PAGELLE/ Empoli-Sampdoria (0-1): Fantacalcio, i voti della partita (Serie A, 1^ giornata)
Pagelle Empoli-Sampdoria: Fantacalcio, i voti della partita che si è giocata domenica 21 agosto allo stadio Carlo Castellani, valida per la prima giornata del campionato di Serie A 2016-2017

La gara nella ripresa non regala grandissime emozioni con poche occasioni da una parte e dall’altra. Nel finale viene espulso per un brutto fallo Massimo Maccarone;
Non una bellissima partita nella ripresa cala anche di intensità;
Il giocattolo perfetto costruito da Marco Giampaolo sembra davvero rotto senza Paredes;
Partita ordinata con un gol, anche se potevano essercene altri, e tanta qualità in mezzo al campo;
Gestisce bene la partita non perdendola mai di mano.
La Sampdoria inizia forte e Ricky Alvarez è protagonista, bravo ad aprire gli spazi e a provare la conclusione. La rete del vantaggio lo segna con una sventagliata di sinistro il colombiano Luis Muriel, anche lui in evidenza. L’occasione migliore per i toscani arriva con una punizione dentro che Costa la mette al centro senza trovare deviazione decisiva. – Non è una partita molto spettacolare con entrambe le squadre che fisicamente non sembrano essere ancora al cento per cento. Azioni a sprazzi e qualche emozione, ma anche tanti tempi morti; – Inizio difficile con poca precisione tra i reparti e anche tante sbavature dietro; – Il colombiano è l’unico a tenere alta l’attenzione, provando sempre a giocare palla velocemente e muovendosi in diagonale; – Impalpabile, non riesce mai a trovare la giocata giusta, prestazione negativa; – Nonostante la condizione fisica sia molto approssimativa, la squadra blucerchiata si muove con rapidità e cerca sempre lo spazio dentro; MIGLIORE – Si mette subito in mostra con grande ritmo e qualità. Ci prova con una conclusione di grande personalità. Non riesce a trovare la rete che poi sigla Muriel, ma il suo apporto in questo primo tempo è stato anche più importante di quello del colombiano; Pare un po’ avulso dalla manovra, non trova però spazio praticamente mai e spesso è anche fuori posizione; – Dirige la gara con polso, senza sbagliare praticamente niente.
Pelagotti 6: prestazione nella norma, sul gol non può nulla;
Laurini 5: prestazione insufficiente, non tiene alta la linea difensiva mai e si perde sempre Muriel come in occasione del gol;
Cosic 4.5: diversi errori e poca attenzione ai particolari;
Costa 5.5: più pericoloso davanti che attento dietro. Serata no;
Pasqual 6: prova a portare esperienza, senza riuscire però a convincere gli altri a fare le cose giuste;
Tello 6: è l’unico a creare qualcosa di propositivo stasera nell’Empoli. Giocatore molto interessante ne sentiremo parlare anche se Martusciello decide di cambiarlo all’intervallo; (46′ Krunic 5.5): gioca una ripresa al di sotto delle sue possibilità;
Maiello 5: aveva il compito durissimo di sostituire Paredes tornato alla Roma, non c’è riuscito dimostrando che ci vorrà tempo per imparare a giocare qualche passo più indietro rispetto alla sua normale posizione; (60′ Croce 6): porta almeno muscoli e corsa in mezzo al campo;
Buchel 6: solito apporto di polmoni e grande intensità in mezzo al campo; (81′ Gilardino sv)
Saponara 5: impalpabile tra le linee non riesce mai a tenere alta la manovra e va a finire che si perde tra le linee;
Pucciarelli 5: prestazione negativa e con pochissime occasioni da gol;
Maccarone 4: un giocatore della sua esperienza non può compiere una leggerezza come quella che abbiamo visto alla fine della gara;
All. Martusciello 5: il gioiello di Giampaolo sembra trasfigurato, c’è moltissimo da lavorare. Inspiegabile il cambio di Tello.
Viviano 6.5: il portiere blucerchiato riesce a tenere sempre alta la concentrazione;
Sala 6.5: buona gara in tutte e due le fasi di gioco;
Silvestre 6: difensore roccioso e di sicura affidabilità quando sale è anche pericoloso coi suoi colpi di testa;
Regini 6.5: tornato dal Napoli dopo sei mesi praticamente di inattività gioca una buona partita al centro;
Pavlovic 6: sulla corsia disputa una discreta partita senza strafare ma non sbagliando praticamente niente;
Barreto 6: ci mette corsa e grande intelligenza tecnica. E’ posizionato sempre nella posizione giusta e colpisce sempre al momento giusto; (86′ Eramo sv)
Torreira 6.5: regista dal sicuro avvenire, gioca da grande protagonista in mezzo riuscendo a muoversi con grande intensità negli spazi;
Linetty 6: buona prestazione in mezzo al campo;
Alvarez 6.5: tra i migliori dei suoi, gioca rapidamente sulla corsia ed è bravo anche quando si deve accentrare. Giocatore di grande talento che però a volte non ha fatto intravedere del tutto; (61′ Schick 6): dimostra buone qualità personali;
Quagliarella 5.5: spesso avulso alla manovra, non entra di fatto in partita;
Muriel 6.5: segna il gol che sblocca la partita con una bella rasoiata all’interno dell’area di rigore, si muove con grande intensità e tecnica; (75′ Budimir sv)
All.Giampaolo 6.5: porta i suoi principi a una squadra con grandi giocatori presenti in rosa. Buona prestazione e si può ancora crescere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Fantacalcio
-
Consigli Fantacalcio Serie A/ Dritte: il jolly Davide Frattesi, 12^ giornata29.10.2022 alle 12:50
-
Consigli Fantacalcio Serie A/ Dritte: chi schierare nella 11^ giornata20.10.2022 alle 18:20
-
Consigli Fantacalcio Serie A/ Dritte: attenti agli squalificati! 10^ giornata15.10.2022 alle 13:13
-
Consigli Fantacalcio Serie A/ Dritte: Angel Di Maria, che peccato! 9^ giornata08.10.2022 alle 12:43
-
CONSIGLI FANTACALCIO SERIE A/ Dritte 8^ giornata: Alex Meret e gli altri portieri top01.10.2022 alle 11:04
Ultime notizie
-
Rimborsi per trasferte dipendenti/ Tutti i costi e le esenzioni fiscali previste26.01.2023 alle 19:58
-
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023/ Ad Auschwitz Russia esclusa dalle celebrazioni27.01.2023 alle 08:40
-
Rissa sfiorata a Dritto e Rovescio/ Andrea Ruggieri vs percettore Rdc: caos in studio27.01.2023 alle 08:22
-
Tariffe mobile/ TIM e Wind Tre si adeguano agli aumenti ISTAT, quanto costeranno?26.01.2023 alle 19:59
-
Giornata della Memoria al Quirinale, diretta video Rai 1/ Shoah, messaggio Mattarella26.01.2023 alle 16:30
I commenti dei lettori