La gara Bari-Trapani termina con il risultato finale di 3-0 con i galletti che travolgono letteralmente la squadra di Serse Cosmi che ora rischia la panchina. La partita è stata aperta da una rete di Gaetano Monachello dopo nove minuti, con il primo tempo che non ha regalato altre emozioni. Il raddoppio l’ha messo a segno Ivan con una bella giocata. Chiude la partita la seconda rete di Monachello, bravo a siglare una rete di grande intelligenza sfruttando l’assist di Maniero che era stato sempre lui a indirizzare in porta proprio Ivan.
Pronti via nella ripresa di Bari-Trapani, gara ferma sul risultato di 1-0 all’ora di gioco, Serse Cosmi ha deciso di effettuare un cambio, in campo è entrato infatti Balasa al posto di Ciaramitaro ed è così cambiato un po’ anche l’assetto in campo. Dall’altra parte invece Roberto Stellone ha deciso di far tornare in campo gli stessi undici effettivi che avevano abbandonato il rettangolo verde di gioco alla fine della prima frazione. Il Trapani prova una reazione, ma oggi si trova un Bari messo molto bene in campo. Nella seconda parte della ripresa di sicuro ne vedremo delle belle da una parte e dall’altra.
La gara Bari-Trapani è giunta all’intervallo con il risultato che è fermo sull’1-0. La partita è stata sbloccata nel primo tempo da una rete di Gaetano Monachello. I galletti hanno sfiorato diverse volte la rete del raddoppio prima con Moras e poi ancora con Monachello. L’attaccante ha mancato di poco la doppietta personale, pescato dentro l’area di rigore da una bella palla filtrante di Romizi, senza però riuscire a trovare la porta difesa dal portiere del Trapani Farelli. Staremo a vedere se nella ripresa Serse Cosmi deciderà di effettuare qualche cambio tecnico o tattico.
Giunti al minuto trentacinque la gara Bari-Trapani è ancora ferma sul risultato di 1-0. La partita è stata sbloccata da una rete di Monachello dopo appena nove minuti dal fischio d’inizio. I galletti di Roberto Stellone stanno giocando bene e hanno sfiorato anche la rete del raddoppio. Protagonista è stato stavolta Moras che su un calcio di punizione ha colpito bene e preciso di testa, andando a sfiorare il palo alla destra del portiere della squadra di Serse Cosmi. Manca ancora un po’ alla fine del primo tempo e poi si andrà al riposo. Il tecnico del Trapani poi potrebbe decidere di cambiare qualcosa per cercare di acciuffare almeno il pareggio.
La gara Bari-Trapani è stata sbloccata da una rete di Gaetano Monachello. L’attaccante ha segnato al minuto numero nove alla fine di una bella azione corale dei galletti. Monachello ha tirato violentemente da fuori area con un destro che viene solo deviato dal portiere ospite Farelli che non riesce a respingerla con forza. La gara era iniziata con un ritmo veramente basso che aveva fatto pensare non si potesse riuscire a tirar fuori una partita ricca di gol ed emozionanti. Il gol di Monachello cambia le carte in tavola e probabilmente apre la pagina per un match diverso da quanto si poteva pensare.
Sta per cominciare allo stadio San Nicola del capoluogo pugliese e sono anche già state annunciate le formazioni ufficiali delle due squadre che si affrontano in un incontro valido per il programma della decima giornata di Serie B. Entrambe le compagini devono raddrizzare un inizio di campionato sotto le aspettative: molto negativo quello del Trapani, che non ha ancora vinto nemmeno una partita ed è ultimo in classifica, ma anche il Bari certamente non sta facendo quello che una piazza così importante si attenderebbe, per cui questa potrebbe essere davvero la partita della svolta. Dunque adesso andiamo a vedere le scelte di Roberto Stellone e Serse Cosmi, poi parola al campo: Bari-Trapani sta per iniziare! BARI (4-4-2): Micai; Sabelli, Moras, Di Cesare, Daprelà; Ivan, Romizi, Valiani, Furlan; Maniero, Monachello. Allenatore: Roberto Stellone. TRAPANI (3-5-2): Farelli; Fazio, Casasola, Pagliarulo; Visconti, Ciaramitaro, Scozzarella, Barillà, Nizzetto; Petkovic, Citro. Allenatore: Serse Cosmi.
Bari e Trapani tornano a sfidarsi, ma sembrano lontani i tempi dello scontro diretto per il quarto posto, sebbene risalga solo alla scorsa stagione. Analizziamo i testa a testa, ripercorrendo innanzitutto il precedente del maggio scorso al San Nicola: il Trapani ebbe la meglio per 2-1 grazie alla doppietta di Petkovic, mentre il gol di Maniero servì solo ad accorciare le distanze. Il Bari non batte il Trapani dal novembre 2014: Galano aprì le marcature, poi le reti di Caputo e Mancuso, entrambe dal dischetto. Da allora due sconfitte e un pareggio. Quest’ultimo risale all’aprile 2015, confronto che si sbloccò nei minuti finali: all’84’ Caputo illuse i tifosi del Bari di aver conquistato i tre punti, ma la posta in palio fu divisa per la rete di Scozzarella al 94′. Ricco di reti è il testa a testa del marzo del 2014: la partita si concluse 3-4. Il Trapani, sicuro della vittoria dopo le reti di Iunco e Ciaramitaro nei primi dodici minuti, fu rimontato proprio nel primo tempo: Romizi, Galano, Polenta e Calderoni firmarono il poker del Bari, la rete di Mancosu nel secondo tempo servì solo a riaccendere – invano – le speranze granata.
