La partita tra Benevento e Perugia termina 0-0, ma non sono certo mancate le occasioni al Vigorito. Cisse uno dei più pericolosi in campo quest’oggi, al 77′ ci prova dal limite dell’aria ma Rosati riesce a bloccare il pallone in due tempi. Il portiere compie parate straordinarie, all’84’ un vero e proprio miracolo da parte del portiere del Perugia: Jakimovski tira sicuro dalla distanza, ribattuto dall’estremo difensore. Ricci lascia spazio a Brighi, Ciciretti in pieno recupero tenta un sinistro di prima intenzione ma il pallone termina alto sopra la traversa. In pieno recupero, poi, ci prova Venuti con un colpo di testa da parte del difensore sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma il pallone termina alto. La partita si ferma quindi sullo 0-0, il Benevento è sembrato molto più propositivo quest’oggi ma è mancato il gol ai padroni di casa quest’oggi dopo le tante occasioni avute e con un ottimo Rosati davanti.
Benevento e Perugia sono ancora ferme sul risultato di 0-0, in questo secondo tempo al 50′ c’è stata la traversa di Lucioni che stacca di testa su calcio di punizione calciato da Falco. I padroni di casa sono i più propositivi ma la partita non è particolarmente emozionante, il Perugia spreca tanti palloni a centrocampo. Ci prova al 58′ Di Chiara su calcio di punizione che cerca Di Carmine ma il pallone termina sul fondo. Sostituzioni per entrambe le formazioni: per il Benevento entra De Falco ed esce Buzzegoli mentre per gli ospiti Bonaiuto prende il posto di Guberti. Lucioni ci riprova di testa al 60′, il pallone questa volta va fuori davvero di poco, è proprio lui il più pericoloso di questa partita. Al 71′ contropiede di Di Carmine che crossa per Bonaiuti: quest’ultimo spedisce il pallone direttamente tra le mani di Cragno che para senza alcun problema questo tiro del giocatore del Perugia.
Comincia il secondo tempo al Vigorito tra Benevento e Perugia, il risultato è sempre di 0-0. La partita non accenna a sbloccarsi, sul finale del primo tempo ci ha provato Cisse che raccoglie un ottimo cross da parte di Falco ma a tu per tu con Rosati non calcia con forza e Volta chiude poi in calcio d’angolo senza troppi problemi. Ci aveva provato anche Ceravolo, tante le occasioni quindi da entrambe le parti quindi mancherebbe solo la rete del vantaggio. Rosati ha salvato diverse volte il risultato, l’ultima volta proprio nelle ultime azioni del primo tempo, anche in due tempi. Nessun cambio per il secondo tempo tra Benevento e Perugia, ammoniti fino ad ora Lopez e Cisse tra le file dei padroni di casa, nessuno invece per il Perugia. Ci si aspettava molto di più da questa partita, soprattutto dopo la vittoria del Perugia contro il Cittadella, vedremo cosa accadrà nella ripresa.
Risultato fermo sullo 0-0 tra Benevento e Perugia in questo avvio di partita, gli ospiti sembrano più propositivi rispetto ai padroni di casa. Al 10′ Zebli riceve un cross da Di Carmine ma la palla termina alta dopo che il giocatore aveva calciato di prima intenzione. Pochissime emozioni, Belmonte e Nicastro sono quelli che riescono a dialogare di più ma il cross del terzino del Perugia viene messo fuori da Buzzegoli, sempre pronto quest’oggi. Guberti cerca l’inserimento ma la difesa del Benevento cerca di non farsi sorprendere ma allo stesso tempo fatica a trovare degli spazi nella traquarti del Perugia. Al 25′ Guberti raccoglie un cross da parte di Zebli ma l’azione viene interrotta dalla difesa del Benevento che aveva intercettato bene. Primo ammonito del match tra le file del Benevento: Lopez fa un fallo su Nicastro, il direttore di gara estrae il primo cartellino di giornata.
Partono forte Benevento e Perugia nei primi minuti di gara, da ricordare la novità nella formazione del Perugia visto che Christian Bucchi ha scelto di inserire Ricci al posto di Brighi, non al meglio quest’oggi. In attacco invece Nicastro preferito a Buonaiuto quest’oggi a Benevento. Le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco in perfetto orario, le due formazioni sanno bene di giocarsi molto visto che sono distanti soltanto un punto in classifica nell’attuale campionato cadetto. Al Vigorito il Perugia cerca di far girare palla ma il Benevento non concede nulla soprattutto a centrocampo con la situazione che sembra ancora molto equilibrata in questi minuti di gara. Chibsah toglie subito un ottimo pallone dai piedi di Dezi e fa ripartire l’azione dei padroni di casa. Fuorigioco fischiato a Ceravolo, lancio di Buzzegoli che non aveva calcolato bene la distanza dal suo compagno di squadra.
E’ quasi tutto pronto per il match tra Benevento e Perugia, valido per il decimo turno del campionato cadetto. I grifoni sono avanti di un punto in classifica rispetto ai padroni di casa e nella sfida odierna tenteranno l’allungo. Le due squadre hanno da poco ultimato la fase di riscaldamento e i due allenatori hanno comunicato le loro scelte tecniche con le formazioni ufficiali. Andiamo subito a leggere i ventidue protagonisti di questo incontro: Benevento (4-3-1-2): Cragno; Venuti, Padella, Lucioni, Lopez; Chibsah, Buzzegoli, Del Pinto; Falco; Ceravolo, Cissè. Allenatore: Marco Baroni.Perugia (4-3-3): Rosati; Belmonte, Chiosa, Volta, Di Chiara; Zebli, Dezi, Ricci; Guberti, Di Carmine, Nicastro. Allenatore: Cristian Bucchi.
