Termina 3-1 la partita tra Spal e Carpi, un vero e proprio dominio da parte dei padroni di casa. Al 68′ è arrivato il tris della Spal con Arini che raccoglie un cross preciso sul secondo palo e non perde occasione per ribadire in rete. Il Carpi non sembra essere entrato proprio in campo nel secondo tempo, anche se al 77′ riesce ad accorciare le distanze con Bifulco ma il risultato di 3-1 è pesante per gli uomini di Castori. Seconda rete stagionale per il giocatore di proprietà del Napoli, lanciato proprio da Castori nella ripresa. All’87’ la Spal resta in dieci uomini visto il doppio giallo per il capitano Gasparetto che in maniera un po’ ingenua compie un fallo proprio a metà campo. Il Carpi ci crede nel finale con Bifulco, che calcia di destro dalla distanza ma il pallone termina lontanissimo dallo specchio della porta difesa da Meret. Fuori Zigoni, in campo Giani in pieno recupero, il tecnico della Spal non si fida del Carpi.
Raddoppia la Spal nella ripresa, una vera e propria sorpresa quest’oggi contro il Carpi che non aveva mai mollato dopo lo svantaggio e ha cercato la via del gol senza riuscirci. Al 50′ ci pensa Cerri a siglare un grande gol anticipando Romagnoli e battendo Colombi che non poteva fare assolutamente nulla sul tiro del giocatore della Spal. Ora la situazione per gli uomini di Castori si fa davvero dura visto che sarà difficile reagire dopo il doppio risultato di svantaggio. Fuori Crimi al 56′ che era già ammonito e molto nervoso in campo, il tecnico del Carpi lancia in campo Raffaele Bianco. Spal davvero scatenata quest’oggi tra le mura casalinghe: Zigoni su cross di Beghetto schiaccia di testa ma il pallone termina a lato, ad un soffio il gol del 3-0 che avrebbe chiuso definitivamente la partita. Ammonito Pasciuti, molto nervosismo in campo, l’arbitro ha estratto ben nove cartellini gialli finora.
Termina il primo tempo tra Spal e Carpi, il risultato è sempre fermo sul risultato di 1-0 a favore dei padroni di casa. La Spal davvero scatenata quest’oggi anche se il Carpi cerca di reagire: al 37′ Cerri sbaglia un’occasione davvero favorevole che cerca di prima intenzione di raccogliere un ottimo cross di Beghetto ma l’attaccante non riesce a bloccare il pallone. Contrasto Cerri-Crimi sul finire del primo tempo, il centrocampista del Carpi resta a terra ma riesce a continuare la partita senza problemi. La Spal cerca quindi di gestire il vantaggio, Lollo si divora un gol praticamente fatto con Meret che respinge con un bagher poi Lasagna viene nuovamente murato. I padroni di casa rischiano però di mettere a segno il 2-0 al 46′ con Zigoni, autore del primo gol, che calcia da posizione defilata ma il pallone termina di poco fuori. Alla formazione di Castori è mancato solo il gol, tante le occasioni.
Passa subito in vantaggio la Spal a sorpresa contro il Carpi al 9′ grazie al gol di Zigoni. Il Carpi aveva approcciato meglio il match quest’oggi a Ferrara, ma Cerri compie un’ottima apertura sulla fascia con Beghetto che mette al centro un pallone straordinario per Zigoni: colpo di tacco sul primo palo, Colombi non esce bene dalla porta e la Spal si porta in vantaggio. Secondo gol in campionato per il giocatore dopo quello messo a segno contro il Vicenza, al 13′ il Carpi cerca di ristabilire il risultato con Gagliolo che manda però il pallone sopra la traversa. Gli ospiti stanno reagendo bene, la formazione di Castori non ha alcuna intenzione di lasciarsi andare dopo lo svantaggio. AL 16′ occasione sprecata proprio per il Carpi: cross di Gagliolo, Lasagna da dieci metri tenta la deviazione di testa ma Meret blocca con sicurezza il pallone sintomo che l’attaccante poteva fare molto meglio su questo tiro.
