RISULTATI YOUTH LEAGUE/ Diretta gol livescore e classifica aggiornata dei gironi. Bayer eliminato, Grosso secondo (6^ giornata, oggi 7 dicembre 2016)
Risultati Youth League, 6^ giornata: diretta gol livescore e classifica aggiornata dei gironi. Ultimo turno della prima fase: Juventus già qualificata, al Napoli è riuscita l’impresa

Quello del Real Madrid nel girone F di Youth League è stato un percorso netto: i giovani blancos, fortemente candidati alla vittoria finale, fino a questo momento hanno sbagliato soltanto una partita, quella del 14 settembre allesordio contro lo Sporting Lisbona (terminata 1-1). Per il resto quattro vittorie, con un bilancio di 14 gol realizzati e 7 subiti; al Real Madrid non dovrebbe comunque essere possibile arrivare ad essere il miglior attacco della prima fase, perchè il Psg ha chiuso con lo strabiliante dato di 21 gol segnati, la Dinamo Kiev ne ha 17 e il Cska Mosca, che deve giocare oggi, ne ha realizzati 15 fino a questo momento. Il Real Madrid potrebbe comunque chiudere da imbattuto come hanno già fatto altre due squadre: il Paris Saint-Germain per di più ha ottenuto 14 punti pareggiando in entrambi i casi contro lArsenal (0-0 in casa e 2-2 in trasferta), mentre nel girone B la Dinamo Kiev ha avuto 16 punti, con cinque vittorie e un pareggio, ottenuto il 28 settembre sul campo del Besiktas che ha segnato quel pomeriggio tre dei suoi 6 gol totali nel turno di Youth League. Lo scorso anno tre squadre avevano chiuso imbattute il girone: il Barcellona (12 punti), il Chelsea (14) e soprattutto il Benfica che aveva chiuso con la spaventosa cifra di 29 gol. Sfruttando certo la presenza dellAstana, cui aveva rifilato un 8-0 e un 5-0, ma non solo: a Istanbul le Super Aquile avevano vinto con un pazzesco 11-1 con le triplette di Diogo Gonçalves e José Gomez ma anche un sigillo di Renato Sanches, oggi al Bayern Monaco.
Abbiamo parlato delle squadre già qualificate al prossimo turno di YouthLeague, ma vale la pena fare dei distinguo: tra le formazioni in campo oggi sappiamo che solo Cska Mosca e Real Madrid sono certe degli ottavi di finale mentre la Juventus, unica altra formazione certa di aver superato il girone, deve ancora conquistare il pass per il tabellone principale, andando ad evitare il playoff. Nelle partite di ieri invece abbiamo vissuto leliminazione del Napoli, sconfitto a Lisbona dal Benfica (avrebbe dovuto vincere con due gol di scarto); a questo punto le quattro squadre che volano agli ottavi sono Psg, Dinamo Kiev (che era già certa del primo posto nel girone B), Barcellona (idem come sopra ma nel girone C, tanto che ha perso lultima partita non riuscendo a chiudere a punteggio pieno) e Psv Eindhoven. Agli spareggi vanno invece Basilea, Benfica, Manchester City e Atletico Madrid: sono potenziali avversarie della Roma che ha superato la Domestic Champions Cup, e sono tutte squadre molto temibili che partirebbero forse anche favorite rispetto ai giallorossi. In ogni caso aspettiamo il quadro completo della situazione, anche per vedere come si classificherà la Juventus e quale sarà il destino delle due italiane.
