sarà probabilmente Morgan De Sanctis, mentre la linea difensiva sarà composta da due terzini di spinta come Maicon e Cole, e dalla coppia di centrali composta da Yanga-Mbiwa e dal rientrante Castan. A centrocampo grande curiosità per valutare le condizioni fisiche e atletiche di Kevin Strootman, perno insostituibile del primo anno a Roma di Garcia, fermato nella scorsa stagione da un brutto infortunio al ginocchio. Ad agire da mezzali saranno Alessandro Florenzi e il turco Ucan, desideroso di mettersi in mostra fin dalle prime amichevoli estive per conquistare maggior minutaggio in campionato. In avanti spazio ad un tridente tanto rapido quanto tecnico, con le due schegge Iturbe e Iago Falque ad assistere capitan Totti.
Sabato 11 luglio 2015 la Roma di Rudi Garcia disputerà la sua prima amichevole dell’estate 2015. L’avversario sarà il Gyirmot FC Gyor, formazione ungherese militante nella seconda serie nazionale. L’appuntamento è fissato per le ore 17:00 allo stadio La Pineta di Pinzolo, comune in provincia di Trento sede del ritiro estivo giallorosso.
Grande attesa per la Roma di Garcia versione Revolutions, citando la trilogia cinematografica di ‘Matrix’: i giallorossi cominciano la terza stagione sotto la guida del mister francese e puntano ad un ultimo salto di qualità, per migliorare i due secondi posti degli ultimi campionati. Per il momento la rosa è rimasta pressappoco la stessa che avevamo salutato a maggio, con pochi ritocchi (per ora lo spagnolo Iago Falque, ottimo con il Genoa l’anno scorso) e qualche ritorno, come quello di Mattia Destro dal prestito al Milan. In attesa di nuovi botti dal calciomercato la Roma scenderà in campo per misurare condizione e progressi dei giocatori dopo la prima settimana di lavoro a Pinzolo; all’amichevole contro il Gyirmot FC Gyor non dovrebbe prendere parte Alessandro Florenzi, che qualche giorno fa ha subito il riacutizzarsi di un dolore al ginocchio destro. Da valutare l’impiego di Leandro Castan e Kevin Strootman, reduci da problemi fisici complessi ma desiderosi di tornare al lavoro in contesti di gioco, e non solo d’allenamento. Per tutto il resto c’è capitan Totti che ha appena cominciato la sua stagione numero 23 con la maglia giallorossa. Dopo il primo test contro gli ungheresi la Roma tornerà in campo in territorio australiano: tra sabato 18 e lunedì 21 luglio disputerà due amichevoli di prestigio contro Real Madrid e Manchester City.
Il test tra Roma e Gyirmot FC Gyor sarà trasmesso in diretta tv dal canale tematico Roma TV, visibile (da quest’anno in chiaro) per tutti gli abbonati Sky al canale numero 234: prepartita dalle ore 16:45 e dalle 17:00 la telecronaca, a seguire dalle 19:00 la conferenza stampa di giornata. Gli abbonati al pacchetto SkySport potranno seguire l’amichevole anche in diretta streaming video su pc, tablet e smartphone, mediante l’applicazione SkyGo. Aggiornamenti sull’esito di Roma-Gyirmot FC Gyor saranno disponibili sul sito ufficiale della società giallorossa, www.asroma.it, e sui social network ufficiali: la pagina Facebook AS Roma e l’account Twitter @officialASRoma.
LA DIRETTA LIVE NON PIU’ DISPONIBILE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori