Sconfitta per le leggende della Juventus, nel trofeo amichevole Luvfans Cup che vedeva gli ex giocatori bianconeri impegnati contro le Shanghai Legends, formazione più giovane e dalla panchina più lunga (erano due le riserve juventine). Gianluca Pessotto ha vestito i panni del mister schierando il suo undici iniziale con il modulo 4-4-2: tra le chicche un Birindelli nell’inedita versione di centrale di centrocampo e la coppia d’attacco Ravanelli-Trezeguet. I gol delle Juventus Legends: poco prima dell’intervallo (44′) cross di Angelo Di Livio e colpo di testa alla sua maniera di David Trezeguet, un gesto che i tifosi bianconeri non avranno certo dimenticato. Di testa anche la seconda rete juventina, ad opera di Nick Amoruso che all’82’ ha insaccato sfruttando un altro cross di Di Livio.
Il primo tempo della Luvfans Cup tra Juventus Legends e Shanghai Legends si è concluso sul risultato di 1-2 per la formazione cinese. Nell’intervallo una sostituzione tra i bianconeri, che devono recuperare un gol: fuori un difensore ovvero Mark Iuliano, dentro l’attaccante Nicola Amoruso. Basterà per cambiare le sorti del match?
Anche a Shanghai rispetto per la grande leggenda del calcio mondiale Johan Cruijff scomparso ieri all’età di 68 anni. La bandiera del calcio olandese ha influito davvero tanto nel calcio e prima del match tra la Juventus Legends e lo Shanghai Legends c’è stato il minuto di silenzio con tanto di lutto al braccio per commemorare la scomparsa del grande giocatore olandese. Sicuramente tra i più amati del calcio mondiale, davvero un gesto importante da parte delle due formazioni.
Le leggende della Juventus sono in campo per la partita contro le Shanghai Legends. La serata è serena nella megalopoli cinese (sono le ore 19:30 locali), vedremo chi si aggiudicherà il Trofeo amichevole Luvfans Cup.
Torna la Luvfans Cup e tornano le leggende della Juventus che sfideranno gli ex giocatori locali dello Shanghai Legends. Sarà una grande sfida in cui i tanti supporters bianconeri presenti in Oriente potranno rivedere in campo i grandi campioni della Juventus. Allenatore d’eccezione mister Gianluca Pessotto, dirigente della Juventus, che potrebbe schierare in campo una formazione con il 4-4-2. In porta ci sarà l’eterno Angelo Peruzzi, difesa con Ferrara e Iuliano centrali, a destra Torricelli e a sinistra il portoghese Dimas. Centrocampo più fresco con Di Livio e Birindelli ai lati, centrali Kapo e Appiah, mentre in attacco super coppia formata da Ravanelli e Trezeguet. Una formazione adatta per esaltare le qualità dei due centravanti in particolare per Trezeguet che ha sempre bisogno dei cross dal fondo per metterla dentro di testa o in anticipo sul difensore. L’attesa dei tifosi bianconeri è tanta, ieri durante l’allenamento della Juventus c’erano tanti tifosi. Lo stadio sarà l’Hong Kou.
Avrà un grande protagonista, uno tra i tanti ma anche uno dei più amati da tutti i tifosi della Juventus: si tratta di David Trezeguet. Oggi il francese ha 38 anni; ne aveva meno di 23 quando la Juventus lo acquistò dal Monaco, per 45 miliardi di lire. Trezeguet è partito in sordina con la maglia bianconera: Carlo Ancelotti nella sua prima stagione l’ha relegato spesso in panchina, ma il francese è comunque riuscito a chiudere come miglior marcatore in campionato (14 gol). La svolta con il ritorno di Marcello Lippi: formando una coppia indissolubile con Alex Del Piero, Trezeguet è diventato capocannoniere della Serie A nel 2001-2002 (24 gol) e, passando anche dalla Serie B, ha lasciato la Juventus nel 2010, dopo 10 stagioni e un totale di 171 gol (in 320 partite) che ne fanno il miglior realizzatore straniero nella storia della società bianconera.
