La Sampdoria aprirà la Serie A 2015-2016 contro il Carpi, una delle tre squadre nepromosse e una delle due, insieme al Frosinone, a giocare il primo massimo campionato della loro storia. Anche per Walter Zenga sarà una prima, come allenatore della Sampdoria dove aveva già giocato. “E’ bello trovare il Carpi di Castori” ha commentato Zenga alla Gazzetta dello Sport. “Per noi è un orgoglio il tenere a battesimo questa squadra, sarà una partita destinata a restare nella storia”. L’allenatore della Sampdoria ha poi sottolineato come il campionato di Serie A sia una maratona piuttosto che una gara di velocità, e che dunque “conta arrivare bene in fondo”.
La nuova Sampdoria di Walter Zenga inizierà il suo campionato contro la neopromossa Carpi in casa. Alla seconda giornata subito un match delicato allo Stadio San Paolo contro il Napoli. Dopo due match contro Bologna in casa e Torino fuori altro big match alla quinta contro la Roma di Rudi Garcia allo Stadio Ferraris. Alla settima poi a Genova arriva l’Inter di Roberto Mancini, con in mezzo la sfida all’Atleti Azzurri d’Italia contro l’Atalanta. Fase centrale fatta di alti e bassi con le sfide in casa contro Verona, Empoli e Fiorentina oltre alle sfide fuori contro Frosinone, Chievo Verona e Udinese. Ultime sei giornate complesse quando ci si troverà di fronte al Milan a Milano, alla Lazio a Roma, il derby contro il Genoa alla penultima gara e la chiusura in casa contro la Juventus. Concludono il calendario le sfide casalinghe contro Sassuolo e Palermo.
Calendario Serie A 2015-2016: lo scorso anno scorso per la Sampdoria c’era stato anche il battesimo del fuoco per l’eccentrico ma amato presidente blucerchiato Massimo Ferrero. Che da neofita commentò il calendario con grande filosofia, spiegando come prima o poi tutte le squadre devono essere affrontate. Analisi salomonica, ma il più preparato tecnicamente Sinisa Mihajlovic pose l’indice sulle insidie che il finale di stagione avrebbe riservato alla Samp. Che infatti, battendo la Fiorentina nel sabato di Pasqua, si era lanciata nella corsa verso la Champions League, per poi cadere di fronte agli impegni più duri del finale di stagione. La sconfitta interna contro la Lazio mise la parola fine sulle ambizioni europee, poi rilanciate dal forfait del Genoa, pur capace di terminare lo scorso campionato davanti ai cugini in classifica. Le tante provinciali sul cammino dei blucerchiati vennero dunque salutate positivamente un anno fa, ma stavolta, con la squadra già ‘calda’ atleticamente dalla fine di luglio, potrebbe essere importante evitare le piccole, più propense a partire già in forma ad inizio campionato. Tutti i dubbi verranno sciolti con il verdetto del computer che elaborerà il calendario della Serie A 2015/16 nel tardo pomeriggio di lunedì 27 giugno 2015.
Calendario Serie A 2015-2016: lo scorso campionato ha segnato per la Sampdoria uno dei migliori avvii in Serie A in tutta la storia della società blucerchiata. Andiamo a ripercorrerlo: dopo il pari rimediato in extremis in Sicilia, infatti, i blucerchiati hanno inanellato un pari a Sassuolo, tre vittorie consecutive in casa contro Torino, Chievo e Atalanta, e soprattutto la vittoria nel derby contro il Genoa che ha regalato grande entusiasmo a tutto l’ambiente. Poi i pari a Cagliari (facendosi clamorosamente rimontare un doppio vantaggio) e contro la quotatissima Roma dell’anno scorso a Marassi, prima di subire, quasi all’ultimo minuto, l’unica sconfitta incassata nelle prime dieci giornate di campionato, sul campo dell’Inter. Il filotto dei primi dieci incontri si chiuse lo scorso anno con una vittoria a Genova contro la Fiorentina. Dunque, 19 punti in 10 partite nell’avvio di campionato 2014/15, e soprattutto una sola sconfitta, a dimostrare la solidità che Mihajlovic aveva ottenuto dalla squadra all’inizio della scorsa stagione. C’è da dire che, a fronte dei buoni risultati ottenuti, gli analisti avevano giudicato molto positivamente il calendario della Samp, che sembrava ideale per un inizio pieno di soddisfazioni come poi effettivamente è stato. Ma quest’anno come detto l’impegno europeo potrebbe mischiare le carte in tavola e cambiare le esigenze.
