Fidelis Andria-Vibonese si avvicina, andiamo dunque a vedere alcuni numeri sulla stagione fin qui disputata dalle due squadre inserite nel girone C della Lega Pro 2016-2017. Per la Fidelis Andria decimo posto in classifica con 13 punti, che sono arrivati in virtù di tre vittorie, quattro pareggi e altrettante sconfitte, con differenza reti negativa (saldo -3) dal momento che i pugliesi hanno subito 11 gol a fronte degli 8 all’attivo, arrivati soprattutto per merito del centrocampista rumeno Daniel Onescu, autore finora di tre gol. La Vibonese sta peggio: è in zona playout con 9 punti all’attivo, arrivati grazie a due vittorie e tre pareggi a fronte di ben sei sconfitte. La differenza reti è di -10, perché a fronte di appena 6 gol segnati ce ne sono ben 16 subiti. Le sorti della Vibonese dipendono quasi interamente da Andrea Saraniti, che ha segnato ben cinque dei sei gol realizzati finora dalla sua squadra.
Il match tra Andria e Vibonese risulta il vero inedito di questa 12 giornata del girone C: se infatti controllassimo le statistiche storiche delle due formazioni non troveremmo testa a testa o dati utili per fornire unidea di massima della partita di questo pomeriggio. La gara comunque si annuncia ricca di spunti sicuramente: entrambe vogliono i tre punti, anche se è la Vibonese ad avere la maggiori motivazioni, data la diciottesima posizione nella classifica del girone C. Per la Vibonese solo due le vittorie al momento allattivo, di cui una ottenuta proprio nella giornata precedente di Lega Pro, ottenuta per 1 a 0 contro alla Reggina. Diverso il bilancio in casa dellAndria che al momento occupa la decima posizione in classifica. Per i federiciani il bilancio parla di 3 vittorie e 4 sconfitte, oltre che a 4 pareggi: proprio un pareggio fu lultimo risultato ottenuto, per 1 a 1 contro il Siracusa.
, partita diretta dall’arbitro Andrea Tursi e in programma domenica 6 novembre alle ore 16.30, sarà un match che potrebbe cambiare sensibilmente le gerarchie di medio-bassa classifica nel girone C del campionato di Lega Pro 2016-2017. Sono infatti solo quattro le lunghezze di distanza che i pugliesi padroni di casa possono vantare sui calabresi. Nono posto in classifica per i primi, diciottesimo per i secondi fino a questo momento, a testimonianza di quanto siano ridotte le gerarchie del torneo in questa fase iniziale.
Nelle ultime sei partite disputate in campionato, l’Andria ha perso solamente la sfida interna contro il Monopoli, per poi ottenere due vittorie e tre pareggi, l’ultimo dei quali sul campo del Siracusa in trasferta dopo aver piegato il lanciatissimo Cosenza tra le mura amiche dello stadio Degli Ulivi.
Questo a testimonianza anche della solidità della squadra allenata da Favarin, mentre la Vibonese sta stentando decisamente di più, con i calabresi che dopo due mesi di digiuno la scorsa settimana sono riusciti ad ottenere di nuovo i tre punti in casa, battendo la Reggina nel derby calabrese. Tre punti che sono stati ossigeno puro per i rossoblu, ora terzultimi in classifica e capaci di sorpassare in un colpo solo Melfi e Siracusa.
Le probabili formazioni del match: l’Andria giocherà con Poluzzi tra i pali, Aya, Allegrini ed il romeno Rada nella difesa titolare a tre, mentre la zona centrale della linea mediana sarà presidiata dall’altro romeno Onescu, da Piccinni e da Minicucci. Annoni avrà il compito di coprire la fascia destra a centrocampo mentre Tito sarà l’esterno mancino, il brasiliano Sergio Cruz Pereira farà invece coppia in attacco con Cianci.
La Vibonese opporrà Russo in porta alle spalle di Sicignano e Manzo schierati come centrali di difesa, mentre sull’out difensivo di destra ci sarà Franchino e sull’out difensivo di sinistra Sabato. Yabre, il francese Legras e Giuffrida comporranno il terzetto di centrocampo, mentre nel tridente offensivo ci saranno Favasuli, Cogliati e Saraniti, quest’ultimo match winner nel delicato match interno contro la Reggina.
Otto gol realizzati in undici partite finora per i padroni di casa, sei per gli ospiti: Fidelis Andria-Vibonese non sarà con ogni probabilità una sfida fra attacchi atomici, anche se i pugliesi hanno dimostrato una solidità difensiva importante, col 3-5-2 di Favarin che ha retto sicuramente meglio a livello difensivo rispetto al 4-3-3 di Costantino.
La Vibonese da ripescata ha avuto un impatto piuttosto difficile con il campionato e la vittoria contro l’Unicusano Fondi alla seconda giornata aveva forse un po’ illuso l’ambiente. Battere la Reggina ha rappresentato una vera sferzata d’entusiasmo anche per i tifosi, anche se l’Andria nelle ultime partite contro Akragas, Cosenza e Siracusa ha mostrato di aver compiuto un vero salto di qualità nel gioco rispetto alle prime uscite, mettendo a frutto l’esperienza già vissuta in Lega Pro nella passata stagione.
Quote favorevoli alla Fidelis Andria per classifica e fattore campo, con le principali agenzie di scommesse che quotano 1.80 con Paddy Power il successo interno dei pugliesi, mentre la vittoria esterna calabrese viene quotata 4.20 da Betclic e l’eventuale pareggio viene offerto ad una quota di 3.30 da Tipico.it.
Fidelis Andria-Vibonese, domenica 6 novembre 2016 alle ore 16.30, come tutti i match di Lega Pro potrà essere vista da tutti gli appassionati che si collegheranno ad internet avendo sottoscritto un abbonamento al portale che trasmetterà la sfida in diretta streaming video, ovvero sportube.tv; non sarà invece a disposizione la diretta tv.