Lex capitano nerazzurro Giuseppe Bergomi ha seguito Inter-Southampton assieme a Fabio Caressa per SkySport. Lo Zio ha ribadito il concetto espresso anche da Frank De Boer nel dopo partita: contava sopratutto il risultato, la prestazione va considerata dopo. Nonostante un gioco offensivo non ancora molto produttivo, lInter ha saputo soffrire e questo fattore secondo Bergomi è uno dei più importanti emersi dal match di Europa League. Il commentatore Sky ha sottolineato come la squadra nerazzurra sia rimasta compatta anche nelle avversità; ora lInter deve trovare una crescita costante, che gli permetta di ottenere risultati positivi in serie e risalire la classifica sia in campionato che nel girone K di Europa League. In più Bergomi ha parlato di unInter destinata a vivere di alti e bassi, per quelle che sono le caratteristiche dei giocatori in rosa: quelli dallindole più offensiva rischieranno sempre di sbilanciare la squadra che potrebbe allungarsi, vedremo se le prossime partite confermeranno unanalisi e una previsione di questo tipo.
Sempre nella conferenza stampa al termine di Inter-Southampton, lallenatore nerazzurre Frank De Boer si è dichiarato contento del modo in cui sta lavorando la sua squadra. Come sempre lInter è obbligata a vincere ogni volta che scende in campo, che sia in campionato oppure in partite di coppa: il tecnico olandese ha ribadito come la pressione possa aumentare in caso contrario, specialmente quando non si riesce ad ottenere successi per più gare consecutive come è accaduto ai nerazzurri. Daltro canto De Boer sta vedendo un gruppo di giocatori uniti che remano dalla stessa parte: se ancora lInter non riesce a convincere dal punto di vista del gioco, non si può dire che nel match contro il Southampton sia mancato lo spirito battagliero da parte di Icardi e compagni, capaci di soffrire contro una squadra più tonica. De Boer ha sottolineato limportanza di giocare e lavorare insieme, parlando di un progetto da seguire passo dopo passo. Il prossimo è la trasferta di Bergamo contro lAtalanta: allAtleti Azzurri dItalia lInter ha vinto solo una volta negli ultimi 7 campionati, lanno scorso un grande Samir Handanovic evitò il peggio blindando l1-1 con interventi prodigiosi. Proprio come quelli di ieri contro il Southampton.
Vittoria fondamentale per lInter, che dopo tre sconfitte di fila tra campionato ed Europa League torna a vincere superando il Southampton per 1-0. Decisivo il gran gol di Antonio Candreva, che ha scelto loccasione migliore per firmare la sua prima rete ufficiale con la maglia nerazzurra. Nella conferenza stampa dopo la partita, lallenatore nerazzurro Frank De Boer ha espresso il suo sollievo per il risultato portato a casa, che a suo dire era lunica cosa veramente importante. Lolandese può quindi tirare un sospiro di sollievo anche se il calendario non concede tregua: domenica (23 ottobre) alle ore 15:00, lInter scenderà in campo a Bergamo contro unAtalanta che non perde da 3 giornate, in cui ha battuto Crotone (1-2) e Napoli (1-0) e bloccato la Fiorentina sullo 0-0. Tornando al match di Europa League tra la sua Inter e il Southampton, De Boer ha sottolineato come tutti i giocatori nerazzurri abbiano giocato con grande cuore, aiutandosi anche dopo linferiorità numerica dovuta allespulsione di Marcelo Brozovic, allontanato per somma dammonizioni al 77 minuto. Un buon segnale per tutta la squadra che sarà chiamata però ad esprimere un gioco più continuo: il ritorno alla vittoria dovrebbe aiutare lInter ad acquisire una maggior sicurezza complessiva.
Allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro l’Inter ottiene una vittoria superando il Southampton per 1 a 0. Gli ospiti inglesi schiacciano a lungo i nerazzurri nelle retrovie con un prolungato possesso palla anche se finiscono col mancare diverse buone opportunità, così come Eder poco prima della fine del primo tempo tra i padroni di casa. Nella ripresa i biancorossi insistono ma l’Inter cresce e riesce finalmente a passare in vantaggio al 67′ quando Santon lungo la fascia mancina lascia sul posto il diretto marcatore e serve nel mezzo Candreva che non ci pensa due volte a battere Forster con una grandissima girata di prima intenzione. Nel finale Nagatomo si trova a dover salvare il pallone sulla linea per la seconda volta nella sua serata e, all’89’, Handanovic blinda il risultato grazie ad una parata strepitosa sul subentrato Austin.
L’Inter ha faticato non poco nel raggiungere il successo contro il Southampton come dimostrano pure le statistiche del match, a cominciare dal possesso palla favorevole alla squadra allenata da Puel con il 55%, supportato da una maggiore precisione nei passaggi, 90% a 84% con 414 su 459 e 323 su 382, oltre ad un numero superiore di palloni recuperati, ovvero 27 a 24. I Saints avrebbero forse meritato qualcosa di più anche per quanto fatto vedere in fase offensiva a causa del 15 a 8 nelle conclusioni totali delle quali 3 a 1 nello specchio della porta. Infine, dal punto di vista disciplinare, il Southampton ha effettuato un numero maggiore di interventi irregolari, 14 a 8, ma l’arbitro lituano Mazeika ha estratto il cartellino giallo 4 volte ammonendo Hojbjerg tra i biancorossi, Medel e Brozovic, tra l’altro espulso per doppia ammonizione al 77′, tra i nerazzurri. (Alessandro Rinoldi)