La Sampdoria è stata una delle rivelazioni dello scorso campionato di Serie A. Tanto da lottare a lungo per un posto in Champions League, che fino a Primavera pareva alla portata della squadra allenata nella scorsa stagione da Sinisa Mihajlovic. Ora la Sampdoria ha però voltato pagina, col tecnico serbo passato al Milan dopo un finale di stagione in calando, che ha messo a repentaglio anche l’Europa League.
Il pass continentale è stato ottenuto per un soffio, grazie alla licenza UEFA non ottenuta proprio dai cugini del Genoa, che avevano piazzato un bruciante sorpasso nelle ultime giornate. Sulla panchina blucerchiata è arrivato Walter Zenga, tecnico che dopo molti anni all’estero torna a confrontarsi nel nostro campionato in una delle poche squadre di cui ha vestito la maglia come giocatore.
Per la Sampdoria il sorteggio del calendario della nuova Serie A, che sarà reso noto lunedì presso i padiglioni dell’Expo 2015 milanese dalla Lega Calcio, per essere favorevole dovrà tenere conto della partenza anticipata alla quale i genovesi saranno costretti in questa stagione.
Giovedì prossimo infatti la Sampdoria scenderà già in campo a Marassi per un impegno ufficiale: l’andata del terzo turno preliminare di Europa League contro i serbi del Vojvodina Novi Sad (una curiosità: si tratta della squadra che ha lanciato proprio l’ex tecnico Sinisa Mihajlovic). Per Zenga, un banco di prova già importante, con l’avventura europea da portare almeno alla fase a gironi, per non vanificare gli sforzi compiuti nella passata annata.
Per affrontarlo nel migliore dei modi, presumibilmente la Sampdoria proverà a cominciare subito in un’eccellente forma fisica il suo cammino nella nuova stagione 2015/16. Sarà dunque importante che il sorteggio del calendario regali alle prime giornate di campionato formazioni non già rodate, ma improntate a una partenza più ‘soft’, per provare a ripetere il bell’inizio di cui i blucerchiati si sono resi protagonisti l’anno scorso. Ipotizzando un possibile calendario ideale, da evitare dunque le squadre già chiamate ad impegni ufficiali nel mese di agosto. Ovvero la Lazio, che dovrà affrontare Supercoppa e preliminare di Champions, ma anche la Juventus, che sarà proprio l’avversaria dei biancocelesti il prossimo 8 agosto a Shanghai.
Bene invece un inizio contro formazioni come le milanesi (che per la prima volta dopo decenni saranno in questa stagione entrambe fuori dall’Europa), oppure Torino, Udinese o lo stesso Genoa, anche se il derby rappresenta sempre un’arma potenzialmente a doppio taglio, per le insidie che sempre porta con sé. Va ricordato che ci saranno dei paletti nella composizione del calendario della Sampdoria: la squadra di Zenga non potrà affrontare i cugini alla prima e all’ultima giornata (i derby non sono possibili in questi due turni) e inizierà la stagione a Marassi, avendo cominciato lo scorso campionato in casa del Palermo, con un pareggio.
CALENDARIO SERIE A 2015/16 –
I GIORNATA – Sampdoria-Carpi
II – Napoli-Sampdoria
III – Sampdoria-Bologna
IV – Torino-Sampdoria
V – Sampdoria-Roma
VI – Atalanta-Sampdoria
VII – Sampdoria-Inter
VIII – Frosinone-Sampdoria
IX – Sampdoria-Verona
X – Sampdoria-Empoli
XI – Chievo Verona-Sampdoria
XII – Sampdoria-Fiorentina
XIII – Udinese-Sampdoria
XIV – Milan-Sampdoria
XV – Sampdoria-Sassuolo
XVI – Lazio-Sampdoria
XVII – Sampdoria-Palermo
XVIII – Genoa-Sampdoria
XIX – Sampdoria-Juventus