Ci avviciniamo al termine della prima fase in Youth League: esaurita la scorpacciata del martedì, le ultime otto partite ci daranno il quadro completo delle squadre qualificate agli ottavi di finale e al playoff. Oggi è il turno della Juventus, che ha già strappato il pass per il prossimo turno; per saltare lo spareggio dovrà vincere contro la Dinamo Zagabria oppure pareggiare il risultato che farà il Lione contro il Siviglia (le due squadre sono appaiate a 9 punti), in ogni caso per i bianconeri si tratta della prima volta in quattro anni che il girone viene superato. Negli altri gironi la situazione è definita soltanto in due casi: nel girone E dove il Cska Mosca è già certo del primo posto (il Monaco invece deve tenere a bada il Bayer Leverkusen contro cui gioca in Germania, cè bisogno del pareggio) e nel girone F con il Real Madrid certissimo della sua prima posizione, mentre tra Sporting Lisbona e Borussia Dortmund cè un solo punto di distanza ma i gialloneri avranno bisogno non solo di battere gli spagnoli, ma anche di un pareggio tra i lusitani e un Legia Varsavia che fino a questo momento ha ottenuto soltanto due pareggi (segnando però 8 gol). Nel girone G invece è tutto ancora aperto: il Brugge parte con tre punti di vantaggio sul Copenaghen che ospita oggi, ai belgi basta il pareggio per qualificarsi ma una vittoria del Porto sul Leicester (già eliminato) manderebbe i Dragoni a giocare il playoff invece che subito agli ottavi di finale. Ricordiamo che il programma si aprirà alle ore 14 con Porto-Leicester e Bayer Leverkusen-Monaco, per concludersi alle 18 con Real Madrid-Borussia Dortmund; la Juventus sarà in campo alle ore 15.
La Youth League è un torneo decisamente ricco di spunti di riflessione. E di gol: come spesso accade a questi livelli giovanili, la fase offensiva ha la meglio su quella difensiva che non viene ancora curata in maniera maniacale. Questo porta a partite con tante reti: nello specifico, nelle prime cinque giornate del torneo (un totale di 80 gare) si sono segnate 278 reti (media 3,47 a partita) con ben sei gironi che hanno superato i 30 gol. Il record è rappresentato dalle 39 reti del girone E, con ben quattro gare terminate con cinque gol complessivi (Tottenham-Monaco 2-3, Cska Mosca-Tottenham 3-2, Cska Mosca-Monaco 4-1 e Monaco-Cska Mosca 0-5); in negativo abbiamo i 28 gol del girone D (quello con Atletico Madrid, Psv Eindhoven, Bayern Monaco e Rostov) e del girone H (Juventus, Siviglia, Lione e Dinamo Zagabria). Il Paris Saint-Germain (17) è la squadra che ha segnato di più ma anche Basilea, Dinamo Kiev, Barcellona, Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Real Madrid e Porto hanno raggiunto o superato la doppia cifra di reti; il Ludogorets ha solo due reti allattivo ed è il peggior attacco della Youth League (cè poi il Celtic a quota 4, sono le uniche due squadre con meno di un gol di media) e i bulgari con 17 gol al passivo sono anche la peggior difesa (seguono lo stesso Celtic e il Rostov con 15). Un excursus anche sui pareggi: sono stati 14 su 80 gare (il 17,5% del totale), picco nel girone F (4 in 10 partite), nessun segno X nel girone E.
Nella due giorni di Youth League che si apre oggi, e che proseguirà mercoledì, lItalia del calcio giovanile potrebbe realizzare un buon risultato: qualificare tre formazioni al prossimo turno, sia esso ottavi di finale o playoff. Qualcosa che non è mai riuscito prima alle nostre squadre Primavera: come sappiamo la Domestic Champions Cup è in vigore solo dallo scorso anno (cera il Torino) e, poichè a determinare il numero di partecipanti per Paese in YouthLeague è lesito delle qualificazioni in Champions, lItalia è sempre stata nella fase a gironi con due squadre, visto che – nellordine – Napoli, Lazio e Roma hanno mancato il playoff. Nel 2013-2014 agli ottavi erano arrivate Milan e Napoli; i rossoneri erano stati fatti fuori subito dal Chelsea, stessa sorte per i partenopei che avevano perso contro il Real Madrid. Lanno seguente era iniziato il ciclo della Roma, che era arrivata fino alla semifinale raggiungendo i quarti nella stagione successiva; intanto la Juventus veniva eliminata per tre anni consecutivi al primo turno. Oggi però i bianconeri sono già certi di aver superato il girone; vanno a caccia del primo posto ma intanto si sono già assicurati il playoff. Il Napoli potrebbe ancora farcela, anche se sul campo del Benfica ha bisogno di una vittoria; al playoff cè già la Roma che, ripartita dalla Domestic Champions Cup come campione dItalia, ha superato di slancio i due turni in andata e ritorno e attende la sua avversaria allo spareggio.
