Roma e Bologna scenderanno in campo all’Olimpico per la dodicesima giornata di Serie A, vediamo i ballottaggi con cui saranno alle prese Spalletti e Donadoni. Il tecnico della Roma ha dei dubbi soprattutto per quanto riguarda il centrocampo, con Stootman che si gioca un posto con Paredes per la sfida contro i rossoblù. Spalletti dovrà decidere se puntare su Perotti in campionato che torna proprio dall’infortunio oppure se far scendere in campo El Shaarawy che sta dando diverse soddisfazioni al tecnico. Passiamo al Bologna, Donadoni ha diversi dubbi: Krafth si gioca un posto con Mbaye in difesa, mentre in attacco il ballottaggio riguarda Sadiq e Floccari con il primo che è in pole per un posto da titolare contro la Roma. Di Francesco sta disputando un’ottima stagione, con Rizzo che potrebbe prendere il suo posto e partire dal 1′ all’Olimpico. Infine, Donadoni dovrà scegliere se schierare Nagy o Pulgar dal 1′.
Vediamo gli assenti in vista della partita tra Roma e Bologna, posticipo della dodicesima giornata di Serie A. Tra le file giallorosse non ci sarà nessuno squalificato ma Luciano Spalletti avrà diversi indisponibili contro i rossoblù: il primo potrebbe essere capitan Totti che ha un risentimento muscolare quindi potrebbe non essere convocato. Problema al setto nasale per Manolas, il difensore dovrebbe rientrare dopo la sosta delle Nazionali. Diverso invece il discorso per Vermaelen che ha la pubalgia e rientrerà a dicembre, Florenzi non tornerà prima di marzo mentre Emerson potrebbe recuperare per fine novembre. Per il Bologna invece sarà squalificato Gastaldello, gli indisponibili per la partita contro la Roma saranno Maietta che è alle prese con una distorsione al ginocchio e potrà tornare disponibile nelle prossime gare. Mirante e Verdi invece sono ancora ai box, rientro a dicembre per il portiere, a febbraio per l’attaccante.
Visto il calibro delle formazioni oggi in campo per il match Roma e Bologna, non sorprende che le panchine siano comunque ricche di giocatori il cui valore di mercato al momento supera il milione di euro. A considerare la panchina di questa 12^ giornata di Serie A per Spalletti, spicca di sicuro il terzetto over 10 milioni composto da Paredes, Iturbe e El Shaarawy, con i primi due il cui valore di mercato è stimato sui 10 milioni di euro e con il Faraone che tocca quota 17 milioni di euro, viste le recenti ottime prestazioni. Decisamente più basso il bilancio dei milionari in panchina in casa del Bologna di Donadoni: i tre giocatori con la più alta valutazione di mercato rimangono il centrale ghanese Godfred Donsah, quotato a 6 milioni di euro, Federico Viviani, il cui cartellino ora tocca i circa 3.8 milioni di euro e il francese Anthony Mounier, valutato sul mercato al momento per 3.50 milioni di euro, e messo in panchina per questo match contro la Roma.
Per le probabili formazioni di Roma-Bologna di questa sera il tecnico giallorosso Luciano Spalletti non dovrebbe distaccarsi dallo schema 4-2-3-1 impostato già a inizio anno e con consueti cambi di giocatori a seconda del impegno al momento in esame. Se De Rossi è un punto imprescindibile, anche contro il Bologna vedremo in azione il tandem tra Kevin Strooman e Leandro Paredes, con lolandese al momento in pole position per la maglia da titolare e Salah fisso negli appuntamenti di campionato al posto di Iturbe, che questa volta non è stato schierato titolare nemmeno in Europa League contro l’Austria Vienna. Roberto Donadoni, tecnico del Bologna invece non dovrebbe fare troppi cambi nel terzetto di centrocampo rispetto a domenica scorsa contro la Fiorentina. Vedremo perciò Dzemaili e Taider allesterno di metà campo assieme al regista Nagy, che prende così il posto di Pulgar, schierato invece contro i viola di Sousa nella precedente giornata di campionato.
E ancora allarme rosso nel reparto difensivo della Roma, oggi impegnata contro il Bologna di Donadoni: nonostante il recente turno di Europa League contro lAustria Vienna, Spalletti è infatti costretto a far saltare il turno dir risposo ai suoi, per evidente mancanza di giocatori. Dunque con Szczesny tra i pali il quartetto di fronte sarà composto forzatamente da Rudiger e Fazio al centro, con Juan Jesus e Bruno Peres ai lati. Scelte abbastanza obbligate anche per Donadoni, che nello stilare l11 iniziale dei felsinei non potrà fare conto sul capitano Gastaldiello, squalificato per questo turno e sostituito in questa occasione da Oikonomou, affiancato al centro da Helader. Ballottagi per le fasce esterne con Masina al momento quasi confermato titolare per il match contro la Roma e con lo svedese Krafth che sta contendendo la maglia al senegalese Mbaye, già visto in campo contro la Fiorentina nella scorsa giornata di campionato.
