DIRETTA/ Manchester United-Everton: info streaming video e tv, risultato finale 1-0:la decide Martial(Premier League 32^ giornata, oggi 3 aprile 2016)

- La Redazione

Diretta Manchester United-Everton, info streaming video e tv: risultato live della partita che si gioca a Old Trafford ed è valida per la trentaduesima giornata della Premier League

giggs_vangaal Foto Infophoto

E’ terminata sul risultato di uno a zero in favore del Manchester United, la sfida di Premier League (trentaduesima giornata di campionato) tra i red devils e l’Everton. Incontro decisio da una marcatura messa a segno da Martial attorno al cinquantaquattresimo del match. Gli ospiti hanno subito una occasione di pareggiare l’incontro con Jagielka che salta indisturbato dentro l’area piccola colpendo in pieno le legno. Brivido per lo United che nel finale, pur soffrendo, gestisce il vantaggio fino al triplice fischio. 

Quando siamo giunti oltre il sessantacinquesimo minuto della partita di Premier League tra Manchester United e Everton, il risultato è fermo sull’uno a zero in favore della formazione di casa. Punteggio sbloccato al cinquantaquattresimo da Martial, l’azione: Mata suggerisce per Rashford. L’attaccante pesca Mensah, il terzino va sul fondo e mette dentro l’area, Coleman cicca l’intervento e Martial è bravissimo ad approfittarne insaccando da pochi passi. Poco dopo ci prova Jagielka con un tentativo che si stampa sulla traversa: grande chance per pareggiare per l’Everton.

E’ terminato sul risultato di zero a zero il primo tempo tra Manchester United ed Everton. Abbiamo assistito ad una prima frazione piuttosto piacevole, con alcune occasioni importanti ma col punteggio sempre bloccato. Una delle chances più ghiotte capita al trentottesimo a Martial, con Rashford che lo libera all’altezza del dischetto, è decisiva però la chisura in scivolata da parte di un difensore avversario. Al quarantaquattresimo cross dentro per Lingard, la cui conclusione viene bloccata facilmente da Robles. 

E’ cominciata da circa quindici minuti la sfida di Premier League tra Manchester United e Everton, con il risultato ancora fermo sullo zero a zero. Primo squillo all’ottavo minuto col cross pericoloso di Rojo dalla corsia laterale sinistra: Rashford si inseerisce e cerca la deviazione di prima intenzione ma Jagielka respinge. Dopo una buona parte della squadra di casa, l’Everton ha preso campo e coraggio. Gli ospiti ora fanno girare palla nella metà campo avversario ma faticano a creare veri e propri pericoli dalle parti di De Gea. Fase di studio della gara, le due formazioni si stanno fronteggiando a viso aperto ma nessuna delle due riesce ad imporsi. 

Sta per iniziare la sfida di Premier League tra Manchester United ed Everton, gara valida per la trentaduesima giornata di campionato.  Si affrontano due formazioni che stanno deludendo in questa stagione, i red devils però hanno ancora l’obiettivo del quarto posto da raggiungere. Mister Van Gaal dispone i suoi con un 4-2-3-1. Davanti al portiere De Gea ci saranno Darmian, Smalling, Blind e Rojo. A centrocampo Schneiderlin e Carrik centrali, con Rashford supportato da Lingard, Mata e Martial in attacco. 

Parlando della chiave tattica di Manchester United-Everton, va sottolineato che entrambe le squadre affronteranno l’impegno con il 4-2-3-1. Tatticamente, Louis Van Gaal ha virato ultimamente su un 4-1-4-1 che si trasforma però in diverse fasi del match nel modulo di gran lunga preferito dall’allenatore olandese. Che ha visto nelle ultime partite venire meno l’apporto di alcuni elementi cardine della stagione, come Depay e il capitano Rooney. Lo straordinario vivaio dei Red Devils ha portato però alla ribalta un nuovo gioiellino, Rashford, che ha vissuto già una piccola consacrazione nel derby. Lo spagnolo Roberto Martinez, tecnico dell’Everton, ha avuto problemi per tutta la stagione con la sua squadra che quasi mai è riuscita a reggere l’urto delle grandi, e in una stagione in cui outsider come Leicester, West Ham e Watford hanno stupito, la formazione di Liverpool non è riuscita neppure ad inserirsi in zona Europa League.

