Quasi tutto pronto per Foggia-Matera di Coppa Italia Lega Pro, che avrà inizio fra pochi minuti; i due allenatori si fanno sentire nelle consuete conferenze stampa della vigilia. Il tecnico dei rossoneri, Giovanni Stroppa, ha dichiarato che getterà nella mischia chi ha giocato meno, lasciando a riposo diversi titolari. Nella gara di Coppa Italia giocheranno tutti, soprattutto chi non ha giocato domenica. Queste partite ha detto Stroppa – ci servono per crescere e dare l’opportunità a tutti i membri della rosa di poter scendere in campo. Contro il Matera cambio tutti gli 11 giocatori che sono scesi in campo contro il Catanzaro e mi aspetto qualcosa di buono da tutti loro. Sul fronte opposto il ds del Matera Pino Iodice ha rilasciato le seguenti dichiarazioni a La Gazzetta del Mezzogiorno: Il nostro intento è quello di qualificarci ai quarti di finale. Insomma, abbiamo già eliminato il Lecce e possiamo provarci anche con il Foggia.
Ra i tanti spunti che regalerà Foggia-Matera uno riguarda sicuramente il confronto tra i migliori bomber delle due squadre. Nei padroni di casa non ci sarà il capocannoniere Fabio Mazzeo (cinque gol in dieci partite). Stroppa potrà però affidarsi a Vincenzo Sarno e Stefano Padovan; il primo è un centrocampista. che fin qui ha messo a segno cinque reti in undici incontri disputati in campionato. Padovan è invece l’altro attaccante della formazione rossonera, che conta all’attivo tre reti in quattordici presenze stagionali. Nel Matera dovrebbe partire dalla panchina uno degli uomini più attesi, Maikol Negro, otto gol in dodici partite. Le aspettative ricadranno dunque su Mirko Carretta e Adriano Louzada, attaccanti di riserva che hanno segnato un gol ciascuno nei precedenti incontri. Marco Armellino sarà invece presente e scenderà pure in campo: per il centrocampista già quattro gol in quattordici partite disputate.
Quali saranno i giocatori assenti in Foggia-Matera? Il derby pugliese in scena allo stadio Zaccheria di Foggia sarà privo di numerosi titolari, da una parte e dall’altra. I due tecnici hanno già la testa ai prossimi impegni di campionato, quando Foggia e Matera se la vedranno rispettivamente con Juve Stabia e Casertana. Nel Foggia mancheranno sicuramente lo squalificato Empereur e Mazzeo, infortunato: per il resto, nessun altro assente nella lista dei 22 convocati da mister Stroppa. Fronte Matera: tra le fila ospiti è emergenza. Tante le assenze a cui dovrà sopperire il tecnico Auteri: oltre a Bifulco, Papini e Infantino troviamo anche Ingrosso e Sartore. La formazione dei materani dovrebbe ricalcare quella vista nell’ultima partita contro il Lecce, quindici giorni fa.
Foggia-Matera, diretta dall’arbitro Giacomo Camplone e si gioca mercoledì 23 novembre alle ore 16.30, può essere considerato con ogni probabilità il match clou degli ottavi di finale di Coppa Italia Lega Pro 2016-2017. Questo perché le due squadre in campionato darebbero vita a un vero e proprio scontro al vertice, inserite entrambe nel girone C e impegnate nella lotta per la prima posizione e l’eventuale salto diretto in cadetteria.
Il Foggia infatti, grazie al pur sofferto successo di misura in casa contro il Catanzaro grazie alla rete realizzata da Vincenzino Sarno, ha riagganciato la vetta della classifica del girone assieme a Juve Stabia e Lecce. Il Matera insegue il terzetto di testa a tre punti di distanza, ma può rammaricarsi per la grande occasione perduta proprio nell’ultimo weekend.
I lucani infatti sono usciti sconfitti di misura dal campo dell’Andria, mentre con una vittoria si sarebbero anche loro innalzati alla prima posizione. Una situazione di campionato che potrebbe dunque togliere energie e concentrazione in vista della Coppa: superando l’ostacolo degli ottavi di finale però le due squadre si ritroverebbero nei quarti contro la vincente di Pontedera-Tuttocuoio, un sorteggio potenzialmente favorevole e che, se ben, sfruttato, potrebbe rappresentare una vera e propria autostrada per la semifinale per la vincitrice del confronto.
Queste saranno le probabili formazioni del match allo stadio Pino Zaccheria di Foggia: padroni di casa in campo con lo spagnolo Sanchez in porta, il brasiliano Empereur e Coletti impiegati come difensori centrali, l’altro brasiliano Angelo come terzino destro e Rubin come terzino sinistro. A centrocampo l’altro spagnolo Riverola giocherà affiancato da Gerbo e da Agnelli, mentre nel tridente offensivo giocheranno Sicurella, Padovan e Letizia.
Risponderà il Matera con D’Egidio in porta alle spalle della difesa a tre composta da Mattera, De Franco ed Ingrosso. De Rose sulla fascia destra e Casoli sulla fascia sinistra giocheranno come esterni di centrocampo, mentre Iannini ed Armellino andranno a comporre la coppia centrale sulla linea mediana. In attacco, spazio al brasiliano Adriano, a Negro e a Strambelli.
Per Giovanni Stroppa il 4-3-3 tatticamente scelto per far esprimere al meglio la squadra è sempre alla ricerca di un equilibrio che, nonostante il primo posto in campionato, si è visto solo a tratti in questa stagione: anche contro il Catanzaro sono arrivati i tre punti, ma non si è vista ancora la forma migliore sfoggiata dai rossoneri a inizio stagione. 3-4-3 confermato anche per il Matera di Auteri, senza gol in tre delle ultime quattro partite di campionato quando in precedenza l’attacco aveva segnato a raffica: anche in questo caso la mancanza di continuità può essere vista come il maggior limite della formazione lucana.
Il Foggia ha già dimostrato di prendere decisamente sul serio l’impegno di Coppa, travolgendo nel turno precedente la Juve Stabia che pure in campionato aveva inflitto una dura lezione ai satanelli. Il risultato è che i bookmaker vedono i pugliesi nettamente favoriti con quota 1.91 offerta da William Hill per il successo interno, mentre Bet-at-Home propone a 3.83 la quota per la vittoria in trasferta lucana e Bet365 a 3.10 la quota per il pareggio.
Gli appassionati abbonati al sito sportube.tv potranno seguire in diretta streaming video la sfida tra Foggia-Matera, mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 16.30: in palio ci sono i quarti di finale di Coppa Italia di Lega Pro; come per tutte le partite della stagione non sarà invece prevista una diretta tv.