Tatticamente, l’allenatore della Reggina, Karel Zeman, dovrebbe orientarsi su un 4-3-3 che ha dimostrato di saper essere equilibrato anche in una trasferta difficile come quella di Caserta. Il pareggio subito in extremis ha sicuramente creato disappunto tra gli amaranto, ma la prestazione è stata ottima e questo non può che portare fiducia nell’ambiente calabrese. 3-4-3 per il Matera di Auteri che si sta orientando sempre più spesso verso il modulo che negli ultimi anni di carriera è stato maggiormente di suo gradimento. I lucani sono squadra ben attrezzata, costruita in estate per puntare ai massimi livelli e già con due campionati di vertice alle spalle. La vittoria contro il Catanzaro ha mostrato una squadra solida anche nella mentalità, pronta a reagire in modo immediato alle giornate storte come quella di Siracusa.
, diretta dall’arbitro Ivan Robilotta, va in scena domenica 23 ottobre alle ore 20.30, calendario alla mano si prospetta come una delle sfide più interessanti nel programma della decima giornata del campionato di Lega Pro 2016-2017. La politica dei piccoli passi sta portando i suoi frutti per i calabresi, a metà classifica nel girone C con undici punti nelle prime nove partite disputate, e reduci da un brillante pareggio in casa della Casertana che poteva essere una vittoria se i campani non avessero riacciuffato nel recupero il pareggio.
Molto equilibrata la formazione amaranto, più soggetta agli alti e bassi quella lucana che resta comunque agganciata al treno dell’alta classifica. Il Matera dopo aver subito un po’ a sorpresa a Siracusa la prima sconfitta del suo campionato, domenica scorsa ha messo in scena una prestazione gagliarda, siglando un secco poker al Catanzaro.
Una prova che ha mantenuto la squadra di Auteri a cinque punti di distanza dal Lecce capolista e a ridosso di Foggia, Juve Stabia e Cosenza, mantenendo così per il momento a cinque la corsa per la prima posizione e il salto diretto in Serie B. Una prestazione in crescendo, quella contro il Catanzaro, che ha mostrato come il Matera possa archiviare come un incidente di percorso la sconfitta in sicilia della settimana precedente.
Probabili formazioni. Allo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria i padroni di casa scenderanno in campo con Sala come estremo difensore, Cane come esterno difensivo di destra e Possenti come esterno difensivo di sinistra, mentre al centro della difesa ci sarà De Bode al fianco di Gianola, vista la squalifica del serbo Kosnic, espulso nella trasferta di Caserta. A centrocampo al congolese Bangu saranno affiancati lo svizzero Botta e De Francesco, con Oggiano e Porcino nel tridente offensivo al fianco del bomber Coralli, autore di una doppietta contro la Casertana.
Il Matera opporrà una difesa a tre composta da Di Lorenzo, Piccinni e De Franco davanti al portiere Bifulco, mentre Ingrosso sarà l’esterno destro di centrocampo e Casoli si muoverà invece come esterno mancino. Al centro della linea mediana saanno schierati Armellino e Iannini, mentre Strambelli, Negro e Adriano comporranno il tridente offensivo.
La sfida del Granillo si prospetta come uno dei match più equilibrati di questo turno di campionato anche stando alle valutazioni delle principali agenzie di scommesse. Vittoria amaranto quotata 2.80 da Bwin, con William Hill che propone invece a 2.45 la quota per il successo lucano in trasferta. L’eventuale pareggio viene invece proposto ad una quota di 3.10 da Betclic.
Reggina-Matera, domenica 23 ottobre 2016 alle ore 20.30, sarà una partita che non sarà trasmessa in diretta tv ma che sarà possibile seguire in diretta esclusiva in diretta streaming video con un abbonamento al portale sportube.tv, broadcaster ufficiale sul web del campionato di Lega Pro in questa stagione.