Il posticipo tra Roma e Palermo vedrà affrontarsi in attacco da una parte Edin Dzeko e dall’altra parte Nestorovski. Dopo essersi sbloccato, l’attaccante bosniaco della Roma è diventato quasi una macchina da gol con le sette reti stagionali in otto partite disputate in questo avvio di stagione. Ottimi numeri in campionato per Dzeko, oltre ai sette gol vanta anche trentasette tiri nello specchio di porta con cinque assist totali vincenti e cinquantuno attacchi totali che lo rendono il più pericoloso tra le file giallorosse. Per il Palermo invece il tecnico De Zerbi si affiderà al solito Nestorovski, con tre gol totali in stagione su otto partite disputate in questa Serie A. Nestorovski è l’attaccante più prolifico tra le file rosanero: undici tiri in porta per il macedone, con sette attacchi totali e ben dieci occasioni da gol che l’attaccante però non è riuscito a concretizzare in queste prime partite.
Andiamo a vedere chi si sfiderà a centrocampo in vista del posticipo tra Roma e Torino, valido per la nona giornata di Serie A. Per i padroni di casa il tecnico Luciano Spalletti si affiderà al solito Radja Nainggolan che ha disputato sette partite finora ma non ha segnato alcun gol in questo avvio di stagione. Le occasioni da gol per il centrocampista belga sono state sei, con tre assist totali e undici tiri in porta che lo rendono uno dei mediani più pericolosi tra le file giallorosse. Passiamo al Palermo, con il tecnico De Zerbi che invece si affiderà a Chochev: il mediano ha segnato un gol su cinque partite disputate finora con quattro tiri in porta in più che però non si sono concretizzati. Nessun assist per Chochev, gli attacchi del centrocampista sono stati due finora con un solo cartellino giallo rimediato fino ad ora. Spalletti dovrà a fare a meno di Diego Perotti questa sera, infortunato.
Andiamo a vedere reparto per reparto chi si sfiderà questa sera nel posticipo tra Roma e Palermo, partendo dalla difesa. Da una parte il tecnico Luciano Spalletti non potrà contare su Bruno Peres, infortunato, quindi si affiderà al solito Fazio che in questo avvio di stagione è uno dei giocatori che ha collezionato più minuti in campionato. Un occasione da gol per il difensore finora ed un assist, nessun gol per il centrale che sta disputando però un buon campionato ed ha convinto Spalletti. Dal versante rosanero, invece, De Zerbi si affiderà a Rispoli che ha invece già segnato un gol in stagione. Cinque tiri in porta per il difensore con trentasette attacchi, è uno dei migliori per il reparto difensivo del Palermo anche se i rosanero stanno subendo parecchi gol in questo avvio di campionato. Cinque occasioni da gol per Rispoli, il tecnico De Zerbi punterà ancora su di lui contro i giallorossi all’Olimpico.
Analizziamo i protagonisti della partita tra Roma e Palermo, il posticipo della nona giornata di Serie A. Per i padroni di casa il protagonista potrebbe essere Edin Dzeko, attaccante che sembra essersi ritrovato in questo avvio di stagione visto che ha segnato già sette partite in otto partite disputate, un ottimo score per il bosniaco che si aspettava proprio prestazioni del genere nella nuova stagione. Dzeko è anche il più pericoloso nella rosa di Luciano Spalletti, che ha segnato anche tre gol in più di Mohamed Salah. Passiamo al Palermo, il protagonista contro i giallorossi potrebbe essere il solito Nestorovski. L’attaccante in otto partite disputate ha segnato tre gol, il più prolifico in casa rosanero che ha anche effettuato undici tiri in porta finora con dieci occasioni da gol quindi è davvero il più pericoloso tra le file del Palermo. I tifosi si aspettano grandi cose da lui nella trasferta di Roma.
-La serata della 9^ giornata di Serie A ci offre in programma la partita Roma-Palermo, atteso match in cui non sarà impossibile vedere in campo alcuni tra i migliori giocatori premiati dalle statistiche che le due compagini possono offrire. Tra i giallorossi di Spalletti, le statistiche premiano in difesa Bruno Peres che però dovrà rimanere ancora ai box per almeno un paio di settimane: simile situazione a centrocampo, dove le statistiche danno a Perotti la palma del migliore. 3 reti, 8 tiri e 28 attacchi per un giocatore che rimarrà indisponibile per Spalletti ancora per alcuni giorni. In attacco lunico che potrebbe essere effettivamente presente nel match contro il Palermo, ovvero Edin Dzeko: per lui 7 reti, 37 tiri e 51 attacchi totali. Per il Palermo di De Zerbi, il miglior difensore rimane Andrea Rispoli, grazie a una rete, 5 tiri e ben 37 attacchi: a centrocampo invece brilla Chochev: per lui le statistiche offrono 1 rete, 4 tiri e 2 occasioni gol. Il miglior attaccante per i rosanero è però Ijija Nestorovski, che ha oggi ha segnato 3 reti, 11 tiri e 10 occasioni gol.
