L’Italia di Antonio Conte vince 12-0 contro l’Empoli Primavera uno dei test in preparazione dell’Europeo 2016 in Francia. I protagonisti assoluti della gara sono da una parte Simone Zaza con un poker e dall’altra Lorenzo Insigne con tre. In gol vanno anche Stephan El Shaarawy, Antonio Candreva, Giorgio Chiellini, Federico Bernardeschi oltre a un autogol. E’ stata una partita che ha dato indicazioni interessanti al commissario tecnico Antonio Conte che sta facendo degli esperimenti per capire quale sarà la squadra migliore da schierare in campo al debutto contro il Belgio di Marc Wilmots.
Siamo arrivati al quarto tempo e la gara Italia-Empoli Primavera è sul risultato di 11-0. Nel terzo tempo abbiamo visto il gol di Giorgio Chiellini che su una palla messa dentro su calcio d’angolo la gira al volo in rete. Il nono gol lo mette dentro Insigne, poi segna ancora Bernardeschi servito dentro dal fantasista del Napoli. Insigne è autore di una doppietta poi con un bel gol di destro al volo. La gara sta andando bene per gli azzurri con Antonio Conte che sta ricevendo informazioni utili in vista dell’esordio all’Europeo.
La gara ha visto finire con dieci minuti di anticipo il secondo mini-tempo e il risultato è cambiato ancora, 7-0. L’ultima rete l’ha messa dentro Antonio Candreva dopo un paio di rimpalli al centro dell’area di rigore. Il protagonista assoluto della partita è stato Simone Zaza autore di un poker davvero straordinario. L’attaccante lucano della Juventus sicuramente è tra i calciatori che vuole mettersi in mostra per cercare di guadagnarsi un posto da titolare nella spedizione europea in Francia. Staremo a vedere se riuscirà con questa prestazione a convincere il ct Antonio Conte.
Il primo mini tempo dell’amichevole degli azzurri è terminato sul risultato di 5-0. Prima della pausa Simone Zaza ha realizzato il suo terzo gol personale, poi dopo pochi minuti del secondo tempo è arrivato anche il poker per l’attaccante della Juventus, a segno dopo un retropassaggio errato di un difensore empolese. Quindi ottima risposta da parte di Zaza in questa esercitazione e 6-0 per l’Italia sull’Empoli Primavera.
Antonio Conte ha schierato il seguente undici titolare per l’amichevole d’allenamento contro i baby toscani. Modulo 3-5-2 e Sirigu in porta; difesa a tre con Darmian, Bonucci e Ogbonna; sulle fasce Candreva ed El Shaarawy, nel pacchetto centrale Sturaro, Thiago Motta e Parolo e davanti la coppia d’attacco Ciro Immobile-Simone Zaza. Quest’ultimo ha aperto le marcature infilando il portiere avversario dall’interno dell’area, poi ha siglato anche il raddoppio pochi minuti dopo. La nazionale italiana ha realizzato altre due reti in rapida successione: prima un autogol del difensore empolese Elia Giampà, poi la rete di Stephan El Shaarawy che ha freddato il portiere a tu per tu.
È un test che Antonio Conte ha organizzato a Coverciano alle ore 17:30 di oggi pomeriggio. In avvicinamento alla fase finale degli Europei 2016, il Commissario Tecnico vuole vedere all’opera la sua Italia in una sgambata senza troppe pretese a livello di condizione fisica, ma con dettami importanti dal punto di vista della tattica.
I carichi di lavoro dell‘Italia sono pesanti, almeno così si è raccontato; adesso c’è la possibilità di scaricare qualcosa in attesa di un’amichevole, quella di lunedì contro la Finlandia, che dovrebbe rivelarsi più probante, prima della partenza per la Francia (il primo impegno nel girone è per il 13 giugno, contro il Belgio). L’avversario di oggi è l’Empoli Primavera; prima delle convocazioni ufficiali, Conte aveva messo alla prova i suoi 30 giocatori contro gli Under 19 della Fiorentina ed era finita 6-0.
L’Empoli per la sua categoria è una formazione di livello: terza nel girone C alle spalle di Roma e Palermo, ha raggiunto la Final Eight del campionato battendo la Lazio e il Milan (ai calci di rigore), si è fermata contro la finalista Juventus ma ha mostrato buone individualità. Su tutte il centrocampista senegalese Assane Dioussé e l’attaccante Alessandro Piu, che del resto in questa stagione erano stabilmente aggregati alla prima squadra.
L’allenatore è Massimo Mutarelli, una vita spesa in Serie A (con Atalanta, Palermo, Lazio, Bologna e Atalanta) e anche con 25 presenze totali tra Under 17, Under 18 e Under 21. Che Italia vedremo oggi contro l’Empoli Primavera? Difficile dirlo, anzi: probabilmente ne vedremo tante versioni. Andrà valutato l’andamento temporale della partita: contro la Fiorentina si giocarono tre tempi da 30 minuti ciascuno, e ogni volta il CT cambiò formazione.
Stavolta potremmo assistere allo stesso esperimento; qualche indicazione ci è arrivata dall’allenamento pomeridiano del giovedì, dove Conte ha lavorato sul 3-5-2 ma ha poi aperto a un interessante 3-4-3. Il tridente è il vero nodo di questi Europei 2016: difficile vederlo in pianta stabile, ma già contro il Belgio il tecnico salentino potrebbe decidere di aggredire la partita. Oggi dunque sarà una giornata dedicata alle sperimentazioni, e alla valutazione dello stato di forma dei giocatori, perchè ormai il grande appuntamento estivo si avvicina e non si può più scherzare.
Non sarà trasmessa la diretta tv di Italia-Empoli Primavera; per questo test amichevole di Coverciano non sarà possibile nemmeno assistere a una diretta streaming video. Tenete comunque d’occhio il profilo ufficiale che la federazione italiana ha su Twitter, all’indirizzo @Vivo_Azzurro: fornisce informazioni utili sulla giornata della Nazionale a Coverciano e sull’andamento della preparazione di Conte e della sua Italia per la fase finale degli Europei 2016.