Il sorteggio di Champions League potrebbe rivelare davvero diverse sorprese per gli ottavi della massima competizione europea, con la Juventus che rischia seriamente di pescare il Real Madrid dall’urna di Nyon. Il tecnico del club spagnolo, Zinedine Zidane, ha parlato proprio dell’eventuale sorteggio in cui il suo club potrebbe incontrare proprio i bianconeri di Massimiliano Allegri e spera che questa situazione possa essere evitata. “Spero di non incontrare la Juventus agli ottavi di Champions League sia per questioni di cuore sia perché è una squadra molto forte” commenta Zidane ai microfoni di ‘Premium Sport’ dopo il pareggio contro il Borussia Dortmund che gli ha dato il secondo posto nel girone. Zidane vorrebbe evitare proprio i bianconeri, allo stesso tempo gli piacerebbe avere in rosa un giocatore come Dybala: “Mi piacerebbe allenare Dybala, è un giocatore davvero forte” conclude.
In vista del sorteggio degli ottavi di Champions League che si svolgerà lunedì prossimo, bisogna ricordare che il regolamento vieta derby fra squadre della stessa nazione. Problema che a dire il vero non si pone per Juventus e Napoli, dal momento che entrambe le formazioni italiane hanno vinto i rispettivi gironi. Questo vincolo però escluderà alcune sfide che avrebbero potuto essere molto interessanti: ad esempio il Real Madrid arrivando secondo ha la certezza che fra le prime non potrà incrociare né il Barcellona né lAtletico Madrid e – considerati questi paletti – possiamo affermare che di fatto avrebbe avuto un sorteggio potenzialmente più difficile arrivando primo. Stesso discorso vale anche per il Siviglia, che però realisticamente ieri non ha mai insidiato il primato della Juventus nel girone H. Non ci potrà essere nemmeno Borussia Dortmund-Bayern Monaco, anche se i bavaresi sono una delle seconde pesanti di questa Champions League; niente Dortmund anche per il Bayer Leverkusen, altra tedesca che si è piazzata al secondo posto. Per quanto riguarda lInghilterra, le prime sono Arsenal e Leicester, il Manchester City invece è secondo ed è una rivale che molto volentieri Ranieri e i Gunners eviteranno. Infine non potrà esserci nemmeno la sfida fra il Monaco (primo) e il Paris Saint Germain (secondo), mentre le due squadre portoghesi presenti – Benfica e Porto – sono arrivate entrambe seconde e quindi non si incrocerebbero comunque.
Il sorteggio degli ottavi di Champions League non sarà reso più facile per Juventus e Napoli dal fatto di avere vinto i propri gironi, ma per il momento possiamo sottolineare con un certo piacere il fatto che entrambe si sono classificate al primo posto. Non succedeva dall’ormai lontana edizione 2008-2009 che due italiane vincessero i rispettivi gruppi: allora si trattava di Juventus e Roma. Da allora ci sono riuscite la Fiorentina nel 2009-2010, l’Inter nel 2011-2012 e la Juventus nel 2012-2013, dunque erano quattro anni che nessuna italiana vinceva un gruppo di Champions League. Un digiuno spezzato in grande stile quest’anno, anche se nell’urna delle seconde ci saranno Bayern Monaco, Real Madrid, Manchester City e Paris Saint Germain, dunque i rischi non mancheranno. Da notare infatti che l’unica Champions League vinta da squadre italiane in questi anni è quella dell’Inter del Triplete, che nel girone era arrivata seconda dietro al Barcellona…
Il sorteggio degli ottavi di Champions League riserverà brividi ai tifosi di Juventus e Napoli, che attendono di sapere chi sarà l’avversaria della loro squadra del cuore nel prossimo turno della competizione. Avere vinto i propri gironi non basta a stare tranquilli, perché fra le seconde si annidano molte big, Real Madrid e Bayern Monaco su tutte. Intanto però facciamo un’osservazione sulla composizione del gruppo delle 16 qualificate. Abbiamo infatti quattro formazioni spagnole, tre a testa per Germania e Inghilterra e poi due per Italia, Francia e Portogallo. Insomma, solo le principali sei nazioni del calcio europeo saranno rappresentate agli ottavi e questo è un caso raro. Infatti, almeno fino agli ottavi arrivavano le migliori squadre di nazioni quali Russia, Turchia, Olanda, Ucraina, Svizzera o Grecia, tanto per citare nazioni che erano abituate ad avere spesso almeno un loro team fra le migliori 16. Quest’anno invece tutte fuori, per un salto verso quella che potrebbe essere la Superlega del futuro. Per fare un confronto anche con il recentissimo passato, basterebbe dire che l’anno scorso agli ottavi erano rappresentate ben dieci nazioni: Spagna e Inghilterra 3, Germania e Italia 2, Russia, Francia, Olanda, Portogallo, Ucraina e Belgio 1.