Si gioca alle ore 20:45 di domenica 6 novembre; è la partita che chiude la dodicesima giornata del campionato di Serie A 2016-2017. La Roma arriva dalle fatiche di Europa League, decisa a riscattare il pareggio di Empoli di una settimana fa che ne ha rallentato la corsa; il Bologna naviga in acque tranquille ma vuole trovare maggiore continuità nelle sue prestazioni. Allo stadio Olimpico larbitro è il signor Piero Giacomelli; possiamo andare dunque a dare senza indugio uno sguardo più ravvicinato a quelle che sono le probabili formazioni di Roma-Bologna.
Per Roma-Bologna partita valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie A 2016-2017, abbiamo le quote fornite dallagenzia di scommesse Snai: ci dicono che la vittoria della Roma (segno 1) vale 1,30, il pareggio (segno X) è quotato 5,50 mentre la vittoria del Bologna (segno 2) vi farà guadagnare 10,00 volte la somma che avrete deciso di mettere sul piatto.
Difesa decimata per Luciano Spalletti, che però ha ritrovato Rudiger e Bruno Peres: i due sono in campo dal primo minuto, il brasiliano riappropriandosi della fascia destra visto il lungo infortunio occorso a Florenzi e il tedesco come centrale al fianco di Fazio, dovendo prendere il posto di Manolas che tornerà dopo la sosta per le nazionali. Per il resto la formazione non dovrebbe cambiare più di tanto rispetto a quella titolare: Paredes contende una maglia da mediano a Strootman che però è in vantaggio, De Rossi sarà il punto di riferimento in mezzo al campo e Nainggolan, in posizione più avanzata, completerà lideale triangolo in mezzo al campo. A giocare come esterni saranno Salah e Perotti: El Shaarawy attraversa un particolare momento di forma ed è tornato anche al gol, ma largentino ex Genoa è importante per la manovra e dunque sarà lui a giocare come esterno a sinistra. Davanti a tutti Edin Dzeko, intenzionato a migliorare il suo bottino di gol (è lunico giocatore della Serie A ad aver già raggiunto la doppia cifra).
Potrebbe essere il grande ex Sadiq Umar a guidare lattacco del Bologna, visto linfortunio occorso a Verdi; il giovane attaccante è favorito per giocare da centrale nel tridente offensivo predisposto da Roberto Donadoni, con la conferma di Krejci sulla fascia sinistra e Rizzo che al momento sembra essere in vantaggio su Mounier per la maglia a destra. Il centrocampo del Bologna non sarà modificato: Nagy agisce in cabina di regia come playmaker, alla sua destra avrà Dzemaili che porta la sua esperienza nel campionato italiano e alla destra lungherese avrà Taider. Un altro ex della Roma, vale a dire Torosidis, potrebbe essere il terzino destro ma in questo momento Krafth, che ha risolto i problemi fisici, sembra essere in vantaggio sia su di lui che su Ibrahima Mbaye. A sinistra giocherà Masina, mentre in mezzo sono assenti i due titolari Gastadello e Maietta: spazio dunque a Helander e Oikonomou, che proteggeranno il portiere Da Costa.
1 Szczesny; 13 Bruno Peres, 2 Rudiger, 20 Fazio, 3 Juan Jesus; 16 De Rossi, 6 Strootman; 11 Salah, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Dzeko
A disposizione: 19 Alisson, 18 Lobont, 91 Marchizza, 17 Seck, 5 L. Paredes, 57 Grossi, 30 Gerson, 7 Iturbe, 92 El Shaarawy
Allenatore: Luciano Spalletti
Squalificati: –
Indisponibili: Florenzi, Manolas, Vermaelen, Emerson P., Mario Rui, Totti
1 A. Da Costa; 4 Krafth, 18 Helander, 2 Oikonomou, 25 Masina; 31 Dzemaili, 16 Nagy, 8 Taider; 22 L. Rizzo, 19 Sadiq, 11 Krejci
A disposizione: 23 A. Gomis, 97 Sarr, 24 A. Ferrari, 35 Torosidis, 15 I. Mbaye, 5 Pulgar, 6 Viviani, 7 Mounier, 17 Donsah, 14 F. Di Francesco, 26 Floccari
Allenatore: Roberto Donadoni
Squalificati: Gastaldello
Indisponibili: Mirante, Maietta, Verdi, Destro
Arbitro: Piero Giacomelli