Probabili formazioni Brasile-Ecuador (Coppa America 2016): quote e ultime notizie live. Partita in programma nella notte italiana di domenica 5 giugno, al Rose Bowl di Pasadena
Abbiamo accennato ai giocatori assenti per la formazione brasiliana. Tra scelte tecniche, infortuni e motivazioni varie ed eventuali il ct Dunga ha scartato quasi un intero undici, a cominciare dal portiere del Benfica Ederson che è stato rimpiazzato da Marcelo Grohe. A centrocampo l’assente è Rafinha, mezzala del Barcellona costretto a dichiarare forfait per problemi fisici; mancherà anche il pilone Luiz Gustavo, ultimo a rinunciare in ordine di tempo (per motivi familiari). Situazione particolarmente sfortunata per quanto riguarda l’attacco: Ricardo Oliveira, centravanti prescelto dal ct Carlos Dunga, si è infortunato alla vigilia del torneo mentre pochi giorni dopo è finito fuori causa anche Douglas Costa, messo ko da un problema muscolare. Dunga ha chiamato al suo posto Ricardo Kakà che però ha subito lo stesso tipo di infortunio in allenamento: dentro quindi Paulo Henrique Ganso. Tutto questo senza contare l’assenza annunciata di Neymar che prenderà parte alla spedizione olimpica, mentre i difensori Thiago Silva, David Luiz e Marcelo sono stati esclusi per scelta tecnica da Dunga. Idem dicasi per i vari Alex Sandro, Fernandinho, Alex Teixeira, Roberto Firmino e Robinho.
La nazionale ecuadoriana punta su un blocco difensivo collaudato e qualche novità a centrocampo. Partendo dalla retroguardia a quattro il ballottaggio riguarda il settore sinistro: sulla carta il titolare è ancora Walter Ayovì, giocatore di grande esperienza ed ultracentenario a livello di presenze con la Tricolor (112, con 8 gol). Nell’ultima amichevole contro gli Stati Uniti (sconfitta 1-0) il ct Quinteros ha schierato dall’inizio il giovane Cristian Ramirez, classe 1994 in forza agli ungheresi del Ferencvaros. Per quanto riguarda il centrocampo il ballottaggio è tra Fernando Gaibor e il classe ’95 Carlos Gruezo, intoccabile invece capitan Noboa così come gli esterni, Antonio Valencia da una parte e Jefferson Montero dall’altra. Attacco: Enner Valencia è la parte fissa, al suo fianco dovrebbe giocare Miller Bolanos ma attenzione anche a Fidel Martinez e Jaime Ayovì (cugino del terzino Walter), in lizza per una maglia da titolare.
Miranda non è a disposizione per la prima partita di Coppa America 2016. Per prendere il suo posto è favorito l’ex romanista Marquinhos, che dovrebbe far coppia con Gil mentre Fabinho del Monaco e il ventiduenne Rodrigo Caio del San Paolo partono in seconda fila. Per Dunga ballottaggi anche a centrocampo: Casemiro dovrebbe essere intoccabile, dopo l’ottima stagione con il Real Madrid, per affiancarlo nel 4-2-3-1 se la giocano Elias del Corinthians e Renato Augusto, che milita in Cina nel Beijing Gouan. Sulle fasce titolarità sicura per Willian e Coutinho, due tra i giocatori più quotati della rosa brasiliana; per il ruolo di centravanti invece ballottaggio tra Jonas, reduce da un’annata strepitosa con il Benfica (36 gol in 48 presenze complessive) e Hulk. Quest’ultimo potrebbe anche partire qualche metro più indietro al posto di Lucas Lima, teoricamente favorito per agire da trequartista centrale.
