Risultati Bundesliga/ Partite, marcatori e classifica aggiornata (19^ giornata, 29-30-31 gennaio 2016)

- La Redazione

Risultati Bundesliga: partite, marcatori e classifica aggiornata. Nel campionato tedesco siamo arrivati alla diciannovesima giornata, continua il dominio assoluto del Bayern Monaco

BayernMonaco_2016 Foto Infophoto

La diciannovesima giornata della Bundesliga 2015-2016 ha visto come match inaugurale quello tra Mainz e Monchengladback. La squadra di casa, reduce da due sconfitte consecutive, si è riscattata dinnanzi al proprio gruppo piegando la formazione di Schubert con il risultato di uno a zero. La rete che ha deciso il match è stata siglata al minuto 21 del primo tempo da Clemens.

Il Borussia Monchengladback non è riuscito a trovare il gol del pareggio ed ha, così, trovato la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella della scorsa settimana al cospetto del Dortmund. Con questo successo, invece, il Mainz si avvicina alla zona Europa League, a due punti proprio dal Monchengladback. Nelle gare del sabato, disputatesi a partire dalle ore 15:30, non sono mancate le sorprese. Il Bayer Leverkusen non ha avuto molti problemi a battere a domicilio l’Hannover.

Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato ma, proprio mentre sembrava che le squadre stessero per andare al riposo sul risultato di parità, è giunto il gol di bomber Kiessling su assist di Calhanoglu. Nella ripresa, al minuto 62, il Leverkusen ha messo al sicuro i tre punti grazie alla rete di Chicharito su calcio di rigore. A pochi minuti dal termine della partita ancora in gol Chicharito. Per il Bayer si tratta di un successo importante, che permette a Kiessling e compagni di non perdere il contatto con il quarto posto e, in generale, con la zona Champions League.

Assiamo, ora, al match tra Borussia Dortmund e Ingolstadt. Alla vigilia, in molti avevano ipotizzato un successo senza troppe difficoltà da parte della formazione di Tuchel. In realtà, come spesso accade nel calcio, nulla è mai scontato e il Borussia ha dovuto faticare veramente molto per cogliere i tre punti. La gara si è conclusa sul risultato di 2-0 ma il gol del vantaggio del Dortmund è arrivato solamente a undici minuti dal termine, grazie al solito Aubameyang su assist di Piszczek.

Sempre Aubameyang ha raddoppiato al minuto 86, stavolta su assist di Castro. Il Dortmund, con questo successo, mantiene un ampio margine di vantaggio sulla terza ma difficilmente potrà sperare in un aggancio o, addirittura, in un sorpasso in classifica ai danni del Bayern Monaco. Non sono state tante le emozioni nella sfida tra Augsburg e Francoforte. Il risultato di partenza non è cambiato. Lo 0-0 può essere considerato un buon risultato per due squadre che, in questo momento, sono fuori dalla zona rossa e puntano entrambe ad ottenere una salvezza tranquilla.

Ha compiuto il suo dovere anche lo Schalke 04 che si è imposto sul campo del Darmstadt con un secco 2-0. Tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo le due reti che hanno consentito alla squadre allenata da Breitenreiter di raggiungere quota trenta punti in classifica e rinsaldare la quinta posizione. Il match più avvincente delle gare del sabato pomeriggio si è giocato a Brema. Il Werder e l’Hertha Berlino hanno dato vita ad una sfida veramente incredibile.

3-3 il risultato finale che, per come si era messa la partita, probabilmente accontenta di più i padroni di casa. Il primo gol è giunto allo scoccare della prima mezz’ora, grazie a Darida. Dopo soltanto dodici minuti, poco prima dello scadere del primo tempo, gli ospiti hanno raddoppiato con Plattenhardt. Nella ripresa, il Werder Brema ha trovato la forza di reagire al doppio svantaggio, riuscendo ad accorciare le distanze con Bartels. Gli ospiti, però, non si sono persi d’animo e hanno colpito nuovamente la squadra di casa con Kalou. In due minuti, dal 75′ al 77′, la squadra locale trova le reti dell’incredibile pareggio, grazie alla doppietta dell’intramontabile Claudio Pizarro.

