L’allenatore delle Vibonese, Massimo Costantino, si prepara alla sfida contro il Monopoli valida per la tredicesima giornata di Lega Pro, Girone C. Ai microfoni del sito ufficiale del suo club il tecnico rivela di essere consapevole di dover affrontare una delle squadre più in forma del campionato ma i suoi ragazzi sono preparati dopo il pareggio contro la Fidelis Andria: “Il Monopoli sa colpire al momento giusto e rappresenta al momento la sorpresa positiva del campionato. Dobbiamo essere super attenti per tutta la partita, ed è chiaro che vogliamo allungare la nostra serie utile di risultati anche contro una grande squadra”, questa la carica dell’allenatore Costantino che si aspetta grandi cose da questa trasferta di Monopoli. Qualche rammarico per la partita contro l’Andria, magari la questione dei gol che non arrivano: “Manca il gol, è vero, ma è importante arrivare davanti alla porta” conclude Costantino.
Vediamo di seguito qualche statistica relativa allandamento di Monopoli e Vibonese in questo campionato di Lega Pro. Il Monpoli parte con i favori del pronostico in virtù dei 9 punti in più in classifica: in questo caso però il fattore campo non è sinonimo di garanzia, considerando che la squadra allenata da Diego Zanin ha già vinto solo 2 delle 6 gare casalinghe disputate nel girone C; inoltre la differenza reti interna del Monopoli risulta al momento in perfetta parità, con 7 reti sia allattivo che al passivo. Daltro canto la Vibonese deve ancora sbloccarsi in trasferta: in campionato ha raccolto solo 2 pareggi lontano alle tra amiche, quelli con Akragas (1-1 alla prima giornata) e Fidelis Andria (lo 0-0 di domenica scorsa). Nelle gare esterne la squadra di Vibo Valentia ha segnato poco, solo 2 gol, subendone 12: solo il fanalino di coda Melfi registra uno saldo peggiore in trasferta (-11). Il Monopoli ha perso solo 2 volte nelle ultime 10 giornate, nel medesimo lasso di tempo la Vibonese ha ottenuto 1 successo inanellando 5 sconfitte consecutive tra la terza e la settima giornata; nei 5 turni successivi invece solo 1 ko, oltre a 3 pareggi e allimportante vittoria di 2 settimane contro la Reggina (1-0 in casa).
Posti agli estremi opposti della classifica Monopoli-Vibonese si potrebbe rivelare un match davvero emozionante e pieno di colpi di scena: i biancoverdi è in piena zona play-off, mentre gli ipponici devono vincere per non dover lottare per la retrocessione a maggio. Stando allo storico non esistono testa a testa precedenti al match di questo pomeriggio: la partita in Puglia sarà l’occasione per vedere due squadre piene di giovani interessanti e che giocano un buon calcio. Come detto sia Monopoli che Vibonese abbisognano di tre punti per poter perseguire i propri obbiettivi stagionali, ma la cosa curiosa è che entrambe approdano a questa 13^ giornata avendo alle spalle un pareggio ottenuto nella precedente giornata di campionato. I biancoverdi infatti hanno pareggiato in trasferta per 0 a 0 contro il Virtus Francavilla, mentre gli ipponici del tecnico Massimo Costantino hanno realizzato fuori dalle mura di casa lo 0 a 0 contro lAndria.
, diretta dall’arbitro Davide Miele, si gioca domenica 13 novembre 2016 alle ore 16.30, sarà un match tra due formazioni ai lati opposti della classifica del girone C di Lega Pro 2016-2017, pur divise da soli nove punti dopo dodici giornate disputate. Il Monopoli dopo un periodo di vertiginosa crescita si è assestato in zona play off, ed è reduce da due pareggi consecutivi contro Catanzaro e Virtus Francavilla non entusiasmanti nella forma, ma sicuramente utili nella sostanza visto che hanno permesso alla squadra pugliese di affiancare al quinto posto in classifica il Cosenza.
La vittoria interna contro la Reggina ed il pareggio sul campo dell’Andria ha sicuramente regalato nuove sperenze per la Vibonese, con i calabresi che hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica e sono ora terzultimi ad una sola lunghezza dalla salvezza diretta.
Una crescita importante per una squadra che sembrava male assemblata dopo il ripescaggio ma che è riuscita a recuperare un’identità ben precisa, anche se continua a soffrire molto in attacco con soli sei gol realizzati finora, peggior attacco di tutto il girone C di Lega Pro.
Allo stadio Veneziani di Monopoli si troveranno di fronte le seguenti probabili formazioni. I padroni di casa affronteranno la sfida con Pellegrino in porta, Ricucci sulla corsia laterale destra difensiva e Pinto impiegato invece sulla fascia opposta, mentre in difesa giocheranno Pasquale Esposito e Ferrara. Il greco Sounas sarà affiancato a Franco e Nicolini a centrocampo, mentre nel tridente offensivo partiranno titolari l’altro greco Mouzakitis, Gatto e Montini.
La Vibonese scenderà invece in campo in questa trasferta pugliese con Franchino terzino destro e Sabato terzino sinistro, mentre Sicignano e Manzo saranno i centrali nella linea a quattro difensiva davanti all’estremo difensore Russo. Giuffrida, Paparusso e il francese Legras a centrocampo copriranno le spalle a Leonetti, Favasuli e Saraniti che saranno invece titolari nel tridente d’attacco della formazione calabrese.
4-3-3 sia da una parte sia dall’altra, con Zanin che può comunque dirsi estremamente soddisfatto del suo Monopoli, capace di giocare un calcio frizzante e spesso concreto, anche se nelle ultime due partite è mancato un pizzico di cinismo alla formazione pugliese. Contro la Virtus Francavilla in grande ascesa i pugliesi sapevano che avrebbero dovuto affrontare un derby difficile, c’è maggior rimpianto relativamente al match contro un Catanzaro apparso in disarmo nelle ultime uscite.
Dopo un periodo nerissimo sembra riavvicinarsi a rivedere la luce del sole la Vibonese di Costantino, uscita a secco di gol dalla trasferta di Andria ma almeno con un punto prezioso acquisito, considerando che i calabresi hanno comunque nella sterilità offensiva il loro evidente tallone d’Achille. La formazione di Vibo Valentia mira esclusivamente alla salvezza, sicuramente le ultime due partite hanno evitato la prospettiva di ritrovarsi vittima sacrificale nel girone.
La differenza in classifica tra le due squadre come detto non è abissale ma molto netta, e le agenzie di scommesse si dimostrano fiduciose sulle possibilità di ritorno alla vittoria del Monopoli, il cui successo viene quotato 1.78 da Paddy Power, mentre Betclic offre a 4.75 la possibilità del successo calabrese allo stadio Veneziani e Unibet offre a 3.40 la quota per l’eventualità del pareggio.
Solo il sito sportube.tv permetterà ai suoi abbonati di seguire in diretta streaming video la diretta di questa sfida, Monopoli-Vibonese, che si svolgerà domenica 13 novembre 2016 alle ore 16.30; non è infatti prevista una diretta tv per questa partita.