Pronostici Serie B: le partite della 42^ ed ultima giornata. Venerdì 20 maggio 2016 alle ore 20:30 sono in programma tutte le undici sfide del turno che chiude la stagione regolare
Il big-match della 42^ giornata di Serie B è senza dubbio Bari-Trapani, una partita che sarà importantissima in zona playoff. Diamo allora uno sguardo ai pronostici per questa partita, in particolare affidandoci alle quote offerte dall’agenzia di scommesse Snai: l’ipotesi considerata più probabile è la vittoria del Bari (segno 1), che è offerta a 2,20. Si sale poi a 3,20 in caso di pareggio (segno X), infine è proposta a 3,50 la vittoria del Trapani (segno 2). Posta in palio molto importante, dunque c’è incertezza sul numero di gol che verranno segnati: l’Under 2,5 è quotato a 1,90, leggermente più probabile l’Over che è offerto a 1,80. Di certo c’è grande fiducia circa la possibilità che entrambe le squadre segnino almeno un gol: infatti il Goal è proposto a 1,63, per il NoGoal si sale a 2,15.
Vediamo quali sono le squadre favorite da SNAI per le partite della 42^ ed ultima giornata del campionato cadetto. Si parte con il Cesena, che gode dei favori del pronostico sul campo dell’Avellino (quota SNAI per il 2 a 1,75) nonostante la già raggiunta qualificazione ai playoff. Poi il Bari, quotato 2,25 per battere il Trapani in casa; altra squadra in trasferta favorita dai pronostici SNAI è la Virtus Entella: il 2 per la vittoria sul campo del Crotone vale 2,20. Segno 1 a tutto spiano invece per Livorno-Lanciano e in Novara-Modena: i padroni di casa sono quotati rispettivamente 1,85 e 1,90. Si torna sull’opzione 2 nel caso di Pro Vercelli-Cagliari: SNAI propende per il successo esterno dei sardi valutato 2,65. La vittoria del Pescara in casa contro il Latina, che pure deve ancora salvarsi, raddoppia la posta in palio (quota per il segno 1 a 2,00), mentre l’affermazione della Salernitana sul già retrocesso Como è data quasi per sottintesa (quota per l’1 abbassata a 1,20). Nelle partite con nessun obiettivo in palio da una parte e dall’altra, le squadre favorite da SNAI sono quelle di casa: la Ternana contro il Brescia (quota 2,20) e il Vicenza contro il Perugia (2,25).
Siamo arrivato all’ultima giornata della stagione regolare, la numero 42 generale e 21 del girone di ritorno. Già decretate le due promozioni dirette in Serie A (Crotone e Cagliari) ed una delle tre retrocessioni in Lega Pro (Como), rimangono da definire la griglia playoff, l’accoppiamento per i playout e le altre due retrocessioni. L’ultimo turno si svolge interamente nella serata di venerdì 20 maggio 2016: dalle ore 20:30 si giocano Avellino-Cesena, Bari-Trapani, Crotone-Virtus Entella, Livorno-Virtus Lanciano, Novara-Modena, Pescara-Latina, Pro Vercelli-Cagliari, Salernitana-Como, Spezia-Ascoli, Ternana-Brescia e Vicenza-Perugia. Di seguito i pronostici per le partite della ed ultima giornata di Serie B.
Sulla carta il Cesena potrebbe essere favorito a dispetto del fattore campo; la squadra romagnola allenata da Massimo Drago ha mostrato una maggiore continuità rispetto all’Avellino, che non è mai riuscito a trovare il passo giusto per raggiungere la zona playoff. La stanchezza e la carenza di motivazioni potrebbero però generare un pareggio, risultato buono per entrambe poiché gli irpini non hanno più obiettivi, mentre il Cesena si è già iscritto alla postseason.
Ambedue le formazioni sono qualificate per i playoff e sperano di recitare un ruolo da protagoniste. In classifica il Trapani ha due punti in più, 70 contro i 68 del Bari che vincendo opererebbe il sorpasso in quarta posizione; dal canto loro i siciliani non hanno perso la speranza di arrivare terzi, dovranno vincere e sperare che il Pescara non vada oltre il pareggio in casa contro il Latina. Lecito aspettarsi una partita con diversi gol, che potrebbe anche in questo caso terminare con un pareggio. Pronostico X.