Primo testa a testa in Serie B per Benevento e Perugia, che si sono finora incrociate solo nel campionato di Lega Pro. Il bilancio dei precedenti è in pareggio, perché tre sono le vittorie dei campani dalla partita del 2008 e altrettante sono quelle degli umbri. Due i pareggi, entrambi arrivati negli ultimi due confronti: a reti bianche quello del febbraio del 2014, 1-1 invece nell’ottobre del 2013 (alla rete di Evacuo rispose Scognamiglio). L’ultima sfida tra Benevento e Perugia terminata senza il segno X è quella del gennaio del 2013: fu Ciofani con la sua rete a regalare i tre punti alla squadra umbra. Il Benevento, invece, non batte il Perugia dall’aprile del 2010: D’Anna firmò la prima rete, poi il raddoppio di Evacuo, mentre nel finale il gol della bandiera di Accorsi. Quella vittoria si rivelò importante per ottenere il “pass” per i playoff di Lega Pro, categoria che il Benevento ha abbandonato solo nella passata stagione grazie alla storica promozione.
Al Ciro Vigorito oggi pomeriggio si gioca una gara davvero interessante tra due squadre che giocano all’attacco, Benevento-Perugia. I padroni di casa sono sesti a 14 punti, mentre gli ospiti con un punto in più sono sopra di due posizioni. Entrambe le squadre giocano un calcio interessante e propositivo. Tra i calciatori più pericolosi c’è sicuramente Ciciretti che è in testa a diverse classifiche tra i recordmen della partita. E’ quello che ha fatto più assist, tredici di cui tre vincenti, e anche quello che ha tirato di più, ben ventotto volte. Non è però il miglior marcatore, Samuel Di Carmine infatti ha già segnato cinque reti dimostrando di vivere un momento di grazia che non vuole assolutamente interrompere.
Si gioca allo Stadio Ciro Vigorito la gara Benevento-Perugia che ci apre diversi spunti di osservazione. Le due squadre infatti giocano entrambe sempre all’attacco, con idee di gioco su cui in settimana i due tecnici Baroni e Bucchi lavorano molto. Chi sta stupendo tutti è Filippo Falco che nella classifica per ruolo delle medie voto stilate dal portale della Lega è il miglior attaccante fino a questo momento, addirittura sopra per rendimento nell’ultimo match a quel Giampaolo Pazzini in grado di fare dieci gol in nove partite. Attenzione però all’esperienza di Stefano Guberti, che sta vivendo a Perugia una seconda giovinezza e che vive davvero un periodo di forma importante. I padroni di casa vengono da due sconfitte di fila contro Salernitana ed Entella, entrambe fuori casa, mentre gli ospiti sono reduci da ben quattro successi di fila di cui tre in casa. Cragno è il portiere più in forma di tutta la categoria.
Benevento-Perugia, che sarà diretta dall’arbitro Aureliano e si gioca sabato 22 ottobre 2016 alle ore 15.00, sarà una sfida valevole per la decima giornata del campionato di Serie B 2016-2017. Si affronteranno due formazioni quasi appaiate in classifica, con gli umbri che hanno piazzato il sorpasso sui sanniti proprio la settimana scorsa. Dopo il primo ko in campionato sul campo della Salernitana, infatti, il Benevento ha subito una seconda rocambolesca sconfitta consecutiva sul campo della Virtus Entella.
La formazione di Baroni si è portata avanti di due reti nel punteggio grazie ai gol messi a segno da Ceravolo. La grande doppietta dell’attaccante non è bastata però ai giallorossi per fare risultato, con i gol di Tremolada, Sini e Caputo che hanno permesso ai liguri di fare bottino pieno in casa. Il Benevento non è di certo partito ad inizio stagione per puntare alla Serie A, ma è chiaro che la partenza straordinaria della formazione sannita aveva procurato un grande entusiasmo fra i tifosi che ora è andato invece un po’ scemando.
Allo stadio Vigorito di Benevento scenderanno in campo le seguenti probabili formazioni: padroni di casa in campo con Cragno tra i pali, Venuti sull’out difensivo di destra e l’uruguaiano Walter Lopez sull’out difensivo di sinistra, con Lucioni e Padella impiegati come difensori centrali. Del Pinto e De Falco giocheranno come vertici arretrati di centrocampo, mentre Falco, Melara e Ciciretti saranno confermati di supporto offensivo come incursori all’unica punta di ruolo schierata, ovvero Ceravoli.
Risponderà il Perugia con Rosati estremo difensore alle spalle di una linea difensiva a quattro composta da Belmonte sulla fascia destra, da Monaco e Volta come difensori centrali e da Di Chiara sulla fascia sinistra. A centrocampo il terzetto titolare sarà composto dall’ivoriano Zebli, da Brighi e da Dezi, mentre Guberti, Di Carmine (che ha risolto con una sua doppietta l’ultima sfida contro il Cittadella) e Nicastro saranno invece titolari nel tridente offensivo.
Per quanto riguarda le quote dei bookmaker, la vittoria del Benevento viene considerata per il fattore campo favorevole più probabile, nonostante il Perugia arrivi a disputare come detto questa partita letteralmente col vento in poppa. Vittoria sannita quotata 2.37 da Betfair, mentre Unibet alza fino a 3.45 la quota per la vittoria esterna degli umbri e Paddy Power propone invece a 3.10 la quota del pareggio.
Benevento-Perugia, sabato 22 ottobre 2016 alle ore 15.00, sarà un’esclusiva in diretta tv di Sky sul canale 252 del boquet satellitare (Sky Calcio 2 HD) con tutti gli abbonati alla pay tv satellitare che potranno seguire l’incontro collegandosi anche via internet tramite pc, tablet o smartphone, per seguire la diretta streaming video sul sito skygo.sky.it.