Allo Stadio San Nicola si gioca Bari-Trapani gara tra due squadre deluse da questo inizio di campionato cadetto. I galletti sono quattordicesimi con 10 punti grazie a 2 vittorie e 4 pareggi, dall’altra parte invece i siciliani sono ultimi e ancora non in grado di vincere una partita. Paradossalmente il dato del possesso palla medio a partita è invertito con i ragazzi di Cosmi che hanno il 53% e quello di Stellone il 47%. Per quanto riguarda le conclusioni c’è abbastanza equilibrio con 15 tiri a 14, in porta 5 pari. Un altro dato che ci racconta come il Trapani a volte giochi meglio del Bari ce lo forniscono le palle giocate che sono in media 460 a 566, con una percentuale di passaggi riusciti che è 57.1% a 65%. Tra le due squadre il miglior marcatore è Maniero con 4 reti, questi è anche quello che tira di più con 21 conclusioni.
Si gioca una sfida tra due squadre in crisi allo Stadio San Nicola, Bari-Trapani. I galletti vengono da tre punti nelle ultime cinque gare dove spesso però si è raccolto molto meno di quanto si fosse meritato veramente. Dall’altra parte invece c’è un Trapani fanalino di coda salvato nell’ultima sfida da un rigore di Petkovic al minuto novantatré. Entrambe le compagini cercano una vittoria per rilanciare la loro stagione, alla ricerca di tre punti che darebbero carica e grande spirito. Nonostante le grandi difficoltà incontrate dalla squadra di Serse Cosmi c’è un giocatore che si sta mettendo in mostra, dimostrando sempre di essere l’ultimo a mollare. Parliamo di Luca Pagliarulo che per media voto è stato il quarto difensore della categoria dietro Filippo Scaglia (Cittadella), Mattia Bani (Pro Vercelli) e Francesco Migliore (Spezia) nell’ultima giornata. Sarà interessante vedere come risponderanno le due squadre a una sfida davvero molto importante anche per il futuro sia di Roberto Stellone che di Serse Cosmi.
Bari-Trapani,diretta dall’arbitro Martinelli, si gioca sabato 22 ottobre 2016 alle ore 15.00, sarà un vero e proprio scontro tra regine del Sud in crisi nella decima giornata del campionato di Serie B 2016-2017. Questo perché il Bari partiva con grande considerazione tra i pronostici alla vigilia della stagione ed il Trapani era reduce dallo straordinario exploit della scorsa annata, con la Serie A sfuggita solo dopo la doppia finale play off persa contro il Pescara, ed il terzo posto finale nella regular season che resta comunque il miglior risultato di sempre per il sodalizio siciliano.
Il momento è però pessimo per entrambe le squadre: il Bari non vince dall’impegno interno del 16 settembre scorso contro il Cesena. Successivamente la squadra di Stellone ha rimediato solo tre pareggi e due sconfitte, l’ultima delle quale in casa proprio dell’ex squadra del tecnico, il Frosinone. Ancora peggio è andata al Trapani che non ha vinto nessuna delle prime nove partite disputate in questo nuovo campionato.
Cinque pareggi e quattro sconfitte per i granata, soli all’ultimo posto in classifica: il tecnico umbro Serse Cosmi, dopo la scorsa stagione trionfale, sta vivendo ora momenti molto difficili e la situazione sarebbe stata ancor più grave se Petkovic su rigore al terzo minuto di recupero non avesse evitato, nel positicipo della nona giornata, una nuova sconfitta interna per i siciliani contro la Ternana.
Allo stadio San Nicola, in una sfida molto delicata dunque per la classifica, si affronteranno le seguenti probabili formazioni. Bari in campo con Micai in porta, Sabelli sull’out difensivo di destra e lo svizzero Daprelà sull’out difensivo di sinistra, mentre al centro della difesa giocheranno Tonucci e Di Cesare. A centrocampo spazio al brasiliano Martinho sulla fascia destra e a fedato sulla fascia sinistra, mentre il centrocampista elvetico Fedele affiancherà Valiani nella zona centrale della linea mediana. Brienza e De Luca faranno invece coppia sul fronte d’attacco.
Risponderà il Trapani con Farelli in porta alle spalle di Rizzato, Pagliarulo e l’argentino Casasola, titolari nella difesa a tre. Ciaramitaro e Scozzarella copriranno la zona centrale di centrocampo, mentre Fazio sarà impiegato come esterno laterale destro e Barillà come esterno laterale sinistro. Nizzetto avrà compiti da trequartista, mentre in attacco sarà confermata titolare la coppia composta dal croato Petkovic e da Citro.
Il momento è dunque negativo per entrambe le squadre, ma complice il fattore campo le quote dei bookmaker sono sbilanciate a favore del Bari, la cui affermazione interna viene proposta ad una quota di 1.87 da Bwin, mentre l’eventuale pareggio viene offerto ad una quota di 3.30 da Paddy Power e il colpo esterno siciliano viene invece quotato 4.75 da Betfair.
Bari-Trapani, sabato 22 ottobre 2016 alle ore 15.00, sarà trasmessa in diretta tv esclusiva per gli abbonati Sky sul canale 254 del satellite (Sky Calcio 4 HD) con diretta streaming video disponibile sul sito skygo.sky.it con un collegamento via internet.