Una delusione che l’Everton proverà a mitigare con un finale di stagione da protagonista, a partire dalla sfida sul campo del Manchester United, espugnato per l’ultima volta il 4 dicembre del 2013 con una rete del difensore Bryan Oviedo.

, domenica 3 aprile 2016 alle ore 17.00, potrebbe essere l’ultima chiamata per i Red Devils in chiave Champions League; è valida per la trentaduesima giornata del campionato inglese di Premier League 2015-2016.

Con otto partite ancora da disputare, la squadra di Louis Van Gaal si trova appaiata a quota cinquanta punti al quinto posto della classifica con il West Ham, ad una sola lunghezza dai cugini del Manchester City, quarti e battuti nel derby disputato prima della sosta. Entrambe le formazioni di Manchester hanno pressioni enormi, anche dal punto di vista economico, per l’ingresso in Champions League da ottenere a tutti i costi, ma la classifica al momento dice che solo una (e col terzo incomodo degli ‘Hammers’ londinesi) ce la farà.

Certo, nonostante il passo falso in casa del West Bromwich Albion, aver ottenuto tre vittorie nelle ultime quattro partite rappresenta per il Manchester United una garanzia riguardo un momento positivo che la squadra di Van Gaal ha rincorso a lungo, dopo la pesante flessione invernale.

L’Everton dalla sua ha perso le ultime due sfide contro West Ham ed Arsenal, e si trova a fare i conti con un altro match contro una formazione di alta classifica in un finale di campionato che probabilmente non regalerà grandi emozioni ai ‘Toffees’. I quali a quota trentotto punti sono ormai lontani dall’Europa e tranquilli in chiave salvezza. Anche stavolta però i ‘blues’ di Liverpool hanno perso l’occasione per il tanto rincorso salto di qualità, con la squadra che nonostante gli investimenti non è andata oltre qualche apparizione in Europa League.

Andiamo ad analizzare quelle che saranno le probabili formazioni dell’incontro. Il Manchester United schiererà il portiere spagnolo De Gea alle spalle di una linea difensiva a quattro con l’italiano Darmian a destra, Smalling e l’olandese Blind centrali difensivi e con l’argentino Rojo sulla corsia di sinistra. A centrocampo Carrick coprirà le spalle ai centrali, Lingard e il francese Schneiderlin. Lo spagnolo Juan Mata e il francese Martial saranno gli esterni offensivi rispettivamente sulle corsie di destra e di sinistra, alle spalle del giovanissimo Rashford, decisivo come punta centrale anche nel derby vinto di misura contro il Manchester City.

L’Everton scenderà in campo con lo spagnolo Robles tra i pali, l’argentino Ramiro Funes Mori e il capitano Jagielka al centro della difesa, l’irlandese Coleman terzino destro e Baines terzino sinistro. L’altro irlandese McCarthy e il bosniaco Besic saranno i vertici bassi di centrocampo, mentre Barkley, Lennon e Cleverley supporteranno l’azione offensiva del centravanti belga Lukaku.

Le quote dei bookmaker per la sfida del tardo pomeriggio di domenica in Premier League saranno equilibrate. Vittoria interna del Manchester United quotata 2.05 da Snai, con Bet 365 che offre a 3.50 il pareggio e l’eventualità del successo esterno dei ‘Toffees’ quotata 3.85 da Snai.

Manchester United-Everton, domenica 3 aprile 2016 alle ore 17.00, sarà uno dei piatti forti dell’offerta in diretta tv di Sky per i suoi abbonati, trasmessa in diretta sul canale 204 del satellite (Fox Sports HD) con diretta streaming video sul sito skygo.sky.it, con un collegamento tramite pc, tablet oppure smartphone attivando l’applicazione Sky Go senza costi aggiuntivi.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori