Inter e Crotone scenderanno in campo per la dodicesima giornata di Serie A, andiamo a vedere gli assenti. Tra le file dei padroni di casa sarà squalificato Medel, per il resto non ci saranno molti indisponibili. Out Yao per un problema muscolare, quindi non potrà essere convocato per il Crotone, mentre Radu operato alla spalla non sa con precisione quando potrà tornare. In dubbio per la gara di San Siro Kondogbia per un affaticamento muscolare e Palacio per un risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra, sarà il tecnico a decidere se rischiarli o meno. Per quanto riguarda il Crotone, invece, l’unico indisponibile sarà Stoian che è alle prese con una elongazione all’adduttore e quindi non potrà scendere in campo contro l’Inter. In dubbio invece Barberis per influenza, dovrebbe essere convocato anche se probabilmente non scenderà a San Siro dal primo minuto contro i nerazzurri.
Per le probabili formazioni di Inter e Crotone il nuovo tecnico della formazione nerazzurra Vecchi ha disposizione unampia panchina che, a fare i conti in tasca alla nuova dirigenza cinese, vale pure parecchi milioni di euro. Per dare unidea generale basti tenere conto dei tre giocatori il cui cartellino appare più elevato: Gabigol, Jovetic e Perisic, il cui totale supera i i 57 milioni di euro. Nel dettaglio vediamo che il car6tellino del giovane talento brasiliano Gabigol, arrivato dal Santos e ancora non utilizzato pienamente, ora vale circa 20 milioni di euro, lala Perisic ora ha visto la sua valutazione salire a 25 milioni mentre Jovetic, anchesso non visto molto in campo, ora sul mercato costerebbe almeno 12 milioni e 500 mila euro. Tuttaltra musica sulla panchina del Crotone, dove sono davvero ben pochi i giocatori il cui valore di mercato supera il milione. Tra questi segnaliamo solo il centrale Leonardo Capezzi, valutato sul 1.30 milioni e il difensore Noe Dussenne, approdato alla maglia rossoblu dal Mouscron e il cui valore di mercato si aggira sui 1.50 milioni di euro.
Sia per Vecchi che per Nicola lo schema a centrocampo è il classico 4-3-3 per il match Inter-Crotone,do scena questa sera per la Serie A: lidea del nuovo tecnico nerazzurro è però almeno per il centro campo di dare spazio a giocatori finora anche poco visti o che magari sono stati utilizzati lo scorso giovedi in Europa League contro il Southampton. Assieme a Banega quindi potremmo vedere fin dall11 titolare sia Joao Mario (non iscritto alle lista Uefa ) che Marcelo Brozovic (squalificato nel precedente turno di coppa europea, anche se non mancano le alternative, da Biabiany a Kondogbia a Gnoukouri. Davide Nicola invece al momento rimane in dubbio se assegnare la maglia da titolare a Barberis o Lorenzo Crisetig: il mediano è giunto in prestito dal Bologna però potrebbe avere più motivazione in questo match dato che è cresciuto nelle giovanili dei nerazzurri. Con uno di loro scenderanno in campo con Capezzi e Rohden.
Dopo lavventura in Europa League, Vecchi esordisce in campionato alla panchina dellInter nel match contro il Crotone: difficile capire con largo anticipo le scelte nel nuovo tecnico, che comunque non dovrebbero essere almeno allinizio eccessivamente difformi da quanto visto con De Boer, perlomeno nel reparto difensivo. Fissa dunque la coppia centrale con Miranda e Murillo e con Ansaldi e Santon sulle fasce, normalmente alternati a Nagatomo e Andreolli. Non sorprende eccessivamente neanche il quartetto difensivo probabilmente messo in campo nel match preserale di questa 12^ giornata da Nicola, il tecnico del Crotone: al centro della difesa a fianco di Gianmarco Ferrari, da subito titolare in questa stagione di serie A, ritroveremo il capitano Claiton (che prende così il posto di Ceccherini, visto in campo contro il Chievo nella precedente giornata), mentre nella fasce spazio a Rosi e Mesbah (con questultimo però in ballottaggio con Martella).
