• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Olimpiadi » DIRETTA / Sollevamento pesi femminile 58 kg: medaglia d’oro alla Srisurat, argento alla Sirikaew (Olimpiadi di Rio 2016, Rai, oggi 8 agosto)

  • Olimpiadi
  • Nuoto e Pallanuoto
  • Calcio e altri Sport

DIRETTA / Sollevamento pesi femminile 58 kg: medaglia d’oro alla Srisurat, argento alla Sirikaew (Olimpiadi di Rio 2016, Rai, oggi 8 agosto)

La Redazione
Pubblicato 8 Agosto 2016
rio_cinque_cerchi

Olimpiadi Rio 2016 (Foto: Lapresse)

Diretta, Sollevamento pesi femminile 58 kg: info streaming video e tv sulla Rai, risultato live della finale alle Olimpiadi di Rio 2016, in programma oggi lunedi 8 agosto.

-Si è conclusa ieri sera la finale del sollevamento pesi femminile nella categoria 58 kg presente alle Olimpiadi di Rio 2016. La finale di ieri sera ha ampiamente aderito al pronostico stilato alla vigilia e infatti abbiamo visto salire sul podio tre atlete ampiamente accreditate sulla carta. La medaglia d’oro è andata alla thailandese Sukanya Srisurat, che ha sollevato fino a 240 kg, realizzando così anche il record olimpico nella categoria. Medaglia d’argento alla connazionale Pimsiri Sirikaew, che ha sollevato 232 kg, mentre il bronzo è andata alla cinese, ma nativa di Taipei Kuo Hsing-Chung, che ha totalizzato ben 231 kg. La finale di ieri sera a Rio de Janeiro, città ospitante della 31 edizione dei giochi olimpici dell’era moderna è stata molto vivace e combattuta visto anche l’elevato talento mostrato dalle atlete che si sono qualificate. Strenua la lotta per la medaglia d’argento tra la Sirikaew e la Hsing-chung, separate alla fine solo da un kilo.


APRESKI MILANO MOUNTAIN SHOW/ Il "Sistema montagna" pronto ad aprirsi al confronto


Siamo giunti all’attesa finale del sollevamento pesi femminile dei 58 kg, in programma ai Giochi di Rio 2016 oggi lunedi 8 agosto a partire dalle ore 17.30.

Uno degli sport meno conosciuti che vedremo in queste Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 è il sollevamento pesi. Questo sport richiede forza fisica ma soprattutto mentale, in quanto la concentrazione è fondamentale per trovare lequilibrio necessario per sollevare pesi notevoli. Gli atleti infatti devono sollevare grossi carichi disposti in modo equo a destra e sinistra su un bilanciere dacciaio che pesa 15 chilogrammi per la categoria femminile e 20 chilogrammi per la categoria maschile. Per la quanto riguarda la specialità femminile ci sono sette categorie. Le gare classiche consistono in alcun esercizi di strappo, in cui gli atleti sollevano la sbarra sopra la testa facendo un unico movimento, e quelli di slancio in cui il sollevamento avviene in due fasi. Entrambi gli esercizi vanno eseguiti con le due mani ben aperte, difatti i giudici valutano il corretto completamento dellalzata che esegue latleta, influendo sul punteggio finale. Quindi non basta sollevare il peso, ma anche farlo in maniera precisa e il più elegantemente possibile.


SPORT BUSINESS FORUM/ L'occasione delle Olimpiadi per far crescere valori e territori


Il sollevamento pesi femminile ha iniziato a svilupparsi a partire dagli anni Ottanta ed è stato introdotto nei Giochi Olimpici di Sydney 2000. Di particolare interesse è la categoria femminile sollevamento pesi 58 chilogrammi, senza dubbio una delle più avvincenti ed equilibrate. Nell’edizione di quest’anno ci saranno due gruppi, chiamati A e B, che disputeranno la finale rispettivamente l8 agosto alle ore 20.30 (15.30 in Brasile) e alle ore 17.30 italiane (12.30 in Brasile).

Secondo molti esperti del settore la favorita di questa categoria è la giovanissima atleta Kuo Hsing-Chun del Taipe, già campionessa mondiale nel 2013 vincitrice del terzo posto lo scorso anno. Sul podio favorite sono anche le due thailandesi Sukanya Srisurat la cui specialità è lo strappo e Pimiri Sirikaew che vinse largento alle Olimpiadi di Londra nel 2012 preceduta dalla cinese Xueying Li e seguita dalla ucraina Julija Kalina. Le altre atlete in gara sono Joana Palacios argentina, Tia-Clair Toomey australiana, Lina Rivas colombiana, Alexandra Escobar ecuadoriana, Aisha Al-Bslushi rappresentante degli Emirarti Arabi Uniti, la tedesca Sabine Kusterer, la giapponese Mikiko Ando, Mathlynn Sasser delle isole Marshall e Jenly Tegu Wini delle isole Salomone, la messicana Patricia Dominguez, Yuderqui Contreras rappresentante della Repubblica domenicana e la svedese Angelica Roos. Per lItalia nessun atleta rappresenterà la categoria sollevamenti pesi 58 chilogrammi, ma ci sarà per la categoria 63 chilogrammi Giorgia Bordignon pronta a far esultare il popolo italiano con le sue imprese sulla pedana di gara.


PISTA BOB CORTINA D'AMPEZZO/ Un "successo" che va oltre le Olimpiadi 2026


Secondo i quotisti non è facile stabilire chi possa spuntarla, infatti non hanno ancora espresso i propri verdetti in merito. Quel che è certo è che assisteremo a delle sfide estremamente equilibrate e che regaleranno spettacolo ed emozioni a tutti i tifosi e agli addetti ai lavoro. Sicuramente il sollevamento pesi non ha lo stesso appeal degli sport di squadra o del nuoto, ma sta riscuotendo sempre più consensi e si sta ritagliando il suo spazio ad alti livelli.

La finale del sollevamento pesi femminile 58 kg alle Olimpiadi di Rio 2016 sarà trasmessa in diretta tv dalla televisione di stato italiana, che si è assicurata i diritti televisivi in esclusiva per tutti gli eventi in programma a Rio De Janeiro, sede della 31 edizione dei giochi moderni. La Rai ha infatti assicurato la massima copertura attraverso i canali Rai 2, Raisport 1 e Raisport 2 presenti sul telecomando del digitale terrestre al numero 2, 57 e 58. La Rai ha inoltre assicurato la diretta streaming video degli eventi sul proprio portale www.rai.tv.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Olimpiadi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Olimpiadi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net