Caterine Ibarguen/ Chi è la colombiana, medaglia d’oro nel salto triplo (Mondiali Atletica Pechino 2015)
Caterine Ibarguen, chi è la trentunne colombiana del salto triplo che ha vinto 29 gare consecutive nella specialità, medaglia d’oro ai Mondiali atletica Pechino 2015 con la misura di 14.90

Unaltra vittoria: Caterine Ibarguen ha vinto la medaglia doro nel salto triplo ai Mondiali di Atletica Pechino 2015, centrando un salto di e classificandosi davanti allisraeliana Hanna Knyazyeva-Minenko (14.78) e alla kazaka Olga Rypakova (14.77). La trentunenne colombiana continua a scrivere pagine di sport: per lei si tratta del secondo oro mondiale che va a confermare quello che aveva vinto a Mosca due anni fa, quando aveva saltato 14.85 (miglior prestazione stagionale) ma soprattutto è la ventinovesima vittoria consecutiva.
La miglior misura mai saltata è il 15.31 del 18 luglio 2014 nella tappa del Principato di Monaco della Diamond League 2014 (record sudamericano), in questa stagione; per la Ibarguen si tratta come detto della ventinovesima vittoria consecutiva. Lultima volta in cui la colombiana non ha ottenuto una medaglia doro è stata nel 2012, alle Olimpiadi di Londra: allora saltò 14.80 ma fu superata dalla Rypakova. Allinizio della sua carriera Caterine, nata ad Apartado (nel dipartimento di Antioquia) il 12 febbraio 1984, ha gareggiato anche nel salto in alto con un argento e un bronzo ai Giochi centramericani e caraibici; la prima medaglia nel salto in lungo è arrivata ai Sudamericani 2006, quando ha ottenuto gli argenti nel lungo e nel triplo (ma anche loro nel salto in alto). E solo dal 2010 che la Ibarguen si è dedicata soprattutto al salto triplo: ai Campionati Ibero-Americani di San Fernando ha saltato 14.29 (medaglia dargento) e si è presentata ai Mondiali 2011 di Daegu con un grande 14.99 centrato al Grand Prix Colombiano (record sudamericano). In Corea del Sud Caterine ha vinto la medaglia di bronzo alle spalle di Olga Saladucha e Olga Rypakova, saltando un ottimo 14.84; con il 14.92 (record dei Giochi) ha vinto poco dopo i Panamericani a Guadalajara in Messico. Arrivata da favorita alle Olimpiadi di Londra non è riuscita a trionfare, ma ora ha inanellato una strepitosa striscia vincente e per Rio de Janeiro 2016 sembra essere la grande favorita per la vittoria della medaglia d’oro, almeno a un anno dall’appuntamento a cinque cerchi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Mondiali Atletica
-
Diretta Mondiali atletica 2022/ Streaming video Rai: programma e gare 21 luglio21.07.2022 alle 03:14
-
"Elena Vallortigara salverà atletica italiana"/ Sara Simeoni: "Voleva lasciare sport"20.07.2022 alle 16:05
-
DIRETTA MONDIALI ATLETICA 2022/ Video streaming Rai: splendido bronzo Vallortigara!20.07.2022 alle 09:21
-
GIANMARCO TAMBERI QUARTO NEL SALTO IN ALTO/ Mondiali: 2,33 per Gimbo, oro Barshim19.07.2022 alle 09:17
-
Diretta Mondiali atletica 2022/ Streaming video Rai, programma e finali 19 luglio18.07.2022 alle 23:16
Ultime notizie
-
FARINA DI INSETTI E CARNE CLONATA/ "Ecco cosa nasconde il cibo green dell'Ue"25.03.2023 alle 03:24
-
IL PRINCIPE DI ROMA/ Una commedia popolare che fa centro25.03.2023 alle 01:36
-
SCUOLA/ L'inganno di "Raperonzolo" 2.0: così una fiaba (riscritta) diventa ideologia25.03.2023 alle 01:33
-
LETTURE/ Due Europe, un destino: i giovani che abbatterono il Muro prima dell'8925.03.2023 alle 04:40
I commenti dei lettori