Con questo punto il Werder Brema sale a quota 19 ma la posizione di classifica della formazione di Skripnik resta piuttosto difficile. L’Hertha, invece, sale a quota 34 e conserva la terza posizione, quella che vale l’accesso ai gironi della Champions League. Alle 18:30 altro interessante incontro. Allo stadio Mercedes-Benz Arena i padroni di casa dello Stoccarda hanno battuto l’Amburgo. Gara in bilico fino all’ultimo. Proprio quando sembrava che il match fosse ormai incanalato verso il pareggio la squadra di Kramny ha trovato la rete del successo.

Lo Stoccarda si è portato in vantaggio intorno al minuto 66, in virtù della sfortunata autorete di Hunt. Veemente e quasi immediata la reazione degli ospiti che sono pervenuti al pareggio al 75′ con Rudnevs. Al minuto 88, però, lo Stoccarda si è riportato avanti. Il gol decisivo è stato frutto di due calciatori subentrati a gara in corso. Maxim ha fornito a Kravets l’assist della vittoria. Boccata d’ossigeno per lo Stoccarda che momentaneamente esce dalla zona rossa. Sconfitta che brucia per un Amburgo che non naviga ancora in acque tranquille. Domenica sono andate in scena solamente due partite.

Alle 15:30 il Wolfsburg ha ospitato il Koln. La squadra di casa, nonostante fosse data per favorita alla vigilia, non è riuscita ad andare oltre il pareggio. Gara con poche emozioni nel primo tempo, la sfida si è accesa nella ripresa con Draxler che al 67′ ha portato in vantaggio i suoi. Quasi immediata la reazione degli ospiti che hanno pareggiato al 75′ con Modeste. Il Wolfsburg conserva il suo settimo posto con 27 punti, due in più proprio del Koln.

Alle 17:30, invece, è stata la volta della capolista Bayern Monaco. La squadra di Guardiola ha fatto il proprio dovere, battendo per 2-0 l’Hoffenheim. Decisiva la doppietta di Lewandowski. Bavaresi sempre più al comando, con 52 punti e a più otto sul Borussia Dortmund. Ultimo posto per l’Hoffenheim, insieme all’Hannover.

Mainz-Borussia Monchengladbach 1-0 – 21′ Clemens

Augsburg-Eintracht Francoforte 0-0

Werder Brema-Hertha Berlino 3-3 – 29′ Darida (H), 41′ Plattenhardt (H), 67′ Bartels (W), 71′ Kalou (H), 75′ rig. C. Pizarro (W), 77′ C. Pizarro (W)

Darmstadt-Schalke 04 0-2 – 43′ M. Meyer, 53′ L. Sane

Borussia Dortmund-Ingolstadt 2-0 – 77′ Aubameyang, 86′ Aubameyang

Bayer Leverkusen-Hannover 3-0 – 44′ Kiessling, 63′ rig. J. Hernandez, 87′ J. Hernandez

Stoccarda-Amburgo 2-1 – 66′ aut. Hunt (S), 75′ Rudnevs (A), 88′ Kravets (S)

Wolfsburg-Colonia 1-1 – 67′ Draxler (W), 75′ Modeste (C)

Bayern Monaco-Hoffenheim 2-0 – 32′ Lewandowski, 64′ Lewandowski

Bayern Monaco 52

Borussia Dortmund 44

Hertha Berlino 34

Bayer Leverkusen 31

Schalke 04 30

Borussia Monchengladbach 29

Wolfsburg, Mainz 27

Colonia 25

Ingolstadt 23

Amburgo 22

Augsburg, Eintracht Francoforte, Darmstadt, Stoccarda 21

Werder Brema 19

Hoffenheim, Hannover 14





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori