Risultati Premier League / Classifica aggiornata partite e marcatori (11^ giornata, 5-6 novembre 2016)
Risultati Premier League, la classifica aggiornata, tutte le partite e i marcatori della 11^ giornata del massimo campionato inglese svoltasi il 5 e il 6 novembre 2016.

Questa 11^ giornata di Premier League potrebbe essere il momento di svolta per il Liverpool: i reds infatti a spettano il titolo da un quarto di secolo ed oltre, ma questa potrebbe forse essere la volta buona. Il Liverpool di Jurgen Klopp emerge dalla bagarre di queste prime giornate della Premier League inglese, prendendosi la vetta solitaria della classifica. I Reds sono stati l’unica formazione del terzetto di testa a cogliere l’occasione ed i tre punti in questa undicesima giornata del massimo campionato inglese, staccando Arsenal e Manchester City e ritrovandosi ora ad una sola lunghezza di distanza il Chelsea, con Antonio Conte passato dal rischi esonero ad una nuova, strepitosa serie positiva.
In casa contro il Watford allenato da Mazzarri il Liverpool non ha avuto pietà, mettendo in scena una delle sue prestazioni più spettacolari di sempre. Sadio Mané (doppietta), Coutinho, Emre Can, Firmino e Wijnaldum hanno messo la loro firma al festival del gol andato in scena ad Anfield, con la formazione dei sobborghi di Londra che ha potuto opporre solo una rete di Janmaat buona solo per l’onore. Un successo che vale al Liverpool l’agognato primato solitario. Il Manchester City infatti si è clamorosamente fatto beffare in casa dal Middlesbrough. Dopo la rete di Aguero che aveva portato in vantaggio la squadra allenata da Pep Guardiola alla fine del primo tempo, gli Sky Blues nella ripresa hanno messo in fila una grande quantità di occasioni da gol, senza riuscire a sfruttarne nemmeno una. Alla fine la beffa era in agguato e si è concretizzata con la rete dell’ex atalantino De Roon per il Boro, che si mantiene così a quota undici punti una lunghezza fuori dalla zona retrocessione. Così come il Manchester City, anche l’Arsenal ha perduto l’occasione per mantenersi in vetta, anche se la squadra di Arsene Wenger era chiamata ad affrontare una sfida di spessore ben maggiore, il North London Derby contro gli eterni rivali del Tottenham. Un’autorete di Wimmer alla fine del primo tempo aveva spianato la strada ai Gunners, ritrovatisi poi però raggiunti dagli Spurs con un calcio di rigore trasformato da Harry Kane. Il Tottenham resta quinto a cinque punti dalla vetta, a metà del guado tra le squadre che possono cullare grandi sogni di gloria o dovranno accontentarsi di un posto in Europa League. L’Arsenal è ora terzo a braccetto col Manchester City e a due punti dal Liverpool, sorpassato dal Chelsea di Antonio Conte che si è preso la seconda piazza solitaria con una gigantesca prestazione contro il malcapitato Everton, travolto sotto il peso di cinque reti a Stamford Bridge. Hazard (doppietta per lui), l’ex Fiorentina Marcos Alonso, Diego Costa e Pedro hanno firmato le reti del Blues, in un match senza storia in cui il bomber dei Toffees, Romelu Lukaku, è rimasto praticamente a guardare.
Cinque squadre in cinque punti, dunque, alle loro spalle a quota diciotto assieme all’Everton si assesta il Manchester United di José Mourinho, che dopo la sconfitta in Europa League contro i turchi del Fenerbahce non ha perso l’occasione per tornare in zona Europa in Premier League, passando con un netto tre a uno sul campo dello Swansea. Dopo l’esonero di Guidolin i gallesi non hanno tratto chissà quali benefici, ottenendo un solo punto nelle ultime cinque partite di campionato, e restando penultimi in classifica dopo il ko contro i Red Devils. Ibrahimovic a segno con una doppietta, con lo svedese segnalato però sul piede di partenza, non essendosi ambientato pare al meglio a Manchester. In gol anche Pogba con lo United che ha di fatto chiuso la partita nel primo tempo, prima di subire nella ripresa il gol della bandiera dello Swansea firmato da Van der Hoorn. Continua a crescere il Burnley che si assesta a metà classifica a quota quattordici punti, inguaiando il Crystal Palace ora con una sola lunghezza di vantaggio sull’Hull terzultimo e soprattutto alla sua quarta sconfitta consecutiva in Premier League.
In un quarto d’ora Burnley avanti di due reti grazie a Vokes e Gudmundsson, nella ripresa grande rimonta dei londinesi grazie a Wickham e Benteke, ma al novantaquattresimo è Barnes a fare esultare i padroni di casa. Guadagna ossigeno assolutamente prezioso per la salvezza l‘Hull City, che resta terzultimo ma torna alla vittoria dopo sei sconfitte consecutive in Premier League, battendo il Southampton che pure era passato immediatamente in vantaggio con un rigore di Austin. Nel secondo tempo il micidiale uno-due firmato da Snodgrass e Dawson nel giro di tre minuti ha regalato alle Tigri nuove speranze in chiave salvezza. Nelle dolenti note di fondo classifica, cominciano a tremare i campioni d’Inghilterra in carica del Leicester, tanto brillanti in Champions League quanto disastrosi in Premier. Al King Power Stadium passa anche il West Bromwich Albion. Accade tutto nel secondo tempo: Morrison porta in vantaggio gli ospiti, Slimani pareggia ma è Phillpis a regalare tre punti d’oro al WBA dopo due ko consecutivi. Ultimi in classifica a quota cinque punti con lo Swansea, ha un sussulto importante il Sunderland che ottiene la prima vittoria stagionale in assoluto, due a uno in casa del Bournemouth.
Sabato 5 novembre 2016
West Ham-Stoke City 1-1 65′ Whelan (WH), 75′ Bojan (S)
Manchester United-Middlesbrough 1-1 43′ Aguero (MC), 90+1′ De Roon (MB)
Burnley-Crystal Palace 3-2 2′ Vokes (B), 14′ Gudmundsson (B), 60′ Wickham (CP), 81′ Benteke su rigore (CP), 90+4′ Barnes (B)
Bournemouth-Sunderland 1-2 11′ Gosling (B), 33′ Anichebe (S), 74′ De foe su rigore (S)
Chelsea-Everton 5-0 19′ Hazard (C), 20′ Marcos Alonso (C), 42′ Diego Costa (C), 56′ Hazard (C), 65′ Pedro (C)
Domenica 6 novembre 2016
Arsenal-Tottenham 1-1 42′ Wimmer autogol (A), 51′ Kane su rigore (T)
Liverpool-Watford 6-1 27′ Manè (L), 30′ Coutinho (L), 43′ Can (L), 57′ Firmino (L), 60′ Firmino (L), 75′ Janmaat (W), 90+1′ Wijnaldum (L)
Hull City-Southampton 2-1 6′ Austin su rigore (S), 61′ Snodgrass (HC), 63′ Dawson (HC)
Sweansea-Manchester United 1-3 15′ Pogba (MU), 21′ Ibrahimovic (MU), 33′ Ibrahimovic (MU), 69′ Van Der Hoorn (S)
Leicester-Wba 1-2 52′ Morrison (W), 55′ Slimani (L), 72′ Phillips (W)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Liga
-
Diretta/ Barcellona Athletic Bilbao (risultato finale 2-3): Supercoppa ai Baschi!17.01.2021 alle 23:36
-
Messi al Psg o al City?/ A Parigi Neymar, a Manchester Guardiola: trattativa al via03.01.2021 alle 07:21
-
Diretta/ Real Madrid Atletico Madrid (risultato finale 2-0) Dazn: derby dei Blancos!12.12.2020 alle 23:03
-
DIRETTA/ Manchester United Chelsea (risultato finale 0-0): posta in palio divisa24.10.2020 alle 20:22
-
DIRETTA/ Barcellona Real Madrid (risultato finale 1-3) streaming: la chiude Modric24.10.2020 alle 17:56
Ultime notizie
-
DIRETTA CONEGLIANO NOVARA/ Video streaming Rai: parla Santarelli17.04.2021 alle 17:57
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 17 APRILE/ Ministero Salute: +310 morti e 15.370 casi17.04.2021 alle 17:53
-
AMICI 2021 SERALE/ Eliminato e diretta 17 aprile: batosta per Sangiovanni...17.04.2021 alle 17:47
-
DIRETTA MILANO VIRTUS BOLOGNA/ Video streaming tv: un momento da ricordare17.04.2021 alle 17:47
-
M5s, Grillo stronca Conte: no a nuovo simbolo/ Sui ribelli: "Servirebbe un neurologo"17.04.2021 alle 17:30
I commenti dei lettori