CALENDARIO LIGA/ Il programma delle partite in Spagna (1^ giornata, 21-24 agosto 2015)
Calendario Liga, il programma della 1^ giornata in Spagna: riparte lo spettacolo della Primera Division. Il Barcellona campione va subito al San Mamès, dove ha appena perso 4-0 in Supercoppa

E’ tutto pronto per l’inizio di una nuova esaltante stagione della Liga spagnola 2015-2016. Venerdì prenderà il via il nuovo campionato che, come sempre, vedrà come assolute protagoniste Barcellona e Real Madrid ma occhio alle possibili sorprese rappresentate da formazioni come Siviglia, Atletico Madrid e Valencia.
Venerdì 21 agosto alle ore 20:30 ci sarà la prima sfida. In campo i padroni di casa del Malaga sfideranno il Siviglia. Per la squadra che lo scorso anno ha vinto l’Europa League e che quest’anno disputerà la fase a gironi della Champions League si tratta di un inizio non proprio agevole. Il Siviglia ha perso nel mercato estivo giocatori importanti come Bacca, passato al Milan, e Alex Vidal, che dal prossimo gennaio indosserà la casacca del Barcellona. Il mercato in entrata ha, però, regalato l’attaccante Ciro Immobile e il talento ucraino Konoplyanka, oltre all’ex difensore del Milan Rami. Il Malaga, dopo aver concluso al nono posto lo scorso campionato, punta a disputare una stagione tranquilla, cercando comunque di guardare alle posizioni che permettono di agguantare le coppe europee.
Sabato 22 agosto alle 18:30 si disputeranno in contemporanea due sfide, ovvero Espanyol-Getafe e Deportivo La Coruna-Real Sociedad. L’Espanyol è reduce dal decimo posto della passata stagione mentre il Getafe ha fatto non poca fatica ad ottenere la salvezza. Discorso non molto diverso per quanto concerne la sfida tra Deportivo e Real Sociedad. La formazione di casa si è salvata, in maniera anche un po’ rocambolesca, all’ultima giornata dello scorso campionato. La Real Sociedad, dopo un inizio piuttosto complicato, si è ripresa alla grande nella seconda parte della stagione, togliendosi anche delle belle soddisfazioni contro le squadre più forti della Liga, ovvero Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid.
Sempre sabato 22 agosto ci saranno altre due partite. Alle 20:30 scenderà in campo l’Atletico Madrid di Diego Simeone. La seconda squadra della capitale se la vedrà con la neopromossa Las Palmas. Impegno sulla carta abbastanza agevole per l’Atletico che lo scorso anno ha chiuso al terzo posto e che anche quest’anno prenderà parte alla Champions League. C’è da dire che il mercato dell’Atletico è stato caratterizzato da diversi movimenti in uscita. Hanno lasciato il club i vari Miranda, Mario Suarez, Mandzukic e Arda Turan mentre sono arrivati nuovi importanti calciatori come Jackson Martinez, Savic, Carrasco, Filipe Luis.
Alle 22:30 si chiuderanno le sfide del sabato con il match tra Rayo Vallecano e Valencia. Il Valencia, impegnato in questi giorni nel doppio confronto per l’accesso alla fase a gironi della Champions League, ha chiuso al quarto posto l’ultimo campionato mentre il Rayo Vallecano si è piazzato all’undicesimo posto, ottenendo in netto anticipo il traguardo della salvezza.
Passiamo, ora, alle ultime cinque gare della prima giornata, che si disputeranno tra domenica 23 agosto e lunedì 24 agosto. Alle 18:30 sarà la volta dei campioni in carica del Barcellona che affronteranno in trasferta l’Athletic Bilbao. Sfida molto difficile per Messi e compagni che hanno avuto la peggio proprio contro i baschi nel doppio confronto valido per la Supercoppa spagnola. L’Athletic, attualmente impegnato nei preliminari di Europa League e reduce dal settimo posto dello scorso campionato, cercherà di far valere la propria aggressività e la spinta del suo pubblico per cercare di battere la formazione di Luis Enrique.
Anche il Real Madrid giocherà in trasferta, sul campo dello Sporting Gijon, l’altra neopromossa. Levante-Celta Vigo alle ore 22 e Betis-Villarreal alle ore 22:30 sono le ultime due sfide della domenica. Il turno si completerà lunedì con il match tra Granada ed Eibar.
Venerdì 21 agosto
Ore 20:30 Malaga-Siviglia
Sabato 22 agosto
Ore 18:30 Espanyol-Getafe
Ore 18:30 Deportivo La Coruna-Real Sociedad
Ore 20:30 Atletico Madrid-Las Palmas
Ore 22:30 Rayo Vallecano-Valencia
Domenica 23 agosto
Ore 18:30 Athletic Bilbao
Ore 20:30 Sporting Gijon-Real Madrid
Ore 22:00 Levante-Celta Vigo
Ore 22:30 Betis-Villarrea
Lunedì 24 agosto
Ore 20:30 Granada-Eibar
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Qualcosa di cui… sparlare/ Su Rete 4 il film con Julia Roberts e Dennis Quaid19.05.2022 alle 23:14
-
Alena Seredova e Alessandro Nasi si sono sposati?/ La verità sull'abito bianco...20.05.2022 alle 11:39
-
Maestra con problemi psicologici/ Genitori choc: "Preside ci chiama mamme esagitate"20.05.2022 alle 11:32
-
Diretta Genoa Napoli Primavera/ Streaming video tv: l’andata del playout19.05.2022 alle 22:59
-
Sondaggi politici/ Guerra in Ucraina: 60,8% degli italiani non gradisce operato Nato20.05.2022 alle 11:31
Ultime notizie
-
Asilo Aquila, zia del bimbo deceduto: “Non vogliamo giustizia”/ "Tutti soffrono"20.05.2022 alle 11:25
-
Petraues “guerra Ucraina sarà lunga”/ “Risultati Putin? Fatto grande la Nato finora…”20.05.2022 alle 11:16
-
Rihanna diventa mamma per la prima volta con A$AP Rocky/ Single dopo il parto?20.05.2022 alle 11:47
-
Giuseppe Pedrazzini/ Nipote Giordano: "Pozzo sempre chiuso, come ci è finito?"20.05.2022 alle 11:03
I commenti dei lettori