Risultati Premier League: partite, marcatori e classifica aggiornata. Si è giocato il trentesimo turno nel campionato inglese, alcune gare posticipate per gli impegni in FA Cup 2015-2016
Nella 30esima giornata di Premier League molte gare in calendario sono state rinviate a causa della concomitanza con quelle di FA Cup. Il Leicester City, primo in classifica gioca nel posticipo del lunedì e Ranieri si troverà davanti, sulla panchina del Newcastle, una vecchia conoscenza del calcio italiano, Rafa Benitez, che dopo il licenziamento da parte del Real Madrid è stato chiamato dal Newcastle nel tentativo di raddrizzare la barca, visto che si trova a soli 24 punti in classifica, all’ultimo posto, davanti solo all’Aston Villa. In totale sono solo quattro le gare disputate.
La prima in ordine di tempo si è giocata a Carrow Road tra Norwich e Manchester City, con la formazione di Pellegrini che perde ancora una occasione per potersi avvicinare alle prime posizioni, pareggiando 0 – 0 e restando quindi a -9 dalla capolista, con lo stesso numero di gare giocate. In questa gara sono stati i padroni di casa, che sono invischiati nella lotta per la salvezza, ad andare più vicini al goal, mentre il Manchester City è sembrato senza idee anche se ha iniziato attaccando.
I primi 20 minuti di gioco sembrava che la formazione di Pellegrini potesse sbloccare lo 0 – 0 con occasioni sia per Aguero su calcio di punizione che per Silva. Dopo la mezzora però salgono in cattedra gli uomini di O’Neil che sfiorano anche il vantaggio dopo 39 minuti con Bamford, il cui tiro dalla distanza si infrange però sulla traversa. Prima della fine del tempo è ancora Jarvis a portare un pericolo per la porta di Hart con pallone che passa non lontano dal palo.
Stesso copione nella ripresa, con una partenza migliore da parte della formazione ospite e Norwich che dimostra di sapersi difendere molto bene. Per la formazione di Pellegrini è solo sterile dominio del campo con molti fraseggi che non vengono però seguiti da accelerazioni verso la porta di Rudd, e quindi anche nel finale della ripresa sono i giocatori del Norwich a farsi pericolosi.
Mentre Pellegrini fa entrare Sterling, ma non ottiene miglioramenti, i “Canaries” vanno vicini alla rete con Dorrans che spreca una facilissima occasione servito molto bene da Mbokani. Il giocatore di O’Neill colpisce malissimo la sfera che finisce alta sopra la traversa del Manchester City. Per la squadra di casa un punto che tiene ancora vive le speranze di salvezza.
La doppietta messa a segno dall’italiano Graziano Pellè, che non segnava in Premier League da quattro mesi permette al Southampton di vincere sul campo dello Stoke City con il punteggio finale di 2 – 1. L’ultima rete di Pellè risaliva al 1° novembre quando aveva segnato al Bournemouth, ed in questa gara ha segnato dopo 11 minuti di gioco con un colpo di testa su un calcio d’angolo do Davis ed al 30esimo quando ha messo in rete di destro su un assist regalatogli da Tadic.
La formazione di casa riesce a riportarsi in partita segnando la rete che dimezza lo svantaggio al 50esimo con Arnautovic, che va a segno dopo aver ricevuto il pallone da Afellay. La formazione guidata da Hughes continua ad attaccare ma i Saint riescono a reggere in difesa portando a casa tre punti che permettono di risalire in classifica conquistando il settimo posto. Nel finale il Southampton resta anche in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Manè, ma anche questo non provoca danni.
Il Bournemouth ottiene il terzo successo consecutivo, barrendo lo Swansea di Guidolin per 3 – 2 in una partita molto ricca di emozioni. L’allenatore italiano è uscito dall’ospedale ma non era ancora alla guida della formazione gallese, che era guidata da Alan Curtis. Con questa vittoria il Bournemouth si allontana decisamente dalla zona calda della classifica, sulla quale vanta ora un vantaggio di 13 punti. Dopo la prima rete dei padroni di casa, messa a segno da Gradel, al 39esimo arriva il pareggio dello Swansea, che segna con Barrow.
