La sfida tra Virtus Francavilla e Monopoli è la vera partita inedita di questa 12^ giornata di campionato: se infatti andassimo a controllare i precedenti testa a testa tra le due formazioni oggi protagoniste troveremmo un solo risultato ma inserito nello storico della Coppa Italia di categoria, e dunque non nella regular season della terza serie calcistica italiana. In quella unica occasione, risalente allo scorso 21 agosto 2016 si registrò il netto predominio dei padroni di casa allo stadio Giovanni Paolo II che trionfarono per ben 5 a 1 contro i bianconverdi: le reti a favore del Virus Francavilla furono messe a segno da De Angelis, Gallu, Nzola, Prezioso e Alessandro, mentre soltanto De Vito rispose al 7^ minuti del primo tempo per il Monopoli. Ferme a circa metà classifica, i gabbiani di Zanin proveranno oggi a rimediare alla sconfitta e al pareggio ottenuti contro Foggia e Catanzaro nelle ultime giornate di campionato, mentre la Virtus ritorna tra le mura di casa dopo aver ottenuto ben 2 vittorie contro Vibonese e Melfi.
Si avvicina il fischio d’inizio di Virtus Francavilla-Monopoli, nell’attesa andiamo a vedere alcuni numeri relativi alla stagione fin qui disputata dalle due squadre di Lega Pro. Cammino da metà classifica per i padroni di casa, che finora hanno raccolto quattro vittorie, due pareggi e cinque sconfitte per 14 punti. Anche la differenza reti è quasi in equilibrio: saldo leggermente negativo (-2) che è dovuto a 13 reti all’attivo a fronte delle 15 al passivo. Il francese Mbala Nzola è il migliore marcatore della squadra con tre gol segnati. Passando poi ai numeri della stagione del Monopoli, ecco che la squadra ospite fino a questo momento ha raccolto 18 punti grazie a cinque vittorie e tre pareggi a fronte di tre sconfitte. Anche la differenza reti è positiva, sia pure di poco: +2 grazie alle 14 reti segnate mentre i gol al passivo sono 12. Applausi anche a Mattia Montini, che ha già segnato 6 gol in 10 partite giocate finora.
Virtus Francavilla-Monopoli, diretta dall’arbitro Daniele Paterna e si gioca domenica 6 novembre alle ore 14.30, sarà una sfida di difficile lettura nel programma della dodicesima giornata di campionato nel girone C di Lega Pro 2016-2017. Un derby pugliese che vede la matricola Francavilla opposta ad una realtà molto più abituata alla terza serie come quella del Monopoli.
La formazione allenata da Zanin però dopo una grande serie positiva ha ottenuto un solo punto nelle ultime due partite, col pareggio casalingo col Catanzaro che da deluso un po’ i tifosi che speravano in un pronto riscatto dopo la sconfitta di Foggia che aveva interrotto la serie sì.
Il Francavilla invece sta letteralmente volando con tre vittorie nelle ultime quattro partite che hanno permesso ai pugliesi di vedere salire a quattro i punti di vantaggio sulla zona play out. Particolarmente importante è stato il successo sul Melfi fanalino di coda di domenica scorsa, che ha dato continuità alla precedente vittoria contro la Vibonese. Un successo fondamentale contro due squadre invischiate nella lotta per non retrocedere, che ha dimostrato come la squadra allenata da Calabro non sia di passaggio ma possa recitare un ruolo da vera protagonista in Lega Pro.
Queste le probabili formazioni: Idda, il portoghese Faisca e Abruzzese formeranno per i padroni di casa della Virtus Francavilla la difesa a tre davanti all’estremo difensore Casadei. A centrocampo il romeno Galdean, Biason e Prezioso si muoveranno per vie centrali, mentre sulla fascia destra ci sarà spazio per Triarico e su quella di sinistra per Pastore. In avanti Albertini avrà compiti da trequartista alle spalle dell’unica punta di ruolo schierata titolare, De Angelis.
Il Monopoli giocherà invece con Mirarco in porta, Ricucci in posizione di terzino destro e Pinto in posizione di terzino sinistro, mentre Pasquale Esposito e Ferrara formeranno la coppia di centrali difensivi. L’uruguaiano Nicolini sarà affiancato da Viola e dal greco Sounas, mentre Gatto giocherà come trequartista per ispirare il tandem offensivo composto da Montini e da Genchi.
3-5-1-1 per la Virtus Francavilla di Calabro, 4-3-1-2 per il Monopoli di Zanin. Le due formazioni pugliesi sono state particolarmente abili nelle ultime partite a non fornire riferimenti agli avversari a livello tattico. Un’imprevedibilità generale che era diventata addirittura trascinante per il Monopoli nelle precedenti partite, anche se i match contro Foggia e Catanzaro hanno un po’ ridimensionato le ambizioni dei pugliesi.
Allo stesso modo la Virtus Francavilla ha pagato probabilmente la pressione della neopromossa, ma ora sta uscendo fuori alla distanza con un gioco fresco e brillante, efficace sia nelle partite disputate in casa imponendo i propri ritmi, sia in trasferta quando la squadra è stata abile a sfruttare le ripartenze. L’obiettivo primario della squadra allenata da Calabro è una tranquilla salvezza che però con questa continuità, considerando l’allargamento della formula dei play off, potrebbe portare a risultati del tutto inaspettati alla vigilia.
I bookmaker vedono la partita in equilibrio, con un lieve favore del pronostico per la Virtus Francavilla alimentato dal fattore campo e dalle ultimissime prestazioni. Vittoria interna quotata 2.40 da Paddy Power, che alza invece fino a 2.90 la quota per l’eventuale successo esterno. Il pareggio viene invece offerto ad una quota di 2.92 da Bet-at-Home.
Virtus Francavilla-Monopoli, domenica 6 novembre 2016 alle ore 14.30, non si potrà seguire in diretta tv ma sarà trasmessa in esclusiva con un abbonamento al portale sportube.tv, usufruendo della diretta streaming video per tutte le partite del campionato di Lega Pro proposte dal portale.