-4-3-3 per entrambi gli allenatori, con Rigoli che sta mettendo in campo un Catania equilibrato e competitivo, per quanto influenzato dalla penalizzazione e che ancora non è riuscito a dare uno strappo deciso alla classifica. La preoccupazione maggiore degli etnei risulta essere al momento ancora staccarsi dalla zona retrocessione, mentre per il Lecce di Padalino c’è la concreta possibilità di proporsi competitivi per il primo posto e per un ritorno in Serie B atteso ormai da cinque anni dai tifosi salentini. Il Lecce sa bene che il campionato è ancora lungo e la concorrenza da parte di Foggia, Juve Stabia ed un Cosenza sempre più agguerrito sarà dura da affrontare, ma in questo primo quarto di campionato i giallorossi sono stati la ‘grande’ sicuramente più continua ed efficace.
Un altro match molto avvincente sarà quello dello stadio Massimino fra Catania e Lecce. Sebbene sia effettivamente uno scontro fra gli ultimi e i primi della classe, la gara si preannuncia equilibrata e ricca di colpi di scena, soprattutto considerando i precedenti fra queste due compagini. In passato rossoblu e giallorossi si sono affrontati sia in Serie B che in Serie A: l’ultimo incontro nella massima serie fu vinto dal Lecce fuori casa per 2-1. Il gol dei catanesi fu realizzato dallargentino Gonzalo Bergessio, ma nel finale Daniele Corvia e David Di Michele riuscirono a ribaltare incredibilmente il risultato spostando i 3 punti dalla parte del Lecce. Lo scorso anno in Lega Pro entrambi i match tra Catania e Lecce terminarono a reti bianche. In casa il Catania ha battuto Akragas (2-0, in Coppa Italia Lega Pro), Juve Stabia (3-1, 1^giornata di campionato) e Messina (3-1, 8^giornata), perdendo contro lAkragas (0-1) il 25 settembre e pareggiando con il Fondi (1-1). Per il Lecce invece lunico ko stagionale è maturato nel terzo turno della Coppa Italia maggiore, 3-2 sul campo del Genoa il 12 agosto.
Dall’arbitro Lorenzo Maggioni e in programma domenica 19 ottobre 2016 alle ore 14.30, sarà una sfida che ricorda atmosfere da Serie A, quando poco più di un lustro fa le due squadre si affrontavano nel massimo campionato. Quella della decima giornata del girone C del campionato di Lega Pro 2016-2017 sarà una sfida che rappresenterà invece un vero e proprio testacoda, visto che gli etnei, a causa della penalizzazione di sette punti con la quale sono stati costretti ad iniziare la stagione, sono al momento in fondo alla classifica del raggruppamento, a quota cinque punti a braccetto con il Melfi.
Diciotto punti sopra c’è invece il Lecce, unica formazione ancora imbattuta nel girone, con i salentini che hanno preso domenica scorsa la vetta della classifica grazie al netto successo contro la Virtus Francavilla, staccando il Foggia che contro la Juve Stabia è stato invece costretto ad incassare la prima sconfitta della stagione.
Ovviamente la classifica reale del Catania rispecchia valori di metà classifica e la trasferta allo stadio Massimino per i salentini sarà particolarmente impegnativa, anche se in settimana il Lecce ha comunque prolungato la sua striscia positiva ottenendo la seconda vittoria in quattro giorni sul Francavilla, eliminato ai calci di rigore in Coppa Italia di Lega Pro.
Le probabili formazioni: Catania in campo con Pisseri tra i pali, Nava in posizione di terzino destro e il serbo Djordjevic in posizione di terzino sinistro, con Bergamelli e il brasiliano Drausio schierati come torri della retroguardia. Bucolo, Biagianti e Di Cecco giocheranno come terzetto di centrocampo, con l’altro brasiliano Calil confermato nel tridente offensivo al fianco di Russotto e Di Grazia.
Risponderà il Lecce con Bleve a difesa della porta, Vitofrancesco sull’out difensivo di destra e Ciancio sull’out difensivo di sinistra, mentre Drudi e Giosa formeranno la coppia di difensori centrali. A centrocampo spazio al bulgaro Tsonev, Mancosu ed Arrigoni. In attacco ci sarà Lepore assieme a Caturano e allo scatenato bomber Torromino, autore di una tripletta nell’ultimo impegno di campionato contro il Francavilla. In due Caturano e Torromino hanno già realizzato quindici reti in questo campionato, otto il primo e sette il secondo.
Per quanto riguarda le quote rilasciate dalle principali agenzie di scommesse, lo stadio Massimino viene visto come un duro ostacolo nella marcia del Lecce capolista, anche se i giallorossi restano favoriti con la vittoria esterna quotata 2.30 da William Hill, mentre Bwin moltiplica per 3.00 la posta scommessa sul successo interno dei rossoazzurri e Bet365 offre a 3.10 la quota dell’eventuale pareggio.
Catania-Lecce, domenica 19 ottobre 2016 alle ore 14.30, non andrà in onda in diretta tv ma sarà una delle partite trasmesse in diretta streaming video sul sito sportube.tv, disponibili per tutti coloro che avranno sottoscritto un abbonamento al portale.