Lucchese-Prato sarà una sfida davvero particolare quella con ben tredici sfide all’attivo. L’ultimo incontro, avvenuto in casa del Prato, ha visto trionfare di misura la Lucchese grazie alla rete di Terrani in pieno recupero, nel match valido per la Coppa Italia di Lega Pro. L’ultima vittoria del Prato in casa della Lucchese risale all’ottobre del 2015, quando Benedetti segnò in pieno recupero la rete decisiva dopo il vantaggio iniziale di Capello e la risposta della Lucchese con Calcagni. Negli ultimi cinque match una sola vittoria per i padroni di casa, con due pareggi e due vittorie per il Prato. I padroni di casa vogliono tornare alla vittoria dopo la sconfitta contro il Como: l’ultima vittoria risale al turno precedente, con la vittoria per ben 4-0 contro la Lupa Roma. Il borsino delle gare giocate in casa della Lucchese ci dice di sei partite con quattro vittorie di questi, un pareggio e un solo successo del Prato.
Sarà diretta dallarbitro Luca Detta di Mantova, assistito dai guardalinee Nicola Mariottini di Arezzo e Gabriele Nuzzi di Valdarno. Domenica 23 ottobre 2016 scende in campo il girone A di Lega Pro, alle ore 14:30 si giocano 5 partite: Lucchese-Prato, Lupa Roma Giana Erminio, Olbia-Alessandria, Pro Piacenza-Viterbese e Renate-Pontedera.
Focus sul match dello stadio Porta Elisa, derby toscano che vede di fronte i rossoneri allenati da Nanu Galderisi e i biancoblu di Roberto Malotti. In classifica le due squadre sono separate da 5 lunghezze: 10 punti per la Lucchese, 5 per il Prato che chiude la graduatoria allultimo posto. Una distanza sufficiente a sbilanciare nettamente il pronostico dei principali bookmaker: ad esempio lagenzia di scommesse online snai.it valuta 1,75 il segno 1 per la vittoria finale della Lucchese, mentre il segno 2 per il successo esterno del Prato è quotato 4,70. A 3,40 il segno X per leventuale pareggio tra le due compagini. Sempre da snai.it riportiamo le quote per le opzioni Under (1,65), Over (2,05), Gol (1,90) e NoGol (1,78).
Finora è stata una Lucchese a due facce, capace di entusiasmante in alcune partite e più asfittica in altre esibizioni, nonostante la buona volontà di mister e giocatori. Le ultime tre giornate sintetizzano bene lincostanza dei rossoneri, che hanno rifilato 4 reti sia al Pontedera (7^giornata) che alla Lupa Roma (8^), prima di perdere a Como nel match di settimana scorsa. In cui la Lucchese non è riuscita a replicare al gol dellattaccante lariano Chinellato, a segno al 14 minuto di gioco. Dopo i problemi iniziali sembra comunque che Galderisi stia trovando i giusti equilibri per la sua formazione, che prima del decimo turno di campionato viaggia con il quarto miglior attacco (14 reti) del girone A ma è anche stata perforata 12 volte.
Difficoltà più marcate per il Prato che registra la peggior difesa del raggruppamento, con 16 gol subiti, ed il secondo peggior attacco a quota 6. Nellultima domenica però i ragazzi di mister Malotti hanno conquistato il primo successo in campionato, ai danni di un Pro Piacenza in crisi: lattaccante italo-nigeriano Roberto Ogunseye, classe 1995 in prestito dallInter, ha firmato il gol-partita al 28 minuto girando in rete di testa il cross di Checchin; inoltre l1-0 finale ha registrato il primo match stagionale senza reti subite per il Prato, che ora si augura di sbloccare anche il suo rendimento esterno dopo 4 ko in altrettante trasferte, per abbandonare lultimo posto e cominciare a scalare posizioni.
Passando alle probabili formazioni di Lucchese-Prato, i padroni di casa dovrebbero riproporre il modulo con difesa a tre schierando largentino Espeche, lalbanese Dermaku e Cito Capuano davanti al portiere Nobile. A centrocampo agiranno Bruccini e Mingazzini affiancati dagli esterni Florio e Cecchini, nel tridente dattacco invece Terrani potrà agire tra le linee, in caso di 3-4-1-2 oppure partire largo sulla sinistra per un tridente in linea, completato da De Feo sul versante opposto e dal centravanti Francesco Forte.
Questultimo è il capocannoniere del girone A di Lega Pro assieme a Riccardo Bocalon dellAlessandria: entrambi hanno messo a segno 6 reti. Anche per il Prato si può ipotizzare un modulo con il trequartista, che come contro il Pro Piacenza sarà Antonio Romano; attacco affidato ancora ad Ogunseye e al gambiano Ali Sowe, con Ciccio Tavano pronto a subentrare dalla panchina. In mediana Checchin e Carcuro mentre Catacchini e Beduschi saranno gli esterni. Difesa composta da Ghiotti, Martinelli e dal rientrate Luca Antonini davanti al portiere Melgrati.
Come tutte le partite del campionato di Lega Pro e della Coppa Italia di categoria, anche Lucchese-Prato si potrà seguire in diretta streaming video sul canale web sportube.tv; da questanno però il servizio di Lega Pro Channel è a pagamento, per seguire le partite dinteresse si può acquistare uno dei pacchetti proposti dal sito.