, prima partita di Stefano Vecchi anche nel campionato di Serie A 2016-2017: alle ore 18 di domenica 6 novembre i nerazzurri tentano la risalita e per la prima volta entro i confini nazionali si presentano senza Frank De Boer, esonerato a seguito della sconfitta subita contro la Sampdoria. Il Crotone invece è reduce dalla prima vittoria di sempre in Serie A; adesso vuole confermarsi, provando a sfruttare il momento delicato degli avversari. A San Siro larbitro è il signor Marco Guida; andiamo dunque a dare uno sguardo più ravvicinato alle probabili formazioni di Inter-Crotone.
Per Inter-Crotone, partita valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie A 2016-2017, abbiamo le quote fornite dallagenzia di scommesse Snai: ci dicono che la vittoria dellInter (segno 1) vale 1,25, il pareggio (segno X) è quotato 5,50 mentre la vittoria del Crotone (segno 2) vi farà guadagnare 14,00 volte la somma che avrete deciso di mettere sul piatto.
Vecchi gioca con il 4-3-3, ancora senza Gary Medel che deve scontare lultima giornata di squalifica; in mezzo al campo dovrebbe essere utilizzato Banega, come giocatore davanti alla difesa e Joao Mario che invece torna allantico e si prende il ruolo di mezzala, come agiva nelle giovanili dello Sporting Lisbona e prima di allargare il suo raggio dazione. Dallaltra parte è Brozovic il forte candidato alla maglia da titolare; per il resto lInter dovrebbe ricalcare la formazione che già Frank De Boer metteva in campo, e dunque con Miranda e Murillo al centro dello schieramento difensivo, Ansaldi sulla corsia destra e a sinistra un ballottaggio tra Nagatomo e Santon, con il giapponese che potrebbe iniziare dal primo minuto questa partita. Staffetta anche per quanto riguarda lattacco, dove Eder rimane con un passo di vantaggio su un Perisic che ha perso qualche quotazione nelle ultime settimane; a destra Candreva è sicuro di avere una maglia, così come Mauro Icardi al centro dellattacco.
Davide Nicola schiererà ancora la difesa a quattro, nella quale non dovrebbe trovare spazio Ceccherini: Claiton Dos Santos e Gianmarco Ferrari saranno i due centrali, sulle corsie laterali invece agiscono Rosi e Mesbah. Difesa a quattro significa centrocampo a tre: lex di giornata Crisetig si sistema davanti alla difesa, al momento favorito su Capezzi per il ruolo, mentre lo svedese Rohden dovrebbe agire da mezzala destra e avrà come collega dallaltra parte del campo Barberis, che in questo periodo sta trovando buona continuità. Il tridente offensivo sta funzionando, e dunque Nicola non lo modifica: a destra si allarga Trotta, al centro gioca Falcinelli (con la speranza che i due abbiano appianato le divergenze sul rigore di domenica) e a sinistra ci sarà Palladino, che fino a questo momento è stato il vero insostituibile del Crotone.
1 Handanovic; 15 Ansaldi, 25 Miranda, 24 Murillo, 55 Nagatomo; 77 Brozovic, 19 Banega, 6 Joao Mario; 87 Candreva, 9 Icardi, 23 Eder
A disposizione: 30 Carrizo, 33 D’Ambrosio, 2 Andreolli, 13 Ranocchia, 94 Yao, 21 Santon, 27 Gnoukouri, 8 Palacio, 44 Perisic, 10 Jovetic, 96 Gabigol
Allenatore: Stefano Vecchi
Squalificati: Medel
Indisponibili: Kondogbia
1 Cordaz; 22 Rosi, 3 Claiton, 13 G. Ferrari, 15 Mesbah; 6 Rohden, 8 Crisetig, 18 Barberis; 29 Trotta, 11 Falcinelli, 7 Palladino
A disposizione: 5 M. Festa, 95 Cojocaru, 17 Ceccherini, 23 Dussenne, 31 Sampirisi, 28 Capezzi, 77 Fazzi, 87 Martella, 24 Tonev, 12 Stoian, 9 Nalini, 99 Simy
Allenatore: Davide Nicola
Squalificati: –
Indisponibili: –
Arbitro: Marco Guida