Sarà una partita speciale Tuttocuoio-Cremonese, che si sfidano per la prima volta dando quindi vita a una sfida inedita. Gli ospiti vogliono continuare a vincere e sono reduci dal successo casalingo contro l’Olbia, ottenuta grazie a Brighenti e Cavion. Lo stesso Brighenti cercherà di scardinare la difesa del Tuttocuoio, visto che è già a quota cinque goal in questo campionato. Occhio però ai padroni di casa che, nonostante siano in serie negativa da cinque turni (ultimo match finito in pareggio contro il Piacenza), vogliono tornare a sorridere tra le mura amiche.
Sarà diretta dallarbitro Emanuele Mancini della sezione di Fermo, assistito dai guardalinee Alessandro Salvatori di Rimini ed Alessandro Colinucci di Cesena. Le due squadre si fronteggiano dalle ore 16:30 di domenica 23 ottobre 2016, allo stadio Ettore Mannucci di Pontedera: il match è valido per la decima giornata del campionato di Lega Pro.
Nel girone A sono tutti allinseguimento dellAlessandria, prima con 25 punti: la Cremonese sta cercando di tenere il passo e per il momento è distanziata di 5 lunghezze, problemi diversi per il Tuttocuoio che ha raccolto 10 punti e si trova a metà classifica, a -2 dalla fascia playoff e +3 sulla zona playout. La formazione toscana allenata da Luca Fiasconi aveva cominciato il torneo con il piede giusto, ottenendo 8 punti nelle prime 4 giornate; poi dal 18 settembre, giorno del ko sul campo dellArezzo (2-1), non ha più vinto perdendo anche contro Giana Erminio (0-1) ed Alessandria (1-4) e pareggiando a Carrara (1-1) e Piacenza (0-0). In questultima occasione il Tuttocuoio ha fermato gli emiliani che erano reduci da 3 successi di fila, portando a casa un buon punto che ha mantenuto a distanza di relativa sicurezza la zona calda.
La Cremonese di Attilio Tesser invece sembra aver superato il periodo di leggera flessione, che a cavallo tra la sesta e la settima giornata lha vista perdere in casa proprio contro il Piacenza (1-2) e pareggiare 1-1 sul campo dellAlessandria, risultato comunque positivo considerando la caratura dellavversario. Nelle ultime due settimane i grigiorossi sono tornati a macinare punti recuperando il secondo posto in solitaria, grazie ai successi casalinghi ai danni di Arezzo (3-2) ed Olbia (2-1).
In entrambi i casi si è trattato di rimonte vincenti: quella contro i toscani era stata clamorosa, con 3 gol in un quarto dora scarso (dall82 al 96 minuto) a ribaltare il doppio vantaggio avversario. Domenica scorsa il recupero è stato meno affannoso, anche se lOlbia si era portata avanti dopo soli 4 con il difensore Miceli. La reazione cremonese si è concretizzata poco dopo la mezzora, quando il centravanti Andrea Brighenti ha girato in rete di testa il calcio dangolo di Maiorino, firmando il suo quinto centro in campionato. Sempre nel primo tempo i lombardi hanno trovato il gol vittoria: lo ha realizzato il centrocampista Michele Cavion, autore di un siluro dal limite dellarea che ha tolto la ragnatela dallincrocio dei pali.
Lattacco di mister Tesser sta girando bene ed attualmente è il secondo migliore del girone A: i il bottino di 16 gol è inferiore solamente a quello dellAlessandria che ne ha realizzati 17; di contro la difesa grigiorossa ha sempre subito almeno una rete negli ultimi 4 turni, portando a 10 il computo totale: anche così si possono spiegare i 5 punti di differenza dalla vetta della classifica, occupata da unAlessandria che ha incassato la metà dei gol (5). Il Tuttocuoio invece sta pagando le difficoltà in fase realizzativa: nelle ultime 5 partite ha segnato 4 reti subendone il doppio, anche se 4 in un solo stock contro la solita Alessandria.
Viste le premesse il pronostico di Tuttocuoio-Cremonese non può che pendere dalla parte degli ospiti: così la pensano anche le principali agenzie di scommesse sportive. SNAI ad esempio propone a quota 2,10 il segno 2 per il successo esterno della Cremonese, mentre il segno 1 per la vittoria casalinga del Tuttocuoio vale 3,50. A quota 3,10 invece il segno X per leventuale pareggio tra le due squadre. Sempre dalla lavagna SNAI riportiamo le quote per le opzioni Under (1,60), Over (2,15), Gol (1,90) e NoGol (1,78).
Passando alle probabili formazioni della partita in programma allo stadio Mannucci, il Tuttocuoio scenderà in campo con il modulo 4-3-1-2. Ballottaggio per il ruolo di trequartista: nelle prime giornate è quasi sempre toccato al ventunenne Alessandro Masia, di recente invece mister Fiasconi ha avanzato tra le linee un centrocampista, lancor più giovane (classe 1997) Federico Zenuni. In questa seconda ipotesi, più accreditata alla vigilia, Provenzano sarà inserito a centrocampo assieme al perno Caciagli e a Marco Berardi, mentre le due punte saranno il georgiano Shekiladze, a secco da 4 turni dopo i 4 gol segnati nei primi 5, e Tempesti.
La Cremonese dovrebbe adottare un sistema di gioco speculare. Davanti al portiere Ravaglia i difensori centrali saranno Marconi e Lucchini, a completare la linea i terzini Salviato e Gemiti. In mezzo al campo agiranno Moro, Pesce a Cavion mentre per il posto tra le linee se la giocano Belingheri e Maiorino (favorito il secondo). Davanti Brighenti e Stanco che sembra aver scalzato Scappini nelle gerarchie di mister Tesser. La duttilità dei giocatori a disposizione permetterà al tecnico grigiorosso di correggere lassetto in un 4-3-3 o anche in un 4-4-2.
Come tutte le partite del campionato di Lega Pro e della Coppa Italia di categoria, anche Tuttocuoio-Cremonese si potrà seguire in diretta streaming video sul canale web sportube.tv; da questanno però il servizio di Lega Pro Channel è a pagamento, per seguire le partite dinteresse si può acquistare uno dei pacchetti proposti dal sito.