Si avvicina; l’ultima volta in cui le vecchie glorie della Juventus sono scese in campo era il settembre 2015, occasione l’Unesco Cup che si è giocata allo Juventus Stadium contro un avversario di tutto rispetto, le leggende del Boca Juniors. La vittoria per l’occasione è andata alla formazione di vecchie glorie argentine: i tempi regolamentari erano terminati 1-1 con i gol di Andrés Guglielminpietro (visto anche in Italia con le maglie di Milan e Inter) e David Trezeguet. Nella sequenza dei calci di rigore, decisivi erano stati gli errori di Davids e Bonetti; il Boca Juniors aveva segnato tutti i suoi tiri, compreso quello di Pato Abbondanzieri che aveva momentaneamente abbandonato la porta per battere Peruzzi dagli undici metri.
Si gioca alle ore 12:30 italiane (le 19:30 in Cina) presso lo Stadio Hong Kou; è di fatto un’amichevole, anche se ufficialmente va sotto il nome di Luvfans Cup Forever Legends – essendo stata organizzata da Luvfans Network Technology, una società che gestisce un portale online di servizi dedicati alla community del calcio in Cina.
Tornano dunque in campo le vecchie glorie della Juventus: da Moreno Torricelli a Fabrizio Ravanelli, da Ciro Ferrara ad Angelo Peruzzi passando per David Trezeguet, sono tanti i campioni del passato che onoreranno un appuntamento che avrà, come suo primo obiettivo, quello di diffondere il calcio in un Paese come la Cina, che ha enormi potenzialità. La Juventus ha anche creato una Academy bianconera a Shanghai; a presentarla è stata Gianluca Pessotto, Direttore Sportivo JAcademy.
La realtà “Legends” è molto diffusa, fin quasi a creare un circuito autonomo: la Juventus per esempio ha giocato negli anni scorsi due amichevoli contro il Real Madrid, e anche con il Boca Juniors. La Cina è una meta scelta non per caso: in questo Paese si contano infatti almeno 58 milioni di tifosi bianconeri, che dunque avranno la grande occasione di partecipare a quella che sarà una vera e propria festa.
Sarà un’altra bella occasione per vedere all’opera calciatori che hanno fatto la storia della Juventus e non solo; molti di loro sono stati i protagonisti del grande ciclo di Marcello Lippi, che ha portato in dote alla squadra bianconera l’ultima Champions League (ormai 20 anni) e trofei internazionali, oltre a cinque scudetti in nove stagioni divisi in due diversi spazi temporali.
Non sarà possibile assistere alla diretta tv di Juventus Legends-Shanghai Legends: la sfida non verrà trasmessa nel nostro Paese, e dunque non sarà a disposizione nemmeno una diretta streaming video per questa gara amichevole; la Juventus, attraverso il sito ufficiale www.juventus.com e ai suoi account presenti sui social network (facebook.com/Juventus e, su Twitter, @juventus), ha seguito nei giorni scorsi la trasferta bianconera e aggiornerà con qualche immagine e notizia l’esito della partita di Shanghai.
Il tabellino
(primo tempo 1-2)
Marcatori Juventus Legends: 44′ Trezeguet, 82′ Amoruso
Assist: Di Livio (2)
Juventus Legends (4-4-2): Tacconi (75′ Peruzzi); Dimas, Ferrara, Iuliano (45′ Amoruso), Torricelli; Kapo, Birindelli, Appiah, Di Livio; Ravanelli, Trezeguet (c).
Shanghai Legends, formazione iniziale: Yu WeliLian; Yao Jun, Cheng Liang, Li ChengMing, Liu HongTao, Zheng KeWei, Liu Yue, Fan ZhiYi, Ying Xifu, Bian Jun