E davvero lunga la lista di infortunati in casa giallorossa e anche in questa 9^ giornata di Serie A Spalletti sarà messo in difficoltà da alcune assenze eccellenti per preparare la formazione iniziale di Roma-Palermo. Per la gioia del tifosi giallorossi comunque vi sono alcuni giocatori pronti o quasi ad uscire a breve dallinfermeria di Trigoria: la lombosciatalgia di Strooman potrebbe essere presto risolta definitivamente e presto lolandese potrebbe ritornare in campo e Juan Jesus rimane atteso per i prossimi impegni di campionato. Come per il brasiliano rimane atteso in campo entro breve tempo anche Rudiger, fuori da questa estate per la lesione al crociato. Rimangono invece di certo out per qualche settimana ancora sia Bruno Peres che Perotti, fuori per problemi muscolari critici ma non invalidanti sul lungo periodo. Rimane invece totalmente incerta la data di ritorno di Vermaelen, che soffre ormai da diverso tempo di una fastidiosa pubalgia, che non sembra affatto migliorare. In casa Palermo invece linfermeria sta per svuotarsi: Aleksadar Trajkovski infatti potrebbe ben presto ritornare in campo dopo il problema alla caviglia e Pezzela è stato visto allenarsi in gruppo. Rimane invece out Bentivegna che rimane ancora vigilato dallo staff medico rosanero per via delledema muscolare risalenti al match contro il Torino.
Lultimo match in programma per oggi quale 9^ giornata di Serie A è Roma-Palermo: lennesimo match che si annuncia difficoltoso per la Roma di Spalletti, penalizzata da infortuni e alcuni turnover necessari dopo limpegno in Europa League. Panchina dunque già annunciata per Francesco Totti, in campo dal primo minuto lo scorso giovedi: con lui spazio anche per Nainggolan e Iturbe e per Gerson. Il Palermo di Roberto De Zerbi invece ci aspettiamo al formazioni in gran completo: cosa che quindi comporterà la panchina per Chochev, Gazzi e Embalo, e Balogh, a favore dellinossidabile Nestorovsky. Panchina certa per Accursio Bentivegna che sta ancora smaltendo il piccolo infortunio accorso nel match contro il Torino. Sembra invece quasi completamente ripreso dallinfortunio Quasion: nonostante la fiducia di De Zerbi rimane comunque improbabile che lo svedese rientri già stasera contro la Roma.
Spalletti e De Zerbi sono alle prese con diversi ballottaggi per la posticipo tra Roma e Palermo. Il tecnico della Roma ha soltanto un dubbio a centrocampo: Strootman è recuperato e dovrebbe partire titolare contro il Palermo mentre se non dovesse riuscire a rientrare nell’undici titolare Spalletti si affiderebbe a Paredes. Per il resto confermata la solita rosa titolare, con Dzeko, El Shaarawy e Salah in attacco. Passiamo al Palermo, il tecnico De Zerbi ha più dubbi rispetto a Spalletti: il primo riguarda la difesa, con Goldaniga che potrebbe partire titolare ma il tecnico potrebbe preferirgli uno tra Vitiello e Cionek. A centrocampo ballottaggio tra Hjliemark e Quaison, il primo è nettamente in vantaggio per un posto da titolare insieme a Diamanti mentre in attacco De Zerbi lancerà dal 1′ Nestorovski, unica punta nella formazione rosanero nella partita contro la Roma, per il posticipo dell’Olimpico.
Che sia in Europa o Campionato Spalletti sembra aver trovato il jolly per i la sua formazione giallorossa e ha tutta lintenzione di usarlo in occasione di Palermo-Roma, lincrocio in programma per questa sera per la 9^ giornata di Serie A: Edin Dzeko. Il bosniaco miglior marcatore della serie A con ben 7 gol su 8 presenze è ormai una presenza imprescindibile in questa seconda stagione con la maglia giallorossa. Sua la doppietta decisiva nel big match tra la Roma e il Napoli nella giornata di campionato precedente. A fargli da contraltare questa sera è il bomber della formazione rosanero, ovvero Ilija Nestorovski a quota 3 gol in otto giornate. Il macedone, neo arrivato in casa Palermo ha presto ottenuto la maglia dia titolare incedibile e non solo per le prestazioni in attacco, ma soprattutto per la sferzata di energia che è sempre in grado di mettere in campo e che sta trascinando il Palermo di De Zerbi fuori dalla zona rossa della classifica di campionato.
