Allo Stadio Piercesare Tombolato il Cittadella supera la Salernitana con un successo per 2 a 0. Nel primo tempo gli ospiti sfiorano il vantaggio con il pericoloso colpo di testa di Coda parato miracolosamente da Alfonso al 26′ ma la partita si mette in salita per la squadra di mister Sannino a causa dell’espulsione di Tuia per doppia ammonizione nel giro di 5 minuti al 37′. I padroni di casa sfruttano al meglio il momento favorevole aprendo le marcature con Litteri al 39′, approfittando di un intervento mancato da Perico. Nella ripresa, sempre Litteri realizza il raddoppio al 53′ ed il Cittadella sfiora pure il terzo goal all’87’ con il palo colpito da Salvi. I granata di casa salgono dunque a quota 25 punti in classifica mentre la Salernitana rimane indietro a 15 punti.
Quando siamo vicini all’ora di gioco il risultato tra Cittadella e Salernitana è di 2 a 0. I granata di Venturato iniziano il secondo tempo esattamente come avevano terminato il primo e realizzano il raddoppio grazie alla doppietta di Litteri, al suo ottavo goal in campionato, segnata al 53′ dopo aver superato Perico. Al 61′ gli ospiti provano ad accorciare con il solito Coda che spedisce il pallone a lato non di molto.
Al termine della prima frazione di gioco le formazioni di Cittadella e Salernitana sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sull’1 a 0. I padroni di casa approfittano subito della superiorità numerica dovuta all’espulsione di Tuia al 37′ e passano infatti in vantaggio al 39′ con la rete di Litteri, approfittando di uno scivolone di Perico su un cross proveniente dalla fascia destra. Da registrare anche l’ammonizione di Pasa tra le fila di Venturato al 35′.
Arrivati al trentacinquesimo del primo tempo, il risultato tra Cittadella e Salernitana è ancora di 0 a 0. Gli ospiti di mister Sannino sfiorano il vantaggio al 26′ quando il colpo di testa di Coda viene fermato con una parata spettacolare dal portiere avversario Alfonso. I padroni di casa tentano la replica con la conclusione alta sopra la traversa di Salvi al 29′ con la partita che sembra inoltre mettersi in discesa al 37′, quando Tuia viene espulso tra le fila della Salernitana per il secondo giallo nel giro di 5 minuti.
Allo Stadio Piercesare Tombolato la partita tra Cittadella e Salernitana è cominciata da una quindicina di minuti nel primo tempo ed il punteggio è di 0 a 0. In questa fase iniziale dell’incontro gli ospiti provano a farsi vedere al 4′ con una conclusione molto imprecisa di Improta mentre i padroni di casa mancano di poco il bersaglio con il tentativo di Iori al 9′.
Sta per cominciare allo stadio Piercesare Tombolato, dove le formazioni ufficiali delle due squadre sono già state annunciate. Il Cittadella vuole continuare a stupire tutti e si affida al modulo 4-3-1-2 con Chiaretti alle spalle di Arrighini e Litteri. Per la Salernitana una trasferta difficile, ma un risultato positivo sarebbe molto importante per i campani: modulo 3-5-2 con Rosina e Coda a comporre la coppia dattacco. Eccovi dunque qui di seguito le scelte degli allenatori Roberto Venturato e Giuseppe Sannino, ma adesso la parola passa al campo con Cittadella-Salernitana! CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Scaglia, Pasa, Benedetti; Schenetti, Iori, Valzania; Chiaretti; Arrighini, Litteri. A disposizione: Paleari, Martin, Pelagatti, Pedrelli, Lora, Bartolomei, Maniero, Paolucci, Strizzolo, Kouame. Allenatore: Roberto Venturato. SALERNITANA (3-5-2): Terracciano; Perico, Bernardini, Tuia; Improta, Odjer, Della Rocca, Busellato, Vitale; Rosina, Coda. A disposizione: Iliadis, Mantovani, Schiavi, Laverone, Zito, Ronaldo, Donnarumma, Caccavallo, Joao Silva. Allenatore: Giuseppe Sannino.
Mette di fronte due squadre che vivono una situazione di classifica diversa. I veneti sono infatti terzi a pari punti con l’Entella che è sopra solo per la differenza reti, mentre i campani sono quindicesimi sotto di ben nove punti. Dai numeri però si vede che c’è grande equilibrio nelle prestazioni delle due squadre. In media a partita entrambe mantengono il 50% del possesso palla con un minutaggio che oscilla tra i 23’57” dei padroni di casa e i 23’46” degli ospiti. Anche le conclusioni sono in equilibrio e cioè di media 12 per uno, in porta 5 a 4. La squadra di Venturato è leggermente avanti nella fluidità di manovra con le palle giocate che sono 561 a 538 con la percentuale di passaggi riusciti che è 62.6% a 61.5%. Nonostante poi la squadra di casa abbia un indice di pericolosità più alto, 50% a 41.8%, la supremazia territoriale capovolge le cose, 9’31” a 10’22”. Il campo ci dirà chi avrà la meglio.
Si annuncia come una gara in grado di riservare ricche emozioni: stando ai poli opposti della classifica della serie B e con alle spalle uno storico testa a testa piuttosto nutrito, le due compagini sono attese al Piercesare Tombolato dalle ore 15.00. Se controlliamo lo storico sono ben 11 i precedenti tra le due formazioni: il bilancio complessivo conta in tutto 4 vittorie a testa e solamente 3 pareggi. Quando si è giocata in Veneto il Cittadella ha vinto in sole 2 occasioni, mentre una sola è la vittoria della Salernitana in trasferta. Lultimo testa a testa tra i granata e la compagine campana risale allo scorso 19 marzo 2010 quando nella 30^ giornata del campionato di Serie B, il Cittadella riuscì ad affermarsi tra le mura di casa per 1 a 0. I granata di Venturato approdano a questa 3^ giornata avendo alle spalle una bella vittoria 2 a 1 contro il Latina, che ha interrotto una striscia di risultati negativi che stavano compromettendo la stabilità della squadra padovana nella parte alata della classifica della serie B. Più negativo il bilancio in casa della salernitana, dove si contano solo due vittorie e fin troppi pareggi.