La partita non cala mai di intensità e il Bournemouth ottiene il nuovo vantaggio dopo 5 minuti nella ripresa con King; il pareggio dello Swansea arriva con una rete di pregevole fattura conclusa da Sigurdsson al 62esimo. La rete del definitivo vantaggio arriva quando mancano 12 minuti alla fine della gara ed a segnarla è Cook che mette in rete con un colpo di testa. Allo Swansea a questo punto non resta che arrendersi e la gara scivola via senza ulteriori occasioni da rete per le due formazioni.
Con la doppietta siglata in trasferta sul campo del fanalino di coda Aston Villa, il Tottenham si porta a soli due punti in classifica dal Leicester City, mettendo ancora più pepe sul posticipo del lunedì. Birmingham la formazione guidata da Mauricio Pochettino ha dimostrato di essersi ripresa dopo il pesante k.o. subito in Europa League; Kane ha segnato una doppietta ma avrebbe potuto anche segnarne quattro, partendo dalla traversa colpita dopo un assist ricevuto da Lamela dopo soli 5 minuti di gara.
Poco dopo altra occasione nella quel l’attaccante del Tottenham sbaglia ancora la mira, ma nel finale del primo tempo arriva il vantaggio della formazione ospite con una rete di Harry Kane su un bel passaggio di Alli. Per Guzan, portiere dell’Aston Villa, non c’è scampo. Dopo soli 3 minuti della ripresa arriva il raddoppio di Kane, ancora una volta sulla giocata di Alli ed appoggio in rete in scivolata.
Una doppietta che ha consentito al giocatore di Pochettino di raggiungere Vardy come migliore marcatore a quota 19, anche se il suo avversario ha a disposizione la partita di lunedì sera. Per la formazione di casa, che con questa arriva a cinque consecutive è veramente caduta libera, con il totale delle sconfitte che raggiunge quota 20. Una società gloriosa che finirà la stagione con la retrocessione e che è stata anche messa in vendita.
Norwich-Manchester City 0-0
Bournemouth-Swansea 3-2 – 37′ Gradel (B), 39′ Barrow (S), 50′ J. King (B), 62′ Sigurdsson (S), 78′ Cook (B)
Manchester United-Crystal Palace RINVIATA
Stoke City-Southampton 1-2 – 11′ Pellé (S), 30′ Pellé (S), 52′ Arnautovic (SC)
Sunderland-Everton RINVIATA
West Ham-Watford RINVIATA
Arsenal-West Bromwich RINVIATA
Aston Villa-Tottenham 0-2 – 45′ Kane, 48′ Kane
Liverpool-Chelsea RINVIATA
Lunedì 14 marzo
Ore 21:00 Leicester-Newcastle
1. | Leicester * | 29 | 17 | 9 | 3 | 52:31 | 60 | |
2. | Tottenham | 30 | 16 | 10 | 4 | 53:24 | 58 | |
3. | Arsenal * | 29 | 15 | 7 | 7 | 46:30 | 52 | |
4. | Manchester City * | 29 | 15 | 6 | 8 | 52:31 | 51 | |
5. | West Ham * | 29 | 13 | 10 | 6 | 45:33 | 49 | |
6. | Manchester United * | 29 | 13 | 8 | 8 | 37:27 | 47 | |
7. | Southampton | 30 | 12 | 8 | 10 | 38:30 | 44 | |
8. | Liverpool ** | 28 | 12 | 8 | 8 | 43:37 | 44 | |
9. | Stoke | 30 | 12 | 7 | 11 | 32:36 | 43 | |
10. | Chelsea * | 29 | 10 | 10 | 9 | 43:39 | 40 | |
11. | West Bromwich * | 29 | 10 | 9 | 10 | 30:36 | 39 | |
12. | Everton ** | 28 | 9 | 11 | 8 | 51:39 | 38 | |
13. | Bournemouth | 30 | 10 | 8 | 12 | 38:47 | 38 | |
14. | Watford | 29 | 10 | 7 | 12 | 29:30 | 37 | |
15. | Crystal Palace | 29 | 9 | 6 | 14 | 32:39 | 33 | |
16. | Swansea | 30 | 8 | 9 | 13 | 30:40 | 33 | |
17. | Sunderland * | 29 | 6 | 7 | 16 | 35:54 | 25 | |
18. | Norwich | 30 | 6 | 7 | 17 | 31:54 | 25 | |
19. | Newcastle ** | 28 | 6 | 6 | 16 | 28:53 | 24 | |
20. | Aston Villa | 30 | 3 | 7 | 20 | 22:57 | 16 |
* una partita in meno
** due partite in meno