– Sorteggio a rischio per la Juventus in vista degli ottavi di finale di Champions League di lunedì: la squadra di Massimiliano Allegri potrebbe incrociare come avversarie Bayern Monaco e Real Madrid nel suo cammino europeo, ma per il tecnico bianconero non sono le uniche squadre temibili: “Ci sono Paris Saint-Germain e Manchester City, di squadre forti ce ne sono, bisogna avere fortuna”, ha dichiarato in conferenza stampa. La speranza di Allegri è che la pallina con il nome della Juventus esca come prima estratta: “Così avremo la possibilità di scegliere tra sei”. Andando avanti, infatti, i sorteggi sono sempre più vincolati alla territorialità: “Questa è la cosa che limita secondo me: ci sono quattro squadre per nazione ed è tutto più complicato”. Guai a parlare di finale con l’allenatore della Juventus, che resta concentrato sul presente. Ma quando gli viene chiesto delle sette partite europee prima della finale di Champions League preferisce tirare fuori la scaramanzia: “Sette comunque è un bel numero, speriamo sia fortunato”. Importante per la Juventus sarebbe essere fortunata nel sorteggio degli ottavi di finale di Champions League.
Si è chiusa la fase a gironi della Champions League, per cui è già tempo di pensare al sorteggio degli ottavi per Juventus e Napoli. Si terrà a Nyon lunedì 12 dicembre alle 12.00 e sarà trasmesso dalla Uefa sul suo sito ufficiale in diretta streaming. In Italia è però a disposizione anche Mediaset Premium, che ha l’esclusiva sul torneo. Le squadre che hanno superato la fase a gironi verranno suddivise in due fasce: nella prima saranno raggruppate le vincitrici dei gironi, nell’altra le squadre che si sono piazzate al secondo posto nei rispettivi gruppi. Juventus e Napoli non potranno incrociarsi, così come tutte le squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone. A prescindere dall’avversario delle due squadre italiane, siamo già in grado di anticiparvi che giocheranno l’andata degli ottavi di finale in trasferta: lo impone il regolamento della Uefa per le vincitrici dei gironi. In occasione del sorteggio, però, scopriremo quando scenderanno in campo: il programma prevede sfide per il 14-15 e 21-22 febbraio. Il ritorno, invece, è in programma il 7-8 e 14-15 marzo. Juventus e Napoli potranno affrontare solo una delle seconde qualificate: la compagine di Massimiliano Allegri potrebbe affrontare il Benfica o il Porto, ma rischia di incrociare Paris St Germain, Manchester City, Bayern Monaco o Real Madrid. Potrebbe essere abbordabile anche un eventuale accoppiamento con il Bayer Leverkusen. Considerando l’impossibilità che si incrocino squadre dello stesso Paese prima dei quarti, il rischio per Juventus e Napoli è di beccare Manchester City e Real Madrid.
Teste di serie: Arsenal, Napoli, Barcellona, Atletico Madrid, Monaco, Borussia Dortmund, Leicester, Juventus.
Seconde classificate: Psg, Benfica, Manchester City, Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Real Madrid, Porto, Siviglia.
Accedono, invece, in Europa League: Ludogorets, Besiktas, Borussia M., Rostov, Tottenham, Legia Varsavia, Copenaghen, Lione.