Sta per cominciare allo stadio Mazza di Ferrara, sede della gloriosa società con trascorsi anche nel massimo campionato, e sono anche già state annunciate le formazioni ufficiali delle due squadre che si affrontano in un incontro valido per il programma della decima giornata di Serie B. Si tratta di un derby dellEmilia Romagna che fornirà vari spunti dinteresse: la Spal da neopromossa sta facendo bene e vuole tenersi più vicina ai playoff che alla zona calda, ma il Carpi punta al secondo posto, che raggiungerebbe in caso di vittoria sul campo della rivale di giornata. Dunque adesso andiamo a vedere le scelte di Leonardo Semplici e Fabrizio Castori, poi parola al campo: Spal-Carpi sta per iniziare! SPAL (3-5-2): Meret; Vicari, Cremonesi, Gasparetto; Lazzari, Arini, Schiattarella, Beghetto, Castagnetti; Cerri, Zigoni. Allenatore: Leonardo Semplici. CARPI (4-4-2): Colombi; Struna, Poli, Romagnoli, Gagliolo; Pasciuti, Crimi, Lollo, Di Gaudio; Lasagna, Catellani. Allenatore: Fabrizio Castori.
Quella tra Spal e Carpi è una sfida storica. Il primo testa a testa risale, infatti, alla Prima Categoria Emilia: il match della stagione 1921/1922 terminò 0-0. Le due squadre si sono affrontate in totale 42 volte, di cui 6 in Coppa Italia. Il bilancio dei precedenti è a favore della Spal, che ha ottenuto 21 vittorie contro le 6 del Carpi, che nelle 24 partite disputate a Ferrara però non ha mai vinto. Netto il divario anche per quanto riguarda le reti segnate: 57 dalla Spal, 17 dal Carpi. I due club hanno smesso di incrociarsi per 51 anni, cioè fino alla stagione 1991/1992 di Serie C1, che la Spal ha chiuso in vetta alla classifica. Nella stagione 1998/99 si rompe il gemellaggio tra le due tifoserie: alcuni ferraresi picchiarono i tifosi del Carpi nella trasferta vinta 4-1, nel match di ritorno andò in scena la vendetta contro gli spallini. L’ultimo testa a testa tra Spal e Carpi risale al marzo del 2012: Agnelli e Laurenti segnano per gli spallini, poi gli avversari in rimonta con Concas e Pasciuti.
Sfida densa di significati Spal-Carpi chje si gioca allo Stadio Paolo Mazza di Ferrara. I padroni di casa sono in decima posizione con dodici punti dopo 3 vittorie, 3 pari e 3 sconfitte, mentre gli ospiti sono terzi con 4 successi, 4 pareggi e 1 solo ko. Tra i calciatori più in vista c’è Mirko Antenucci che ha collezionato ben 10 assist, 2 vincenti come Beghetto e Schiattarella, e tirato per ben ventitré volte in queste prime nove partite di Serie B. Il miglior marcatore invece gioca nell’altra squadra ed è Kevin Lasagna con 3 reti. L’attaccante ha una percentuale di realizzazione abbastanza alta con 19 conclusioni, secondo in questo dietro Antenucci con Catellani. La squadra di casa però paradossalmente fa più possesso palla, 55% a 45%, così come le conclusioni, 13 a 12 ma in porta 4 a 5. La Spal è superiore anche nella media a partita di palle giocate e cioè 532 a 450, con la precisione dei passaggi che è 64.4% a 52.7%. Staremo a vedere se queste specifiche saranno importanti nella partita in questione.
Spal-Carpi sarà una sfida davvero molto interessante per questa giornata di Serie B dove troveremo due squadre in cerca di punti e anche di un rendimento importante. C’è da dire che entrambe sono in striscia positiva, la Spal da 3 gare e il Carpi da 6, con sette punti conquistati per entrambe nelle ultime tre gare. Vive un bel momento di forma Kevin Lasagna che sta scalando le posizioni nelle classifiche di rendimento pubblicate dal sito della Lega del campionato cadetto. Al momento invece nella squadra di Leonardo Semplici non ci sono singoli che stanno facendo qualcosa di particolare e importante, ma è proprio il gruppo ad aver convinto tutti per mezzi e intenzioni oltre a una voglia di fare al di fuori del normale. Ovviamente il Carpi, retrocesso dalla Serie A e con la squadra quasi immutata, viene dato per favorito per la vittoria di questo match. La Spal però sicuramente se la giocherà.