Grande attesa per il debutto della Seleçao nella Coppa America 2016. Nella notte italiana di domenica 5 giugno il Brasile affronta l’Ecuador, nella partita valida per la prima giornata del gruppo B che si tiene al Rose Bowl di Pasadena, stadio particolarmente caro ai verdeoro che nel 1994 ci vinsero la loro quarta Coppa del Mondo, battendo ai rigori l’Italia di Sacchi. Il calcio d’inizio di Brasile-Ecuador è fissato per le ore 04:00 italiane, le 19:00 locali: il girone comprende anche Haiti e Perù che si sfidano qualche ora prima, dall’1:30 italiana. Di seguito le quote per il pronostico di Brasile-Ecuador e le probabili formazioni della partita.
Il pronostico di Brasile-Ecuador secondo le quote SNAI: favori puntati sulla Seleçao di Carlos Dunga, il segno 1 per la vittoria dei verdeoro è abbassato a quota 1,85. Più alta la valutazione attribuita al segno 2 per il successo dell’Ecuador, che corrisponde a quota 4,25. Il segno X per l’eventuale pareggio tra le due formazioni moltiplica per 3,50 la posta in gioco. Opzione Under valutata da SNAI 1,70, Over 2,05, Goal 1,95 e NoGoal 1,75.
Ben sette le defezioni tra infortuni e problemi vari: il ct Dunga ha così dovuto mettere diverse toppe chiamando giocatori che inizialmente non rientravano nei 23 convocati per la Coppa America 2016. Il modulo di gioco dovrebbe rimanere il 4-2-3-1: in porta il neo romanista Alisson, nella coppia difensiva il giovane Marquinhos rimpiazzerà Miranda, alle prese con un problema ad una coscia mentre l’altro centrale sarà il ventottenne Gil, che milita in Cina nello Shandong Luneng. Terzini Dani Alves a destra e Filipe Luis a sinistra. A centrocampo mancherà Luiz Gustavo, ultimo in ordine di tempo a dare forfait: al suo posto Elias che lavorerà insieme a Casemiro. Sulle fasce Willian e Coutinho, trequartista centrale Lucas Lima e centravanti Jonas.
4-4-2 per l’Ecuador che rispetto all’ultima Coppa America potrà schierare anche il capitano Antonio Valencia. Il laterale del Manchester United partirà titolare sulla fascia destra di centrocampo, dall’altra parte agirà Jefferson Montero mentre la coppia di mezzo sarà composta da Noboa e Fernando Gaibor. Il pacchetto difensivo poggia sulle stesse certezze dell’anno scorso, quindi il portiere Alexander Dominguez, i difensori centrali Achilier ed Erazo, Juan Paredes sulla destra e il veterano Walter Ayovì (37 anni ad agosto) a sinistra. In attacco l’altro Valencia, Enner, e Miller Bolanos.
Brasile (4-2-3-1): 1 Alisson; 2 Dani Alves, 13 Marquinhos, 4 Gil, 6 Filipe Luis; 5 Casemiro, 8 Elias; 19 Willian, 10 Lucas Lima, 22 Coutinho; 9 Jonas
In panchina: 12 Diego Alves, 23 Marcelo Grohe, 14 Rodrigo Caio, 15 Fabinho, 16 Douglas Santos, 17 Walace, 18 Renato Augusto, 7 Ganso, 20 Lucas Moura, 11 Gabriel, 21 Hulk
Allenatore: Carlos Dunga
Ecuador (4-4-2): 22 A.Dominguez; 4 J.Paredes, 21 Achilier, 3 Erazo, 10 W.Ayovì; 16 A.Valencia, 6 Noboa, 8 Gaibor, 7 Montero; 13 E.Valencia, 23 Bolanos
In panchina: 1 Banguera, 12 Dreer, 2 Mina, 20 Arboleda, 5 C.Ramirez, 18 Gruezo, 15 Larrea, 19 Cazeres, 14 Mena, 9 F.Martinez, 11 Arroyo, 17 J.Ayovì
Allenatore: Gustavo Quinteros
Arbitro: Julio Bascunan (Cile)