Saranno le protagoniste attese in questa giornata del girone B, in campo allo stadio Ennio Tardini: entrambe le squadre sono neopromosse e vogliono far bene in un girone che appare molto più arduo del previsto. Nonostante le asperità il cammino dei ducali di Apolloni sta proseguendo in maniera piuttosto ordinata, con il quarto posto in classifica del girone B a quota 21 punti e specialmente la scia di tre vittorie di fila che i gialloblu stanno ottenendo, a spese di Forlì, mantona e Fano, ottenuta nella giornata numero 11 del campionato di Lega Pro. Più variegato invece il bilancio dei Lupi di Magi: settimo posto, 19 punti con 6 vittorie e 4 sconfitte, di cui lultima a sorpresa per 5 a 1 contro il Teramo. Tra Parma e Gubbio lo storico conta un solo precedente, piuttosto precedente: si tratta dei play off di serie D dello scorso 14 maggio 2016 e dove il Gubbio vinse per 2 a 1.
Sarà diretta dallarbitro Antonio Giua della sezione di Olbia, assistito dai guardalinee Davide Imperiale di Genova e Michele Nocenti di Padova. Per il Parma di Luigi Apolloni laspirazione a tornare quanto prima nei piani alti del calcio nazionale si sta trasformando in una sorta di condanna, non solo a vincere ma anche a giocar bene: da qui le critiche delle ultime settimane, verso una squadra che al momento viaggia nelle prime posizioni del girone B ma senza incantare sotto il profilo delle prestazioni.
Il match casalingo contro unaltra neopromossa, il Gubbio allenato da Giuseppe Magi, si presenta come un bel banco di prova per i ducali, contro una squadra che finora ha raccolto la maggior parte dei suoi punti, 13 su 19, nelle gare in trasferta. Umbri che quindi sperano di confermare lottimo ruolino esterno (4 vittorie e 1 pareggio, 7 gol fatti e solo 2 subiti) anche allo stadio Ennio Tardini, nel match che va in scena dalle ore 16:30 di sabato 5 novembre 2016. Siamo giunti alla dodicesima giornata del campionato di Lega Pro e come detto il Parma, pur faticando, sta tenendo fede alle proprie ambizioni: gli emiliani sono quarti con 21 punti a meno 1 dalla coppia di testa, formata da Bassano Virtus e Venezia.
A quota 21 anche Reggiana e Sambenedettese, mentre il Gubbio segue al settimo posto con i suoi 19 punti, gli stessi del Padova e 1 in più rispetto a Feralpisalò e Pordenone. La classifica del girone B vede quindi le prime 9 squadre raggruppate in 5 lunghezze: la battaglia per la promozione diretta in Serie B, garantita solo dal primo posto, può considerarsi apertissima.
Il Parma spera che la qualità della sua rosa possa emergere alla distanza, nel frattempo i pronostici lo indicano come favorito per la vittoria nel match contro il Gubbio. Le quote di snai.it fissano a 2,00 il segno 1 per il successo casalingo dei ducali, a 3,15 il segno X per leventuale pareggio finale e a 3,60 il segno 2 per laffermazione esterna rossoblù.
Parma che una settimana fa ha colto la sua terza vittoria consecutiva, la seconda per 1-0, battendo il Fano in trasferta grazie allincornata di Emanuele Calaiò, a segno per la quinta volta in stagione a 4 minuti dal novantesimo. Il Gubbio invece ha incassato il 4 ko interno del suo campionato, perdendo in maniera del tutto inaspettata contro il Teramo; dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, grazie al rigore trasformato da Daniele Casiraghi, la squadra di mister Magi è stata completamente travolta nella ripresa.
Il Teramo ha segnato addirittura 5 gol (ne aveva realizzati 9 nei 10 turni precedenti) in venti minuti scarsi, colpendo con Jefferson (due volte), Petrella e Sansovini (doppietta anche per lui) dal 71 al 93 minuto. Nel finale, a buoni abbondantemente scappati, è arrivato anche il cartellino rosso diretto al terzino Marco Zanchi; dopo il triplice fischio lintera squadra è stata convocata dalla curva per fornire spiegazioni. Nonostante il brusco stop di sabato scorso, il cammino del Gubbio rimane per ora molto positivo considerando che la squadra è partita con lintento primario di salvarsi.
Passando alle probabili formazioni di Parma-Gubbio, Apolloni dovrebbe riproporre il modulo 3-5-2. In porta il lettone Zommers, in difesa oltre al capitano Alessandro Lucarelli giocheranno Canini e il senegalese Mohamed Coly. Manuel Noccioli, rientrato dopo il periodo di stop per infortunio, partirà ancora largo sulla fascia destra, dallaltra parte agirà Nunzella mentre la cerniera centrale vedrà allopera Giorgino, Corapi e Scavone. Nel tandem dattacco Calaiò, partito in panchina una settimana fa, dovrebbe ritrovare la maglia da titolare: ad affiancarlo sarà probabilmente Evacuo, mentre laltro senegalese Yves Baraye dovrebbe partire tra le riserve.
Il Gubbio risponderà con il modulo 4-3-1-2: in difesa va rimpiazzato Zanchi, che solitamente agisce a sinistra; al suo posto pronto Alessio Petti, favorito su Pollace mentre a destra dovrebbe essere confermati litalo-congolese Sedrick Kalombo; centrali Alex Marini e Burzigotti. A metacampo il ballottaggio riguarda Bergamini e Giacomarro: favorito il primo mentre i posti di Marco Croce e Valagussa non sembrano in discussione. Casiraghi sarà il trequartista dietro gli attaccanti Candellone e Ferretti.
Come tutte le partite del campionato di Lega Pro e della Coppa Italia di categoria, anche Parma-Gubbio si potrà seguire in diretta streaming video sul canale web sportube.tv; da questanno però il servizio di Lega Pro Channel è a pagamento, per seguire le partite dinteresse si può acquistare uno dei pacchetti proposti dal sito.