, diretta dall’arbitro La Penna, si giocherà sabato 22 ottobre 2016 alle ore 15 e sarà valida per la decima giornata del campionato di Serie B 2016-2017. La neopromossa, che ha fatto il suo ritorno in Serie B dopo oltre 20 anni di assenza, non sta affatto sfigurando, anzi: tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte (per un totale di 12 punti) sono davvero un bottino di tutto rispetto e non è detto che da qui in avanti la Spal non possa ritagliarsi altre soddisfazioni, magari già contro il Carpi di Castori.
Tuttavia non sarà un impegno facile per i padroni di casa, gli ospiti hanno impegnato qualche giornata più del previsto per carburare, ma ora sembrano viaggiare a pieno regime dopo aver ottenuto 10 punti nelle ultime 4 gare, inoltre il ritorno al Cabassi dopo aver giocato le partite interne al Braglia di Modena per oltre un anno sembra aver dato ulteriori stimoli ai giocatori del Carpi, squadra che punta a tornare subito in Serie A dopo aver assaporato la massima categoria la scorsa stagione.
Del resto la squadra emiliana ha tutte le carte in regola e gli strumenti necessari per ottenere un’altra promozione. L’obiettivo della Spal, invece, è puntare a una tranquilla salvezza tenendosi alla larga dalle sabbie mobili della classifica, cosa che finora sta riuscendo abbastanza bene ai ragazzi di mister Semplici.
Andiamo a vedere quelle che potrebbero essere le formazioni titolari delle due squadre: nelle fila della Spal dovrebbe fare il suo ritorno tra i pali Meret, sostituito degnamente da Branduani nell’ultimo match contro il Cesena; Semplici ancora non ha deciso se schierare una difesa a 5 o a 3, in ogni caso sulle fasce troveremo Del Grosso e Lazzari che all’occorrenza avanzeranno o indietreggeranno, la linea mediana sarà composta da Arini, Schiattarella e Castagnetti, solitamente c’è Mora che però è squalificato e dunque non sarà della partita; in attacco ritroveremo Antenucci (l’alternativa sarebbe Finotto) che affiancherà Zigoni.
Il Carpi potrebbe rispondere con Colombi tra i pali, Gagliolo (in ballottaggio con Struna), Romagnoli, Poli e Letizia che comporranno la difesa a quattro, Di Gaudio confermatissimo a centrocampo dopo i due gol segnati al Latina, a fargli compagnia Crimi, Lollo (che potrebbe alternarsi con Mbaye) e Pasciuti, Lasagna e Catellani i favoriti per i due posti da titolare in attacco, essendo i centravanti più in forma in questo periodo.
I bookmaker non hanno dubbi, il Carpi è una squadra decisamente più forte e maggiormente attrezzata della Spal, per cui non deve affatto stupire che la quota del 2 sia più bassa (anche se non più di tanto) rispetto all’1. Su Bet365 un successo esterno della squadra di Castori viene dato a 2,50; quote leggermente più alte per quanto riguarda il risultato di parità o che premia la formazione di Semplici, su Betclic entrambe vengono pagate 3,00 volte la posta in palio. Su PaddyPower è possibile scommettere anche sulla giocata Under/Over 2,5: chi punta sul fatto che nell’arco dei novanta minuti si segneranno non più di due reti la posta in palio è di 2,45, viceversa la quota fissata è 1,52.
Spal-Carpi sarà visibile in diretta tv solamente sui canali di Sky Sport, la pay-tv di Rupert Murdoch ha infatti acquisito in esclusiva i diritti del campionato di Serie B fino alla stagione 2017-2018 compresa trasmettendo tutte le partite della regular season e delle fasi play-off e play-out. Il match in questione andrà in onda integralmente sul canale Sky Calcio 8 (canale 258 del MySky in HD, canale 278 in SD) a partire dalle ore 15, con la possibilità di seguire anche la diretta streaming video grazie all’applicazione Sky Go.