Si avvicina, concentriamo adesso la nostra attenzione sugli allenatori delle due squadre che daranno vita a questa partita di Serie B. Roberto Venturato anche durante la sorprendente serie positiva iniziale del Cittadella ha sempre enfatizzato come i veneti avrebbero dovuto superare grandissimi ostacoli per riuscire ad ottenere buoni risultati in questa stagione. Aver reagito dopo il primo vero momento duro della stagione ha sicuramente regalato grande fiducia alla squadra, ed il test contro una squadra equilibrata come la Salernitana sarà sicuramente importante a livello tecnico. Il rendimento del club campano sembra comunque non soddisfare pienamente la dirigenza, che punta a un miglioramento nelle prossime settimane. Altrimenti, la posizione di Sannino in panchina potrebbe non essere più così sicura: a gennaio comunque la squadra potrebbe essere ritoccata in maniera piuttosto decisa, vista la difficoltà nell’ottenere vittorie ed i troppi pareggi ottenuti dall’attuale rosa.
Sarà diretta dallarbitro Nasca alle ore 15.00 di oggi pomeriggio, sabato 5 novembre, allo stadio Piercesare Tombolato. Dopo un momento molto difficile, con un solo punto conquistato in quattro partite che ha visto i veneti scalzati dal trono della cadetteria, la formazione allenata da Venturato ha opposto una reazione particolarmente importante battendo il Latina in casa e mantenendosi così al secondo posto in classifica, a braccetto con la Virtus Entella. Da neopromosso in Serie B, il club veneto non pensa certo al salto in Serie A come un obiettivo imprescindibile, ma dopo una trasferta stagionale così brillante i granata vogliono dimostrare di potersi giocare un posto ai piani alti della classifica.
Gli altri granata, quelli della Salernitana, come l’anno scorso stentano ad ingranare e a compiere sul campo un vero e proprio salto di qualità, anche se al momento la zona calda della classifica è ancora a distanza di sicurezza per i campani. Dopo la vittoria nel derby contro il Benevento, la Salernitana ha inanellato quattro pareggi consecutivi, gli ultimi dei quali a reti bianche contro Ascoli e Pisa. Per i ragazzi di Sannino la trasferta allo stadio Tombolato sarà importante per capire se si potrà davvero puntare ad un obiettivo più ambizioso rispetto ad una tranquilla salvezza, in questa stagione.
Quanto alle probabili formazioni, ipotizziamo un Cittadella schierato con Alfonso a difesa della porta, Pasa e Scaglia saranno i due difensori centrali con Salvi schierato sull’out difensivo di destra e Benedetti sull’out difensivo di sinistra. Il brasiliano Chiaretti sarà affiancato da Iori e Valzania nel terzetto di centrocampo, mentre Schenetti giocherà come trequartista alle spalle del tandem offensivo composto da Litteri ed Arrighini. Risponderà la Salernitana con Terracciano tra i pali, Bernardini, Perico e Tuia titolari nella linea difensiva a tre mentre Della Rocca, Busellato e Rosina giocheranno al centro della linea mediana. Improta si muoverà come esterno laterale di destra e Vitale come esterno laterale di sinistra, mentre Donnarumma e Coda saranno titolari nel tandem offensivo.
Non ci saranno variazioni tattiche sostanziali per le due formazioni: 4-3-1-2 per Venturato che non rinuncerà all’utilizzo del trequartista per la sua squadra e 3-5-2 per la Salernitana di Sannino che ha recuperato grande solidità difensiva, ma che sta soffrendo maggiormente in fase offensiva. Quello del Cittadella resta il terzo attacco del campionato, degno di una squadra di altissima classifica, anche se i veneti scontano una maggiore fragilità difensiva rispetto alle altre formazioni di classifica.
La Salernitana viene comunque da cinque risultati utili consecutivi ed ha perso solo una delle ultime otto partite disputate in campionato, segno di una continuità che, seppur con la politica dei piccoli passi, sta facendo avanzare in maniera sensibile la formazione campana in classifica, perlomeno preservandola, almeno per il momento, dalle ansie di bassa classifica.
La buona prestazione contro il Latina ha convinto i bookmaker a considerare favorito il Cittadella per il confronto di sabato pomeriggio, con vittoria interna quotata 2.15 da Unibet, mentre Bet365 propone a 3.30 la quota dell’eventuale pareggio e Betfair offre a 3.70 la quota per il successo esterno campano.
La partita di Serie B tra Cittadella e Salernitana sarà trasmessa in diretta tv da Sky sul canale Calcio 3 HD, il numero 253: telecronaca dalle ore 15:00. I clienti Sky abbonati al pacchetto Calcio potranno seguire il match anche in diretta streaming video, tramite lapplicazione SkyGo disponibile per pc, tablet e smartphone. Sui canali Sky Sport 1 HD (numero 201) e Super Calcio HD (numero 206) andrà in onda Diretta Gol Serie B, con aggiornamenti live da tutti i campi del pomeriggio. Aggiornamenti in tempo reale saranno garantiti anche da siti e social network ufficiali delle due società.