Lultimo match in programma per oggi quale 9^ giornata di Serie A è Roma-Palermo: lennesimo match che si annuncia difficoltoso per la Roma di Spalletti, penalizzata da infortuni e alcuni turnover necessari dopo limpegno in Europa League. Panchina dunque già annunciata per Francesco Totti, in campo dal primo minuto lo scorso giovedi: con lui spazio anche per Nainggolan e Iturbe e per Gerson. Il Palermo di Roberto De Zerbi invece ci aspettiamo al formazioni in gran completo: cosa che quindi comporterà la panchina per Chochev, Gazzi e Embalo, e Balogh, a favore dellinossidabile Nestorovsky. Panchina certa per Accursio Bentivegna che sta ancora smaltendo il piccolo infortunio accorso nel match contro il Torino. Sembra invece quasi completamente ripreso dallinfortunio Quasion: nonostante la fiducia di De Zerbi rimane comunque improbabile che lo svedese rientri già stasera contro la Roma.
una delle partite più interessanti della nona giornata del campionato di Serie A 2016-2017: si gioca alle ore 20.45 di questa sera, domenica 23 ottobre, allo Stadio Olimpico della capitale, che ospita il posticipo che chiude il programma del turno. Incontro sulla carta favorevole alla Roma, che deve vincere per rafforzare le sue ambizioni; per il Palermo limpegno è difficilissimo, ma un risultato utile avrebbe grande valore anche per il morale. Allora andiamo subito a dare uno sguardo più ravvicinato a quelle che sono le probabili formazioni di Roma-Palermo, con un accenno anche alle quote per chi volesse scommettere sullesito della partita.
Per Roma-Palermo, partita valida per la nona giornata della nona giornata del campionato di Serie A, abbiamo le quote fornite dallagenzia di scommesse Snai: ci dicono che la vittoria della Roma (segno 1) vale 1,20 mentre la vittoria del Palermo (segno 2) è quotata 13,00. Con il pareggio (segno X) si vincerà 7,00 volte la somma che si sarà deciso di mettere sul piatto.
Il problema principale sono gli infortuni, ma cè almeno una buona notizia e cioè che Strootman dovrebbe essere regolarmente in campo. Anche grazie alal presenza dellolandese il modulo dovrebbe ancora essere il 4-2-3-1 nel quale troveremo De Rossi e Paredes ad agire sulla mediana mentre Strootman dovrebbe avanzare sulla linea dei trequartisti con El Shaarawy e Salah, in questo momento lintoccabile del reparto insieme naturalmente alal punta centrale Dzeko. Il bosniaco è il capocannoniere della Serie A, non serve dire molto altro su un giocatore che solo pochi mesi fa era finito nellocchio del ciclone. La difesa è obbligata: Rudiger è vicino al rientro in campo ma non è ancora pronto, dunque al fianco di Manolas ci sarà ancora una volta Fazio a completare la coppia centrale, con Juan Jesus terzino sinistro, mentre a destra agisce ancora una volta Florenzi, che lemergenza impedisce di spostare più avanti. In porta va Szczesny, titolare in campionato.
Tante cose potrebbero cambiare nel Palermo: Roberto De Zerbi dovrebbe nuovamente affidarsi alla difesa a tre nella quale potrebbe rimanere fuori Andelkovic, con Goldaniga pronto a tornare in campo e Thiago Cionek a fargli da supporto sul centrodestra, mentre Giancarlo Gonzalez giocherà dallaltra parte. Di certo qualcosa va rivisto dopo i quattro gol subiti in casa da un Torino pur in grande forma. A centrocampo Jajalo dovrebbe affiancare Bruno Henrique, anche se Gazzi è un nome valido per un assetto più difensivo che allOlimpico contro la Roma ci potrebbe stare. In attacco invece non dovrebbero esserci dubbi: Hiljemark e Diamanti sono sostanzialmente certi del posto sulla trequarti, infine Nestorovski sarà la punta centrale, forte di un rendimento decisamente sopra le attese nella prima parte della stagione.
1 Szczesny; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 3 Juan Jesus; 5 L. Paredes, 16 De Rossi; 11 Salah, 6 Strootman, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko. All. Spalletti.
A disposizione: 19 Alisson, 18 Lobont, 91 Marchizza, 33 Emerson P., 17 Seck, 30 Gerson, 4 Nainggolan, 7 Iturbe, 10 Totti.
Squalificati: –
Indisponibili: Rudiger, Vermaelen, Mario Rui, Bruno Peres, Perotti.
1 Posavec; 15 Cionek, 6 Goldaniga, 12 G. Gonzalez; 3 Rispoli, 25 Bruno Henrique, 28 Jajalo, 19 Aleesami; 23 Diamanti, 10 Hiljemark; 9 Nestorovski. All. De Zerbi.
A disposizione: 68 Fulignati, 89 Morganella, 5 Rajkovic, 4 Andelkovic, 2 Vitiello, 18 Chochev, 14 Gazzi, 21 Quaison, 20 Sallai, 11 Embalo, 27 Bentivegna, 22 Balogh.
Squalificati: –
Indisponibili: Giuliano, Pezzella, A. Trajkovski.