Pronostico non semplice, considerando i valori in campo e le rispettive motivazioni. Il Crotone ha condotto un campionato di vertice che lo ha portato per la prima volta in Serie A, a promozione acquisita però non è più riuscito a vincere ottenendo due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre giornate. La Virtus Entella invece è tornata in zona playoff, un pareggio però potrebbe non bastarle perché l’arrivo alla pari col Novara, che insegue a meno 3 e riceve il Modena, premierebbe i piemontesi per la differenza reti globale. Pronostico 2.
Si preannuncia un match infuocato: vincendo i labronici opererebbero il sorpasso raggiungendo almeno i playout, a meno che Modena e Salernitana non vincano entrambe rispettivamente a Novara e in casa contro il Como (in questo caso sia il Livorno che il Lanciano sarebbero retrocesse). Anche la Virtus deve vincere per sperare di salvarsi direttamente: sbilanciarsi in un pronostico diventa difficile, proviamo a puntare sul fattore campo. Pronostico 1.
Ultima chiamata playoff per il Novara che ha bisogno di un successo per rientrare fra le prime otto, sperando che la Virtus Entella non vada oltre il pareggio sul campo del Crotone già promosso. Non se la passa meglio il Modena che perdendo rischia di retrocedere, se la Salernitana batterà il Como all’Arechi. Considerando i valori tecnici sin qui espressi dalle due formazioni propendiamo verso la vittoria dei padroni di casa; è anche vero che in un’ultima giornata come questa possono subentrare varianti emotive. Il pronostico rimane comunque 1.
Di fronte una squadra già sicura dei playout come il Pescara, che vuole difendere il terzo posto dall’attacco del Trapani (quarto a meno 1), e il Latina che potrebbe ottenere la salvezza anche con un pareggio, se la Virtus Lanciano non vincerà a Livorno. Il Pescara ha vinto in sette delle ultime otto giornate e in casa ha perso solo 3 volte, il Latina è imbattuto da tre turni ma all’Adriatico potrebbe finire per soccombere. Pronostico 1, con un pensierino anche all’opzione X.
Solo una sconfitta ma anche otto pareggi per la Pro Vercelli negli ultimi dieci turni; l’ultima pesante vittoria sul campo del Perugia ha messo virtualmente in salvo la squadra allenata da Foscarini, il Cagliari invece gioca per il primo posto e parte con una lunghezza di vantaggio sul Crotone (80-79). Vedremo se mister Rastelli darà spazio alle riserve nell’ultima di campionato, il nostro pronostico comunque verte sul 2.
In questo caso non si può che immaginare la vittoria della Salernitana, che ha un’occasione sulla carta favorevole per portarsi a quota 45 e sperare nella salvezza diretta. Il Como è retrocesso in Lega Pro già da qualche settimana, domenica scorsa ha mostrato di voler comunque onorare fino in fondo il campionato rifilando 4 gol ad una formazione più quotata come lo Spezia. Al di là di questo il pronostico non può che essere 1.
Agli Aquilotti liguri basta un punto per sigillare la qualificazione ai playoff, idem dicasi per l’Ascoli che con un pareggio raggiungerebbe la salvezza. Difficile quindi non aspettarsi un pareggio tra le due formazioni, anche se lo Spezia con un successo potrebbe posizionarsi meglio nella griglia playoff. Pronostico X.
Siamo forse ai casi più difficili da prevedere, quelli di partite in cui entrambe le squadre non hanno più niente da chiedere alla classifica. Al Liberati potrebbe scaturire un match divertente con tanti gol, il nostro pronostico premia il Brescia ma giusto perché si trova davanti (+4) e ha segnato più reti (53 contro le 47 della Ternana). Pronostico 2.
Analogamente il match del Romeo Menti propone il conforto tra due squadre senza preoccupazioni particolari. Anche in questo caso propenderemmo per la squadra messa meglio in classifica, quindi il Perugia che non vince da cinque giornate e punta a chiudere al meglio un campionato controverso. Pronostico 2.