Tornano le emozioni della Youth League 2016-2017: siamo arrivati allultima giornata della fase a gironi, e dunque tra oggi e domani saranno noti i nomi delle squadre che si saranno qualificate al prossimo turno. Divise in due gruppi: le prime di ciascun girone andrà direttamente agli ottavi di finale, le seconde invece dovranno giocare un playoff di spareggio contro le formazioni che hanno superato i due turni di Domestic Champions Cup. Tra cui la Roma, che dunque non giocherà in questi giorni e attende la sua avversaria. Il programma di martedì 6 settembre prevede alle ore 13 Dinamo Kiev-Besiktas (girone B); alle ore 14 Manchester City-Celtic (girone C) e Bayern Monaco-Atletico Madrid (girone D); alle ore 15 Psg-Ludogorets (girone A); alle ore 16 Basilea-Arsenal (girone A), Barcellona-Monchengladbach (girone C) e Psv Eindhoven-Rostov (girone D); alle ore 18 infine Benfica-Napoli (girone B).
I partenopei hanno bisogno di una vittoria con almeno due gol di scarto per qualificarsi, e potranno accedere soltanto ai playoff visto che la Dinamo Kiev ha già chiuso i conti con il primo posto; non è lunico verdetto già ufficiale ovviamente, per esempio nel girone A il Psg è già qualificato e con un pareggio sarebbe primo, lArsenal invece deve battere il Basilea con due gol di scarto (o per 3-2) per ottenere il pass agli spareggi. Nel girone C tutto già segnato, ma il Barcellona vuole comunque chiudere a punteggio pieno; già qualificato il Manchester City che però dovrà giocare ancora per raggiungere gli ottavi.
Nel girone D Atletico Madrid e Psv Eindhoven comandano: il Bayern Monaco è appeso un filo e deve battere i giovani Colchoneros – ha le sfide dirette a sfavore con il Psv – ma vincendo sancirebbe invece la probabile eliminazione dellAtletico, visto che gli olandesi affrontano in casa il Rostov che ha zero punti e tre gol segnati, e che allandata è stato battuto 6-0. Mercoledì toccherà alla Juventus Primavera, già certa di aver superato il girone ma a caccia del primo posto; intanto stiamo a vedere come andranno a finire queste otto partite e come si chiuderà la classifica di questi gironi A, B, C e D.
Martedì 6 dicembre
RISULTATO FINALE Psg-Ludogorets 4-1 – 32′ Ikone (P), 34′ P. Petrov (L), 62′ Ikone (P), 74′ Essende (P), 90′ Essende (P)
RISULTATO FINALE Basilea-Arsenal 1-1 – 80′ Nketiah (A), 92′ Liechti (B)
PSG 14, BASILEA 10, Arsenal 7, Ludogorets 1
Martedì 6 dicembre
RISULTATO FINALE Dinamo Kiev-Besiktas 3-1 – 39′ Lednev (D), 43′ Ozturk (B), 64′ Lednev (D), 73′ Buletsa (D)
RISULTATO FINALE Benfica-Napoli 2-0 – 47′ Joao Felix, 75′ rig. Joao Carvalho
DINAMO KIEV 16, BENFICA 10, Napoli 4, Besiktas 3
Martedì 6 dicembre
RISULTATO FINALE Manchester City-Celtic 3-2 – 5′ rig. Johnston (C), 32′ Archibald (C), 50′ Kongolo (M), 81′ Sancho (M), 93′ L. Gonzalez (M)
RISULTATO FINALE Barcellona-Borussia Monchengladbach 1-2 – 22′ Jahn (BM), 79′ Mboula (B), 85′ Simakala (BM)
BARCELLONA 15, MANCHESTER CITY 12, Borussia Monchengladbach 7, Celtic 1
Martedì 6 dicembre
RISULTATO FINALE Bayern Monaco-Atletico Madrid 1-1 – 38′ J. Meier (B), 79′ Schiappacasse (A)
RISULTATO FINALE Psv Eindhoven-Rostov 6-0 – 1′ L. Fernandes, 12′ Lammers, 19′ Daneels, 25′ Daneels, 73′ Gakpo, 75′ Gakpo
PSV EINDHOVEN 13, ATLETICO MADRID 11, Bayern Monaco 10, Rostov 0
Mercoledì 7 dicembre
RISULTATO FINALE Bayer Leverkusen-Monaco 1-2 – 9′ Handwerker (B), 36′ Appin (M), 59′ Cardona (M)
RISULTATO FINALE Tottenham-Cska Mosca 0-0
CSKA MOSCA 13, MONACO 12, Bayer Leverkusen 6, Tottenham 4
Mercoledì 7 dicembre
RISULTATO FINALE Legia Varsavia-Sporting Lisbona 2-0 – 3′ Praszelik, 55′ Michalak
RISULTATO FINALE Real Madrid-Borussia Dortmund 1-3 – 48′ pt Llario (R), 52′ Baxmann (B), 68′ Amenyido (B), 82′ Kopacz (B)
REAL MADRID 13, BORUSSIA DORTMUND 8, Sporting Lisbona 6, Legia Varsavia 2
Mercoledì 7 dicembre
RISULTATO FINALE Porto-Leicester 2-1 – 21′ Joao Cardoso (P), 55′ Moore (L), 56′ Joao Cardoso (P)
RISULTATO FINALE Brugge-Copenaghen 0-3 – 13′ Vesterlund, 56′ Kristoffersen, 77′ rig. Wind
PORTO 12, COPENAGHEN 10, Brugge 10, Leicester 3
Mercoledì 7 dicembre
RISULTATO FINALE Juventus-Dinamo Zagabria 0-1 – 78′ Djuric
RISULTATO FINALE Lione-Siviglia 0-1 – 19′ Colmenero
SIVIGLIA 10, JUVENTUS 10, Lione 9, Dinamo Zagabria 7
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Youth League
-
Diretta/ Juventus Primavera Psg (risultato finale 4-4): rimonta bianconera surreale!02.11.2022 alle 17:58
-
Diretta/ Milan Primavera Salisburgo (risultato finale 2-1): vittoria e primo posto!02.11.2022 alle 15:56
-
Diretta/ Bayern Inter Primavera (risultato finale 2-0): nerazzurri secondi01.11.2022 alle 18:18
-
DIRETTA/ Liverpool Napoli Primavera (risultato finale 5-0): figuraccia per i campani01.11.2022 alle 17:05
-
DIRETTA/ Inter Primavera Plzen (risultato finale 4-2): poker di Iliev per i playoff!26.10.2022 alle 15:58
Ultime notizie
-
SONDAGGI POLITICI/ Boom FdI, Pd a -10%, crollo M5s 15%. Caos Rai, 50% ‘contro’ Fazio01.06.2023 alle 11:36
-
Incidenti oggi, ciclista travolto e ucciso a Grosseto/ A Vittoria morto un 47enne01.06.2023 alle 11:29
-
Giulia Tramontano, corpo bruciato due volte/ Testimone: "Alessandro rifiutò di..."01.06.2023 alle 11:26
-
13enne ruba l'auto alla mamma e si schianta/ Brescia, rischia amputazione piede01.06.2023 alle 11:13
I commenti dei lettori